tsportinthecity

TDR: l’ Under 19 in semifinale

Tempo di lettura: 4 minuti

UNDER 17
FRIULI VENEZIA GIULIA – LOMBARDIA 0 – 0 (3 – 5 dopo i calci di rigore)
FRIULI VENEZIA GIULIA Jagust, Basello (1’ st Cimenti), Bettini (34’ st Verardo), Brancati, Bruni, Camara (43’ st Volpatti), Chezza, De Caneva, Grilanc, Omizzolo, Pittioni. A disposizione: Bettin, Bidoli, Chittaro, Della Schiava, Fiorino, Guerra. All: Randon.
LOMBARDIA Rizzi, Agogliati (20’ st Franchini), Corsaro (37’ st Mouisse), Galbiati (23’ st Zecchillo), Gamba, Ndao, Paleari, Piazza (13’ st De Matteis), Ratti, Sironi, Traballi. A disposizione: Bevilacqua, Belshi, Lorusso, Montalbano, Rusyn. All: Tacchini.
Arbitro D’Avola di Caltanissetta (Gulisano di Acireale e D’Agostino di Acireale)
Sequenza rigori: Gamba (gol), Cimenti (gol), Ndao (gol), Verardo (fuori), Zecchillo (gol), Volpatti (gol), De Matteis (gol), Brancati (gol), Franchini (gol).
Note Recupero: 1’ e 4‘. Calci d’angolo: 10 a 6 per la Lombardia. Ammonito: Brancati.

I tiri di rigore costano all’Under 17 l’eliminazione dal Torneo delle Regioni, sconfitta ai quarti di finale al termine di una gara in cui non ha affatto demeritato, grazie soprattutto a un secondo tempo in cui è mancato solamente il vantaggio. Prima occasione di marca Lombardia, dopo 10’ di gioco, quando Piazza si ritrova il pallone carambolato dentro l’area di rigore e calcia, trovando la risposta di Jagust in calcio d’angolo; dalla conseguente battuta di Ndao il colpo di testa di Gamba è respinto, a ridosso della linea di porta, da Pittioni. Difende e riparte il Friuli Venezia Giulia e al 17’ il tiro cross di Basello è alto sopra la traversa, con Lombardia nuovamente pericolosa al 28’ quando il destro da fuori di Gamba, radente, esce di poco sul fondo.

Diversa la ripresa e Friuli Venezia Giulia alla ghiotta occasione per il vantaggio, quando Camara raccoglie la corta respinta della difesa avversaria e calcia a colpo sicuro trovando il provvidenziale tocco di Corsaro a mettere la palla in calcio d’angolo, mentre poco dopo il traversone di Chezza pesca Bruni a centro area, per il colpo di testa alto sopra la traversa. Sale di intensità il Friuli Venezia Giulia e al 12’ Omizzolo penetra in area e calcia dal fondo costringendo Rizzi alla respinta con i piedi, seguito al 26’ dalla ripartenza di Pittioni che porta Camara al traversone per Bettini, pronto per la conclusione di prima intenzione, deviata in angolo dal decisivo tocco di Corsaro. Si va ai rigori: la Lombardia è infallibile, il Friuli Venezia Giulia sbaglia con Verardo e saluta la manifestazione.

UNDER 19
FRIULI VENEZIA GIULIA – CAMPANIA 3-0
FRIULI VENEZIA GIULIA Blasizza, Brunner, Coluccio (31’ st Stefani), Degano (29’ st Badolato), Flaiban (16’ st M. Trebez), Greco, Madi (39’ st Zecchini), Marmoreo, Meneghetti, Pian (3’ st Carnese), F. Trebez. A disposizione: Guiotto, Coradazzi, Pandolfo. All: Bortolussi.
CAMPANIA Lucenti, Altamura, Ferro (12’ st Calvino), Coppola (38’ st Boiano), F. Bove (43’ st Freda), Perlingieri (1’ st Silva), Santoro, P. Bove, Schettino, Ciuccio (12’ st Cirasuolo), Saviello. A disposizione: Ghilardi, Buonocore, Cacciatore, Siciliano. All: Montanile.
Arbitro Braschi di Trapani (Quartaronello di Messina e Pennisi di Catania).
Marcatori Al 14’ Pian, al 27’ Madi; nella ripresa, al 12’ Madi.
Note Recupero: 2’ e 3‘. Calci d’angolo: 5 a 3 per la Campania. Espulsi: Carnese e Santoro al 8’ st per reciproche scorrettezze. Ammonito: Flaiban, Madi, Altamura e F. Bove.

Tris di reti e semifinale conquistata. Che bellezza l’Under 19 di Roberto Bortolussi che supera i pari età della Campania e resta tra le migliori quattro della manifestazione. Ci prova Degano al 13’ da calcio di punizione costringendo Lucenti alla deviazione in angolo dalla cui conseguente battuta il tiro di Filippo Trebez è toccato con una mano da Coppola per il conseguente rigore che Degano si fa però respingere in corner da Lucenti. Buon per il Friuli Venezia Giulia che dalla battuta di Degano dalla lunetta la respinta di Lucenti è raccolta da Flaiban pronto nell’alzare il campanile per Meneghetti, quest’ultimo lesto nel prolungare per Pian libero, da due passi, di insaccare. Diluvia a Linguaglossa e Friuli Venezia Giulia che prima della mezz’ora trova il raddoppio: il calcio d’angolo di Coluccio è raccolto in mischia da Madi, a due passi dalla porta, per il tocco vincente che si insacca.

Pericolosa solo nel recupero la Campania, quando il cross dalla sinistra di Felice Bovio è girato a rete dal colpo di testa di Perlingieri che vede il pallone uscire di un soffio e ripresa aperta dalla doppia, contemporanea espulsione di Carnese (in campo da 4 minuti) e Santoro per reciproche scorrettezze. Preludio al tris del Friuli Venezia Giulia firmato poco dopo da Madi, veloce nel raccogliere il filtrante di Coluccio, penetrare in area e superare Lucenti in diagonale. Reazione Campania affidata ad Altamura, la cui conclusione da fuori si perde di pochissimo a lato, mentre al 27’ serve un sontuoso Blasizza per toccare di quel poco che basta il pallone calciato da Cirasuolo e mandarlo sulla traversa prima che lo stesso esca. Avvicina il poker al 34’ il Friuli Venezia Giulia quando Filippo Trebez gira di testa il pallone fattogli pervenire da Stefani, con palla fuori mentre poco dopo è egoista Marco Trebez nel penetrare in area dalla sinistra e voler provare la conclusione, respinta con i piedi da Lucenti, anziché servire il gemello Filippo libero a due passi dalla porta. Può bastare, la qualificazione è comunque certificata, domani la sfida alla Lombardia.

Credit by Simone Fornasiere – Ufficio Stampa FIGC-FVG