tsportinthecity

Tutte le news da casa biancorossa

Tempo di lettura: 8 minuti

PALLACANESTRO TRIESTE – SERVOLANA.  93 – 67 (20-19; 53-40; 66-50)
Pallacanestro Trieste: Sorrentino 2, Dickson 9, Chert, Loredan, Rampini, Krstic 29, Zivanovic, Reale, Falcomer 37, Canziani 2, Ferrante, Petrucci 24. All. Scala
Servolana: Tomasini 25, Caccamo 2, Wolf ne, Devidè ne, Contessi 3, Grilli 3, La Colla 15, Visintin 1, Ali 9, De Fiorido 7. All. Moschioni
Arbitri: Melis e Aizza

UNDER 17 REGIONALE, DIFESA DA RIVEDERE MA ARRIVA IL +26 CONTRO LA SERVOLANA

Vittoria 93 – 67 per la formazione Under 17 Regionale impegnata nel derby cittadino con la Servolana: una prestazione che però, al di là del punteggio conclusivo, non soddisfa completamente lo staff tecnico specialmente per quanto riguarda l’approccio difensivo.
I biancorossi sono infatti piuttosto sonnacchiosi e con ritmi “blandi” nella propria metà campo, cose che nelle precedenti esibizioni non erano accadute: la Servolana, dal canto suo, fa una gran partita e sfrutta al meglio ogni occasione, con lo scatenato Tomasini (25) a recitare la parte del leone in attacco.
Nel secondo quarto, i biancorossi vanno a +13, un margine che poi mantengono anche nella terza frazione e poi ampliano nell’ultimo periodo, stante anche la stanchezza della formazione ospite. Il +26 è scarto ampio, ma non fotografa assolutamente l’andamento della gara e non rende completamente merito alla buonissima prestazione della Servolana.
Il commento di coach Scala alla fine: “Gara offensivamente buona, ma difensivamente molto da rivedere. Siamo stati in ritardo su molte situazioni, loro sono stati bravi a punire ogni volta i nostri errori mentre sul fronte offensivo siamo stati concreti. Direi che dobbiamo certamente cambiare di nuovo registro e tornare ad essere un team che difende bene, come abbiamo dimostrato di fare nelle scorse settimane”.

AZZURRA ‘A’ – BASKETRIESTE  71 – 65 (26-17; 44-28; 59-49)
Azzurra ‘A’: Bossi 11, Zedde, Fabrici, Valente 2, Bucarla, Vatta, Magni 6, Wang 22, Zabucchi 3, Margiotta 19, Nobile 4, Stanojevic 4.
Bastiani baskeTrieste: Bartoli, Miniussi 8, Tomasini 21, Baici 11, Gustini 12, Basezzi ne, Nemi ne, Vitiello ne, Tollini 9, Viola 4, Garzia, Cenni.

IL BASTIANI BASKETRIESTE CADE NELLA FINALE PER IL PRIMO POSTO CON L’AZZURRA

E’ l’Azzurra ‘A’ ad aggiudicarsi il primo posto nel girone di Trieste, vincendo 71 – 65 la finale contro il Bastiani baskeTrieste: una partita certamente combattuta, che ha visto i padroni di casa prendere subito un buon margine grazie all’attacco “in palla” da 26 punti in dieci minuti durante il primo periodo. Il baskeTrieste va sotto di 9, ma nella seconda frazione non riesce a reagire e, sul fronte offensivo, non trova troppa continuità: l’Azzurra è brava ad approfittarne e ad allungare fino al 44 – 28 di metà match.
Nella ripresa, però, le cose iniziano a cambiare: coach Cantarello chiede a tutti quanti il massimo dell’impegno e lo sforzo difensivo è notevole, con l’Azzurra che viene contenuta a 15 punti segnati in 10 minuti, ed un gap che si riduce sul 59 – 49. Nell’ultimo periodo, il Bastiani baskeTrieste continua nei tentativi di rimonta e riesce a portarsi anche a contatto con gli avversari, che però hanno la tenacia per non farsi sorpassare e aggiudicarsi il primo posto conclusivo.
Davide Cantarello commenta così, con un bilancio personale, l’andamento della stagione: “Relativamente alla gara, credo sia stata una bella finale, giocata in maniera intensa fino alla fine e faccio i complimenti all’Azzurra che già in stagione regolare ha concluso senza alcuna sconfitta. Ai miei ragazzi faccio i complimenti perché oggi abbiamo dato il massimo, rimane certamente un po di rammarico ma tutto questo sarà da stimolo per cercare di migliorare e farsi trovare pronti per altri appuntamenti. Infine, desidererei fare un ringraziamento personale a chi mi ha “sopportato” e supportato in questa stagione, dal mio vice Elia Carnimeo ai due dirigenti, Angelo Città e Roberto Granduzzi, ma un grazie va anche ai genitori dei ragazzi per il supporto che hanno dato durante l’anno”.

