UNDER 15
FRIULI VENEZIA GIULIA – CPA TRENTO 1 – 0
FRIULI VENEZIA GIULIA Tatani, Bottacin, Corso, Del Frate (7’ st Fabris), Liva, Manyani (32’ st Bertoli), Mina, Nani (7’ st Rainis), Pascolo, Riondato, Tassan Toffola (36’ st Belletti). A disposizione: Penati, Calcinoni, Floreani, Russo, Tavaglione. All: De Nuzzo.
CPA TRENTO Degiampietro, Berloffa, Cavalletti, Conte, Fasulo, Goller (7’ st Andreolli), Guglielmi (18’ st Cornella), Moser, Santuliana, Tomasi (7’ st Prandi), Tonelli (7’ st Dalpiaz). A disposizione: Marzadro, Bampi, Lazzarini, Martino, Rigotti. All: Endrighi.
Arbitro Gattuso di Caltanissetta (Riccobene di Enna – Savasta di Enna)
Marcatore Al 24’ Mina.
Note Recupero: 0’ e 5‘. Calci d’angolo: 2 a 2. Ammoniti: nessuno.
Parte con una vittoria il Torneo delle Regioni del Friuli Venezia Giulia, con la selezione Under 15 cui basta la rete di Mina per superare il CPA Trento e conquistare i primi tre punti del girone. Gara contratta in avvio, tanto che serve attendere il 20’ per assistere alla prima offensiva degna di nota, di marca Friuli Venezia Giulia, quando il destro dal limite di Mina, al termine di una personale azione, è alto sopra la traversa. Cresce la compagine di Pierpaolo De Nuzzi, pericolosa al 23’ sull’asse Nani-Mina, con il primo che servito da Riondato evita l’uscita di Degiampietro e serve il compagno di club il cui sinistro è bloccato dallo stesso estremo difensore trentino rientrato, nel frattempo, tra i pali. Preludio al meritato vantaggio, realizzato dallo stesso Mina lesto nel raccogliere la corta respinta di Berloffa, evitare due avversari prima di penetrare in area e depositare in rete con il sinistro. Continua a spingere il Friuli Venezia Giulia e al 32’ lo stesso Mina veste i panni di assist-man servendo, dal fondo, l’accorrente Manyani il cui sinistro si perde sul fondo. Ripresa aperta ancora nel segno del Friuli Venezia Giulia e dopo 4’ Nani si coordina nel migliore dei modi prima della conclusione acrobatica che Degiampietro blocca, mentre al 16’ il destro dal limite di Bottacin, servito da Mina, è alto sopra la traversa. Una furia il calciatore in maglia numero 13 del Friuli Venezia Giulia, ancora pericoloso al 21’ quando dagli sviluppi di calcio d’angolo penetra in area, ma il suo diagonale esce di un soffio. Difende e riparte il Friuli Venezia Giulia, senza mai rischiare, sciupando anzi la ripartenza del possibile raddoppio con Tassan Toffola che, involatosi verso la porta avversaria, si fa recuperare da Fasulo. Al Friuli Venezia Giulia può bastare, è esordio con vittoria, domani si torna in campo con la sfida al CPA Bolzano.
Veneto-Bolzano 1-1

UNDER 17
FRIULI VENEZIA GIULIA – CPA TRENTO 6 – 0
FRIULI VENEZIA GIULIA Jagust, Basello (6’ st Guerra), Bettini (9’ st Verardo), Brancati (23’ st Bidoli), Bruni (12’ st Cimenti), Camara (9’ st Volpatti), Chezza, De Caneva (6’ st Fiorino), Grilanc, Omizzolo (6’ st Chittaro), Pittioni. A disposizione: Bettin, Della Schiava. All: Randon.
CPA TRENTO Berlanda, Albertini (12’ st Corradi), Beltramolli, Bettega (12’ st Dallabona), Bocanegra (20’ st Aliù), Gigliotti, Griot (12’ st Rustani), Hmidi, Pinamonti (6’ st Guri), Rocca (6’ st Comandella), Zambaldi (19’ st Venditti). A disposizione: Zotta, La Grutta. All: Grandi.
Arbitro Cannata di Agrigento (Savasta di Enna e Riccobene di Enna)
Marcatore Al 18’ Omizzolo, al 31’ Beltramolli (autorete), al 40’ Pittioni; nella ripresa, al 3’ Camara, al 5’ Bettini, al 27’ Bidoli.
Note Recupero: 1’ e 2‘. Calci d’angolo: 10 a 2 per il Friuli Venezia Giulia. Ammoniti: nessuno.
