tsportinthecity

Recap del weekend del Basketrieste

Tempo di lettura: 8 minuti

SOKOL – BASKETRIESTE   15 – 9
baskeTrieste: Del Campo, Mariola, Mastromarino, Kropf, Furlanic, Morina, Gonni, Michelone, Felter, Calabrese, Chiarelli. Istr. Murano

I 2016/17 DI BASKETRIESTE CADONO AD AURISINA

Sconfitta, per i 2016/2017, nel confronto con il Sokol, valido per il torneo “Primi Canestri” – Girone Rosso. 
Alla palestra di Aurisina, i padroni di casa si impongono per 15 – 9: rispetto all’ultima esibizione, i ragazzi biancorossi hanno certamente aumentato il livello di grinta, ma le carenze tecniche in difesa e la confusione in attacco non hanno permesso al baskeTrieste di conquistare la vittoria. 
“Le aree di miglioramento sono ampie – il commento dello staff tecnico – ed insisteremo in palestra parecchio su queste cose, nei prossimi allenamenti”. 

ESORDIO “OK” PER I PULCINI 2018/19

Prima partita “ufficiale” per i Pulcini del Minibasket, che hanno avuto un’occasione più che piacevole di esordire, contro un’avversaria ben conosciuta. 
Nel martedì pomeriggio della scuola “Rossetti”, infatti, i biancorossi si sono trovati di fronte gli amici del Centro Coselli, con i quali hanno vissuto una piacevole partitella: i 2018/2019 del responsabile Minibasket Mauro Fornaro, che peraltro segue con attenzione anche il settore minibasket dello stesso centro Coselli, hanno dunque potuto vivere le emozioni dell’esordio in vista di futuri impegni ulteriori. 

INTERCLUB – BASKETRIESTE   9 – 15

MINIBASKET 2014/2015, PARTITA DIESEL CON L’INTERCLUB

Vittoria, per i 2014/2015 di baskeTrieste, nella trasferta muggesana contro l’Interclub: finisce 9 – 15 il confronto con i rivieraschi, nell’incontro valido per il Girone High. 
Una gara che, nonostante il risultato finale, vede i biancorossi un po sottotono, con un inizio spento e con poco entusiasmo: lo staff tecnico se ne accorge prontamente e, con un paio di scossoni, riesce a creare una reazione positiva nella rosa.
Il baskeTrieste, in tal maniera, inizia a giocare nuovamente con sintonia e cercandosi con passaggi vari: “Lavoriamo avanti in palestra per portare nuovi miglioramenti”, questo il refrain dello staff tecnico al termine della gara. 

SVEVO BASKET – BASKETRIESTE   15 – 7
baskeTrieste 2016/2017: Mastromarino, Gonni, Morina, Chiarelli, Calabrese, Zingon, Dussi, Del Campo, Sinatra, Michelone. Istr. Murano

PRIMI CANESTRI 2016/17, SEGNALI POSITIVI

Termina con una sconfitta 15 – 7, in casa dello Svevo Basket, la gara valida per il torneo “Primi Canestri” 2016/2017 – Girone Rosso: i padroni di casa sono stati bravi a far valere la superiore fisicità rispetto ai biancorossi, che però hanno mandato segnali positivi. 
La prestazione, infatti, è stata buona e le risposte a livello di determinazione del gruppo guidato da Isabella Murano hanno fruttato buoni risultati soprattutto verso la fine della gara: il tutto si è tradotto in un rientro in spogliatoio con il sorriso. 