BASKETRIESTE – TIGROTTI   8 – 16
baskeTrieste 2016/2017: Gonni, Kropf, Michelone, Morina, Piattelli, Zigon, Felter, Chiriac, Carnelli, Dussi, Calabrese, Mastromarino. Istr. Murano/Brancati

MINIBASKET: SCOIATTOLI “OPACHI” CONTRO I TIGROTTI

Ultima partita in casa per gli Scoiattoli del baskeTrieste, impegnati nel campionato “Primi Canestri” 2016/2017 – Girone Rosso: l’avversaria di turno è la compagine dei Tigrotti, che riesce ad ottenere un buon risultato ed a vincere 8 – 16 contro il team biancorosso alla “Rossetti”.
Il baskeTrieste, per l’occasione, non dimostra la grinta di sempre ed è a tratti molto deconcentrato: qualche azione positiva e alcuni spunti sono state però solamente timide fiammelle nell’arco di una partita dove i Tigrotti hanno meritatamente conquistato la vittoria.
Lo staff tecnico, comunque, è fiducioso e proseguirà il duro lavoro in palestra fino al termine della stagione per sfruttare tutto il tempo possibile al fine di raggiungere il miglioramento degli atleti.

AZZURRA – PALLACANESTRO TRIESTE  68 – 96 (18-18; 40-50; 53-82)
Azzurra Trieste: Mosetti 7, Fantina, Falconetti 5, Soffiato, Perrone, Mucchiut 2, Collesano, Crini 18, Turcovich 6, D’Arpa 11, Naperotti 4, Feruglio 13. All. Volpe
Pallacanestro Trieste: Degrassi 8, Bernardis, Baici 2, Novic 13, Coccoluto 10, Dilissano 7, Mastromarino 5, Jogan 20, Braini 17, Rossi Casè 4, Ceppi 10, Rossetti. All. Piersante
Arbitri: Pangher e Magaletti

LA UNDER 14 GOLD CHIUDE LA REGULAR SEASON AL PRIMO POSTO!