Vittoria e goleada di reti per la formazione Under 17 guidata da Thomas Randon che, al termine di una gara mai in discussione, supera i pari età del CPA Trento. Parte bene la squadra regionale, fermata in due occasioni dai legni della porta difesa da Berlanda in avvio: prima il palo respinge la conclusione di Omizzolo penetrato in area dalla sinistra e un minuto dopo Camara, da azione di fatto identica, centra l’incrocio dei pali con la conclusione ravvicinata. Spinge il Friuli Venezia Giulia pericoloso al 12’ sull’asse Basello-Camara: il primo accentra, il secondo calcia troppo debolmente tra le braccia di Berlanda. E’ nell’aria il vantaggio, concreto al 18’ quando Basello controlla al limite dell’area e serve Omizzolo, quest’ultimo lesto nel penetrare in area e insaccare con il preciso destro. Spinge il Friuli Venezia Giulia e al 22’ lo stesso Omizzolo dal limite costringe Berlanda al volo plastico per deviare in angolo, dalla cui conseguente battuta Chezza, con la conclusione ravvicinata, centra la traversa. Monologo Friuli Venezia Giulia e al 27’ serve ancora un attento Bernalda per respingere la conclusione di Basello, preludio al raddoppio regionale: il calcio d’angolo di De Caneva è deviato nella propria porta da Bertamolli che beffa il suo portiere. C’è tempo, prima dell’intervallo, anche per il tris del Friuli Venezia Giulia quando Pittioni recupera palla sulla linea mediana del campo, avanza e scambia con Basello prima di scaricare in rete il potente diagonale destro. Ripresa che non cambia nel motivo e dopo 3’ il poker è immediatamente servito quando il colpo di tacco, illuminante di Omizzolo permette a Camara di presentarsi davanti a Berlanda e superarlo con il preciso tocco, imitato poco dopo da Bettini la cui conclusione dal limite gonfia nuovamente la rete trentina. Girandola di cambi e al 18’ è Grilanc, dagli sviluppi di calcio d’angolo, ad avvicinare la personale marcatura, ma il suo destro è alto sopra la traversa, mentre due minuti più tardi Volpatti penetra in area da destra e calcia trovando la respinta con i piedi di Berlanda. Dilaga il Friuli Venezia Giulia visto che al 26’ Bidoli, da poco in campo, raccoglie il piazzato di Cimenti dentro l’area di rigore e con il sinistro insacca da distanza ravvicinata. Non succede altro, la selezione Under 17 conquista i tre punti.
Bolzano-Veneto 2-3

UNDER 19
FRIULI VENEZIA GIULIA – CPA TRENTO 1 – 1
FRIULI VENEZIA GIULIA Blasizza, Brunner, Coradazzi (1’ st Coluccio), Degano, Flaiban, Greco, Marmoreo, Meneghetti, Pian (19’ st Osmani), Stefani (45’ st F. Trebez), Zecchini (30’ st Madi). A disposizione: Guiotto, Badolato, Pandolfo, Carnese, M. Trebez. All: Bortolussi.
CPA TRENTO Djata, Bak, Jano (34’ st Neziri), Mattivi (14’ st Perugini), Palushi, Pedrotti, Piazza, Rigatti, Santuari (16’ st Livia), Segata (12’ st Ferrari), Volcan (26’ st Bazzanella). A disposizione: Andrighettoni, Bailoni. All: Rastelli.
Arbitro D’Avola di Caltanissetta (Danesi di Caltanissetta – Surrusca di Caltanissetta)
Marcatori Al 20’ Greco, al 31’ Santuari.
Note Recupero: 1’ e 5‘. Calci d’angolo: 4 a 1 per il Friuli Venezia Giulia. Ammoniti: Bak, Palushi e Osmani.
Non riesce il tris di vittorie di giornata al Friuli Venezia Giulia, con la formazione Under 19 di Roberto Bortolussi fermata sul pari, nonostante l’illusorio vantaggio iniziale, dai pari età del CPA Trento. Prima azione degna di nota della gara che coincide con il vantaggio regionale, quando il cronometro indica 20’ di gioco: Degano accentra dalla sinistra per Pian, bravo nel districarsi in mezzo all’area di rigore tra tre uomini e appoggiare per Greco libero, da distanza ravvicinata, di insaccare con il destro. Dura poco però il vantaggio del Friuli Venezia Giulia, raggiunto dal Trento cui bastano una decina di minuti per trovare il pareggio: il rinvio di Blasizza, sulla linea laterale del campo, carambola su Santuari libero, a quel punto, di insaccare a porta ormai sguarnita da fuori area. Latitano le occasioni fino al 42’ quando il calcio di punizione da buona posizione di Jano è alto sopra la traversa, con la ripresa aperta dal destro di Degano, servito da Pian, alto di poco sopra la traversa. Primi cambi nei due organici ed è proprio un neo entrato, Perugini, che al 16’ non inquadra la porta dal lato corto dell’area di rigore, imitato da un’altra forza fresca in campo, Coluccio, il cui destro sul palo lontano, a ricevere il traversone di Stefani, è alto. E’ lo stesso Coluccio, al 33’ di gioco, ad impegnare Djata con il calcio di punizione, in una sorta di corner corto, respinto dall’estremo difensore, e formazione trentina pericolosa al 40’ quando il traversone basso di Bazzanella permette a Livia di calciare da buona posizione, trovando la respinta con i pugni di Blasizza. E’ l’ultima occasione, si chiude senza né vinti né vincitori.
Veneto-CPA Bolzano 1-1
Credit by Simone Fornasiere – Ufficio Stampa FIGC-FVG