ORANGE BASSANO – PALLACANESTRO TRIESTE   87 – 61 (22-18; 43-37; 68-46)
Orange1 Bassano: Scordari, Stabile 10, Carnevale 9, Odzebe, Atamah Edhodaghe 12, Coulibaly, Angeletti 8, Crestan 19, Perez 11, Fajardo 6, Porto Gomes 5, Sow 7. All. Mian
Pallacanestro Trieste: Colussi 2, Tobou Mouafo 17, Chouenkam 6, Cinquepalmi 7, Degrassi 1, Cossutta 2, Guerrieri 3, Martucci 10, Vecchiet, Crechici. All. Comuzzo

A BASSANO LA UNDER 19 ECCELLENZA REGGE DUE QUARTI

Cade in quel di Bassano la formazione Under 19 Eccellenza guidata da Stefano Comuzzo: pronostico rispettato, in generale, per i veneti che mettono sul piatto una fisicità ed una presenza a rimbalzo notevole.
I biancorossi, dal canto loro, hanno il merito di reggere bene l’urto della formazione di casa durante i primi venti minuti: Bassano non riesce a staccarsi perchè il carattere dei triestini permette di rimanere sempre a un paio di possessi di distanza, con la regia di Tobou (17 punti) che illumina anche l’attacco. 
Il terzo periodo, però, è quello che segna la gara: nei primi cinque minuti post-intervallo lungo, Bassano piazza un 14 – 4 che crea un gap in doppia cifra e, da quel momento in poi, la forbice si allarga in maniera esponenziale. Trieste non ha più la forza per reagire e risalire e, nel finale, i veneti ampliano il proprio margine fino al +26. 

SANTOS ‘B’ – PALLACANESTRO TRIESTE   62 – 92 (13-17; 24-44; 43-72)
Santos ‘B’: Bittolo Bon 21, Marrazzo, Gangala 2, Zangrando, Longo 2, Rondinella, Tagliapietra 5, Pippan, Arezzo 5, Riva De Onestis 15, Busolo 12. All. Toscano
Pallacanestro Trieste: Loredan, Sorrentino, Dickson 11, Rampini 4, Krstic 26, Lenhardt 3, Falcomer 24, Roici 7, Gyppaz 6, Ferrante, Petrucci 5. All. Scala
Arbitri: Covacich e Bernazza

UNDER 17 REGIONALI, +30 SUL SANTOS ‘B’

Vittoria netta, per la formazione Under 17 Regionale, nel derby cittadino con il Santos ‘B’: al Da Vinci, i biancorossi di Alessio Scala si impongono per 62 – 92, ma a dispetto del risultato finale non è stata una passeggiata di quaranta minuti per Trieste. 
Nel primo quarto, infatti, il Santos riesce a stare a contatto con i biancorossi stante anche la bella prova di Bittolo Bon (21 per lui): Loredan e compagni partono un po con il freno a mano tirato, chiudendo a +4 nella prima frazione, poi riescono a sbloccarsi e grazie anche alla prova positiva del rientrante Krstic creano un gap poi incolmabile per il Santos. 
Alessio Scala sintetizza così la gara: “Direi ennesima ottima partita, a dispetto di un inizio difficoltoso in attacco siamo riusciti a compensare difensivamente. La nota positiva della giornata è il rientro di Krstic e ora il prossimo impegno sarà martedì, in occasione della gara che avevamo sospeso per l’infortunio dello stesso nostro playmaker oggi autore di 26 punti”. 

LONGOBARDI CIVIDALE – PALLACANESTRO TRIESTE   62 – 69 (20-17; 33-26; 49-51)
Longobardi Cividale: Fredan, Bulfoni 8, Lisetto 2, Macor ne, Zorzutto 3, Miguel Abdala ne, Piccoli, Sartori ne, Gobbo ne, Terpich 28, Poboni 13. All. Lorenzon
Pallacanestro Trieste: Degrassi 4, Bernardis 6, Baici 4, Novic 11, Coccoluto 7, Dilissano 6, Mastromarino 9, Jogan 16, Braini 6, Rossi Casè, Ceppi, Rossetti. All. Piersante
Arbitri: Nazzi e Bettin