Conclude la prima fase in testa alla classifica, la formazione Under 14 Gold di coach Giacomo Piersante: i biancorossi superano Azzurra fuori casa con il punteggio di 68 – 96 e si piazzano dunque al primo posto, davanti all’Apu Udine.
Una vittoria che però non è stata semplice, in quanto l’Azzurra inizia con convinzione mentre Trieste è troppo distratta in difesa: Crini, Feruglio e D’Arpa riescono a trovare buoni pertugi e l’attacco di casa funziona. Dopo il 18 pari del primo periodo, però, nel secondo quarto i biancorossi riescono ad accelerare leggermente grazie a buone percentuali e ad un minor nervosismo in campo: la palla gira, i canestri arrivano e le azioni di squadra vengono tradotte in punti, tanto che a metà gara gli ospiti sono avanti in doppia cifra.
L’accelerazione arriva poi nella ripresa, con Trieste che viene guidata da Jogan e Braini (37 punti in due), ben supportati da Novic e da un Ceppi che ha oramai dimostrato di aver superato l’infortunio di inizio stagione: sul 53 – 82 al 30’, la partita va in ghiacciaia e viene conclusa tranquillamente da una Trieste brava a sfruttare buone letture ed a prendersi tiri aperti che frutteranno il +28 conclusivo.
Adesso è ora di passare alla seconda fase, ma a conclusione della regular season coach Piersante fa le sue riflessioni: “Concludiamo con un primo posto ed una vittoria, vorrei partire dalle cose negative però: non sono contento perché abbiamo subito ben 40 punti nel primo tempo, stiamo cercando di lavorare meglio sulla difesa ma da questo punto di vista non siamo ancora pronti e da domani ripartiremo proprio da tale argomento. Per il resto, sono contento perché a tratti abbiamo cercato di fare migliori letture e, rispetto a settembre, da questo punto di vista abbiamo fatto qualche passo in avanti: mi auguro che questo piccolo traguardo faccia capire ai ragazzi quanto il lavoro porta a raggiungere gli obiettivi. Dobbiamo metterci in testa che questo è un piccolo passo ma ora dobbiamo proseguire il viaggio: ci attende un mese con due tornei importanti, che saranno un altro momento di confronto ed esperienza da inserire nel bagaglio per crescere sia tecnicamente che fisicamente. Detto questo, voltiamo pagina e cerchiamo di fare un altro piccolo step in avanti tutti insieme, senza guardarci alle spalle ma con lo sguardo verso il futuro portandoci dietro quanto di positivo abbiamo fatto”.

IL BASKETRIESTE ENTRA A FAR PARTE DELL’ORGANIZZAZIONE DEL TROFEO “DON MARZARI”!

Grande novità, in casa baskeTrieste, per quanto concerne una delle manifestazioni cestistiche più conosciute nel capoluogo triestino: lo storico Trofeo “Don Marzari”, arriverà quest’anno alla trentesima edizione.
Trofeo internazionale circuito PSG, il “Don Marzari” è storicamente organizzato dall’Azzurra Basket R.d.R. ma da sempre diverse società collaborano per la riuscita dell’evento e quest’anno anche il baskeTrieste ricomincia a collaborare a un evento che certamente a livello giovanile ha una risonanza molto importante, proponendo alle famiglie biancorosse la possibilità di far vivere ai propri ragazzi l’esperienza dell’ospitalità, accogliendo in casa per i 5 giorni del torneo un ragazzo di un’altra squadra.
“Sono molto orgoglioso che la nostra società torni a collaborare di un torneo così storico ed importante – le parole del Presidente di baskeTrieste, Luigi Bonano -, non vediamo l’ora di iniziare questa collaborazione con Azzurra Basket di cui ringrazio il Presidente Claudio Colusso. Per noi è fondamentale collaborare il più possibile con le varie realtà del territorio, è uno scambio di esperienze e valori che possono solo che arricchire la nostra società”.

PALLACANESTRO TRIESTE – PALL. CANTU’   79 – 84 (14-28; 29-44; 56-70)
Pallacanestro Trieste: Balde, Perini ne, Tobou Mouafo 22, Colussi 6, Messini 2, Facchin 16, Traversin, Buriani 6, Pernich ne, Crechici 16, Desobgo ne, Chouenkam 9. All. Scala
Pallacanestro Cantù: Molteni 15, Rossi 4, Zimonjic 16, Ventura 5, Gualdi 10, Malano, Fortis, Panceri 4, Alexa 4, Bandirali 9, Bagordo 10, Pavese 6. All. Bonassi
Arbitri: Almerigogna e Dalibert

UNDER 17 ECCELLENZA, GRANDE RIMONTA CONTRO CANTU’

