tsportinthecity

Tutte le partite della settimana

Tempo di lettura: 5 minuti

Under 14
Azzurra B – Cormons : 60 – 59
Azzurra B: Bossi 21, Vatta 3, Margiotta 8, Fabrici 2, Zedde, Rowell, Nobile 2, Wang 6, Zabucchi, Bucaria 14, Valente 2, Stanojevic 2

La serie positiva di Cormons, capolista inbattuta del campionato under 14 regionale, si ferma venerdì sera al DaVinci, a farlo è stata l’ Azzurra B di capitan Zedde che ha giocato una partita perfetta. Primo e secondo quarto con Bossi assoluto protagonista, 19 punti nel primo tempo, che con continue penetrazioni e attaccando direttamente dalla ricezione creava un mini break che però i goriziani, grazie alla forte fisicità, mantenevano sempre attorno ai tre o quattro punti, Wang del canto suo controllava il gioco in attacco e gestendo benissimo la squadra. Il primo tempo si chiudeva con un vantaggio di due punti, 39 a 37, ma negli occhi di Fabrici e compagni si vedeva la determinazione richiesta dello staff tecnico. Il secondo tempo proseguiva sempre con strappi da una parte o dall’altra con i goriziani che riuscivano ad andare avanti anche di cinque punti e
a chiudere il terzo quarto sul +3 grazie ai 40 punti della coppia Binatti-Carluccio. Nel quarto quarto saliva in cattedra Bucaria che sfruttava perfettamente le penetrazioni e gli scarichi dei compagni piazzando tre canestri da tre punti allungando fino al +5, Stanojevic chiudeva ogni penetrazione e catturava tantissimi rimbalzi, liberando così l’area dai rimbalzi offensivi, e non permetteva il rientro dei ragazzi di Cormons che subivano così la prima sconfitta grazie all’ intensità messa in campo per tutti e 40 minuti dagli Azzurri.

UNDER 13
Arcobaleno Trieste – Barcolana Trieste 60-33
Arcobaleno: Vretenar 9, Andriani 2, Frossi 4, Devescovi 11, Guido 13, Forlin 6, Latin 2, Coterle, Pascazio, Fonda 13

Chiudono bene la stagione Under 13 i nostri 2013 con la vittoria casalinga contro la Barcolana.
Inizio subito aggressivo con gli azzurrini che si portano subito avanti di dieci lunghezze grazie a una difesa attenta e ai canestri di Devescovi, chiudendo il primo quarto però con soli 7 punti di vantaggio, causa due bei canestri della Barcolana e qualche tiro di troppo sbagliato dai nostri.
Nel secondo quarto arriva l’allungo decisivo gli l’Arcobaleno che concede pochissimo in difesa e trova diversi canestri, sia in contropiede che anche dalla distanza. Andando all pausa sul 31-11.
Nel ritorno in campo i padroni di casa arrivano fino a toccare il +30, per poi cedere un po’ di attenzione e intensità, concedendo agli ospiti di segnare qualche canestro facile.
Nell’ultimo quarto la Barcolana è brava a trovare diversi canestri, ma gli azzurrini rispondono colpo su colpo vincendo anche il quarto parziale 17-14.Le parole dell’istruttore Gabriele Cumbat che fa un piccolo resoconto della stagione: “Una stagione in continua crescita, che ci ha visto lottare contro tutti gli avversari, mettendo in difficoltà squadre di ottimo livello e vincendo partite non scontate! Un po’ di amaro in bocca per qualche sconfitta arrivata per “inesperienza” e fisicità, che non ci hanno permesso di accedere alle Final Four provinciali, risultato che ci avrebbe sicuramente fatto piacere raggiungere, a conclusione di una stagione in ogni caso positiva!”

UNDER 14 GOLD
Azzurra-Kontovel 89-73
Azzurra: Naperotti 15, Feruglio 13, Turcovich 12, Crini 11, Mosetti 11, Mucchiut 9, D’Arpa 8, Collesano 5, Soffiato 3, Fantina 2, Falconetti, Pizzioli

 Lunch match domenicale per l’Azzurra che nel campionato U14Gold affronta il Kontovel. Inizio di partita molto equilibrato con la squadra di coach Vremec che fa della sua fisicita’ l’arma in più per bloccare le penetrazioni degli azzurrini che però riescono comunque ad arrivare all’intervallo avanti di 4 lunghezze (44 – 40).
Al rientro in campo si vede un’Azzurra più sveglia : una difesa più aggressiva limita il positivo Ban ( 27 punti per lui alla fine )e permette a Naperotti e compagni di recuperare numerosi palloni per poi trasformarli in facili canestri in contropiede.
Risultato finale 89 – 73 per l’Azzurra e appuntamento a domenica prossima , sempre a mezzogiorno, per l’importante partita contro la capolista Udine.