Sconfitta di misura, ma grandissima prestazione, per la formazione biancorossa Under 17 Eccellenza che cade 79 – 84 contro la Pallacanestro Cantù: un confronto, quello fra triestini e brianzoli, che vedeva gli ospiti in vantaggio a livello di atletismo, centimetri e chili. Un gap fisico ed atletico importante, che però la formazione di Scala è riuscita a colmare, quando ha deciso di farlo: è una gara fotocopia rispetto all’andata, con il freno a mano tirato da parte di Trieste specialmente all’inizio e Cantù ne approfitta, andando sul 14 – 28 dopo dieci minuti.
Con questo margine, i canturini conducono nel punteggio ma i locali non cedono e cercano di metterci del loro, mantenendo la stessa distanza anche nella seconda frazione: a inizio terzo periodo, Cantù cerca un ulteriore strappo per uccidere la partita e tocca anche il +24, ma a questo punto inizia la rimonta di Trieste. Coach Scala non cambia di proposito nessun elemento del quintetto e la reazione arriva: maggiore fisicità in area, concretezza e voglia sono le caratteristiche di una Trieste che inizia a limare lo svantaggio e trova soluzioni in avvicinamento molto efficaci.
Al 30’, il punteggio recita 56 – 70 sempre per Cantù, ma Trieste migliora ulteriormente il proprio rendimento, trovando percentuali alte nel tiro da fuori, soluzioni che arrivano quasi sempre dopo una penetrazione e scarico: in più, si lavora bene a rimbalzo e, alla fine, il margine conclusivo è di sole cinque lunghezze.
E’ una Trieste che esce fra gli applausi e si guadagna i complimenti anche di coach Alessio Scala: “Abbiamo fatto una grandissima partita, ovviamente abbiamo pagato alcuni momenti in cui non ci siamo stati, ma la reazione è stata davvero notevole. Con questa prestazione, ci siamo dimostrati che possiamo starci dentro anche contro team sulla carta più forti e strutturati rispetto a noi. La realtà è che i ragazzi stanno lavorando benissimo e, di conseguenza, si stanno portando a casa soddisfazioni e miglioramenti, individuali e di squadra”.

TORNEI PRE-PASQUALI IN VISTA PER ESORDIENTI E UNDER 15 ECCELLENZA

E’ tempo di tornei pre-pasquali, anche in casa biancorossa: il baskeTrieste, infatti, sarà impegnato nei prossimi giorni in due tornei che saranno momenti di verifica importante, per capire a che punto è il lavoro di un paio di compagini.
Si parte con lo storico Memorial “Agostino Muner” (17 e 18 aprile 2025 – PalaCrisafulli e PalaFlora), arrivato alla ventunesima edizione: due giornate dedicate agli Esordienti, con Trieste che sarà inclusa nel Girone 1 insieme a Nuovo Basket 2000, Reyer Venezia ed Alvisiana Venezia e l’altro girone che sarà composto da Torre Basket, Petrarca Padova, Azzurra Trieste e Basket Cividale. Così il Responsabile del settore Minibasket di baskeTrieste, nonché tecnico degli Esordienti, Mauro Fornaro: “Sono molto contento di partecipare a un torneo di livello e tradizione com’è il Muner. I nostri ragazzi hanno necessità di fare nuove esperienze, con avversari che non conoscono e confrontarsi con realtà di fuori regione”.
Per la categoria Under 15 Eccellenza, invece, il baskeTrieste si cimenterà nella terza edizione del Trofeo Giovanni Pelos (17, 18 e 19 aprile 2025 – Palestra Comunale di Mortegliano): sei le formazioni in lizza, con il baskeTrieste che parteciperà insieme a UEB Cividale del Friuli, Apu Udine, Universo Treviso Basket, International Basket Imola ed Helios Domzale. Una manifestazione che, oltre alle gare Under 15, includerà anche un’esibizione Minibasket e una gara di basket inclusivo che arricchirà la manifestazione. Marco Cerniz, tecnico degli Under 15, commenta così: “Dopo una settimana di riposo siamo ritornati in palestra ad allenarci; questo torneo ci darà la possibilità di riprendere nuovamente ritmo per farci trovare pronti allo spareggio di maggio”.

Credit by Matteo Zanini – Ufficio Stampa BaskeTrieste