UNDER 14
Azzurra – Basket Trieste : 73 -56
Azzurra: Bossi 9, Vatta 2, Margiotta 23, Fabrici, Zedde 8, Rowell 2, Nobile, Wang 12, Zabucchi, Magni 8, Bucaria 5, Stanojevic 4

Nel campionato under 14 regionale, l’Azzurra ha ospitato il Basket Trieste per l’ennesimo derby della stagione con i ragazzi di Cantarello che si sono presentati al Da Vinci andando subito avanti di un paio di punti grazie alle penetrazioni di Tommasini, sempre difficile da contenere, ma da parte Azzurra Wang rispondeva colpo sul colpo e il primo quarto si chiudeva sul +4 per i ragazzi di Serschen. Secondo quarto che dopo un paio di minuti di studio vedeva l’ingresso di capitan Zedde che spezzava in due la partita con otto punti e facendosi trovare sempre pronto sugli scarichi permettendo un allungo importante che permetteva di mantenere l’inerzia e di arrivare fino al +25 per chiudere poi il quarto sul 49 a 27. Nel terzo quarto i biancorossi rientravano super aggressivi, a differenza degli azzurri che entravano molli, e cominciavano a ridurre le distanze grazie alle ottime giocate di Tollini dentro l’area ma dopo il primo momento di sbandamento Margiotta e Bossi permettevano un nuovo riallungo e tutta la squadra chiudeva meglio a rimbalzo. La partita si concludeva sul 73 a 56 e come sempre le emozioni non sono mancate come in tutti i derby che si rispettino.

Under19 GOLD
BCC Pordenonese-Azzurra RdR 68-74
Azzurra: Mendolia 2, Termini 14, Miloch 7, Deguarrini 7, Mura, Dall’Olio, Fabro 27, Covacich L. 3, Bastianelli 11, Deschmann, Balde 3, Covacich D. All. Ciacchi, vice all. Stoch

Vittoria con dedica ai compagni assenti; si potrebbe intitolare così la convincente prestazione dei ragazzi di Ciacchi che espugnano il parquet del palaCrisafulli nella prima giornata del girone Oro; opposti alla BCC, squadra con cui condividevano la testa della classifica, gli azzurrini si sono dimostrati resilienti nelle difficoltà e bravi a serrare le fila quando la gara sarebbe potuta girare a loro sfavore soprattutto quando, oltre alle assenze di Norbedo e Verzì, si è dovuto nuovamente fermare anche Deguarrini, decisamente un fattore per la squadra.
Nel primo quarto, dopo una buona partenza con i padroni di casa bloccati probabilmente dall’emozione, Deschmann e compagni subiscono un piccolo parziale che rimette in pari le sorti dell’incontro; nuovo tentativo di fuga dei nostri ragazzi nella seconda frazione ma la BCC è di nuovo brava a recuperare, così il tempo si chiude sul 37 a 39. Molto bene Fabro in attacco (saranno 27 punti per lui alla fine, ma può sicuramente migliorare nella metà campo di fatica) e da segnalare un paio di fantastiche assistenze di Mendolia che lasciano attoniti gli avversari.
Il terzo quarto ricalca l’equilibrio che ha contraddistinto tutta la contesa ma stavolta sono i pordenonesi che provano a scappare con Termini e Bastianelli (ottima prova) che ricuciono il divario. Si va di sorpasso e controsorpasso fino agli ultimi due minuti quando ai canestri dell’Azzurra fanno da contraltare le palle perse e gli errori al tiro dei padroni di casa; ultimi tentativi di recupero con fallo sistematico ma i canestri dalla lunetta garantiscono i due, importantissimi, punti in classifica.


Credit by Stefano Serschen, Gabriele Cumbat, Giulio Mosetti e Lorenzo Covacich – Azzurra Basket RdR