GLI UNDER 14 GOLD VINCONO DI CARATTERE A CIVIDALE

Vittoria di carattere, per gli Under 14 Gold, nell’impegnativa trasferta di Cividale: contro la Longobardi, formazione ben allenata e dotata di alcune individualità davvero di talento, i biancorossi hanno offerto una prestazione concreta allo staff tecnico guidato da Giacomo Piersante. 
Una partita sempre molto combattuta, contro una Cividale che all’andata aveva battuto i biancorossi e che al ventesimo è avanti 33 – 26: qualche distrazione di troppo in casa Trieste permette di allungare lievemente il margine di una Cividale trascinata da Terpich, ma il rientro dal riposo lungo vede Braini e compagni reagire a livello di concentrazione ed intensità. 
Il parziale del terzo periodo porta Trieste avanti di due a dieci minuti dalla fine: Cividale cerca di farsi valere a rimbalzo in attacco, ma il gruppo biancorosso è solido e alla fine mette la testa avanti, resistendo ai tentativi di rientro della Longobardi e chiudendo con un successo per 62 – 69. 
La sintesi finale spetta a coach Piersante: “Sapevamo che sarebbe stata una gara tosta, l’obiettivo era quello di confrontarci con loro e vedere a che punto siamo, ovvero se abbiamo fatto miglioramenti tecnici e caratteriali, per poi alzare la testa alla sirena del quarantesimo e vedere a che punto eravamo. Mi è piaciuto come siamo rientrati dopo l’intervallo lungo e direi che c’è stato un bell’apporto da parte di tutti, da chi ha giocato meno a chi è stato più a lungo in campo, nonostante fossimo condizionati dai falli. Approfitto per dare il bentornato a Braini, sono contento che sia rientrato perche stare tre mesi fuori a guardare i compagni allenarsi è una cosa davvero dura, la squadra c’è sempre stata per lui e questo è un bel segnale a livello interpersonale”. 

BARCOLANA – BASKETRIESTE   49 – 96 (15-24; 26-52; 36-71)
Barcolana: Zhou, Mandarà, Benvenuti, Favetti, Giacca 3, Occhipinti 4, Carbonera 6, Gnesda 11, Casagrande 2, Baruffo 23.
Bastiani baskeTrieste: Bartoli, Miniussi 2, Tomasini 15, Starrantino, Gustini 24, Roberti, Nemi 7, Vitiello 1, Tollini 16, Viola 26, Garzia 3, Cenni. 

GLI UNDER 13 BASTIANI VINCONO SUL CAMPO DELLA BARCOLANA

Vittoria netta, nel campionato Under 13, per il Bastiani baskeTrieste: i ragazzi di Davide Cantarello si sono infatti imposti per 49 – 96 sul parquet della Barcolana, accelerando dal secondo periodo in poi. 
La formazione biancorossa ha vissuto un primo quarto sostanzialmente equilibrato, sia pure con un margine già importante (+9 al 10’), poi il parziale della seconda frazione ha allargato la forbice, rendendo impossibile qualsiasi rimonta per il team locale. 

HUMUS SACILE – PALLACANESTRO TRIESTE   56 – 117 (20-32; 35-58; 45-86)
Humus Sacile: Sedrani 8, Cattaneo 2, Sessa, Cauz 6, Zoldan 6, Tosetto 3, Bravin, Zampieri 6, Tutu 13, Benedetti 1, Corona 5, Michelet 6. All. Spangaro
Pallacanestro Trieste: Balde 16, Perini 4, Tobou Mouafo 18, Messini 8, Facchin 13, Traversin 12, Buriani 8, Pernich 6, Crechici 5, Desobgo 6, Chouenkam 17. All. Scala
Arbitri: Fedrigo e Gobbo

UNDER 17 ECCELLENZA VITTORIOSA, MA CON PUNTI INTERROGATIVI

Larga vittoria per gli Under 17 Eccellenza impegnati nella trasferta di Sacile, contro l’Humus: il 56 – 117 finale porta la firma di tutto il collettivo, pure se nei primi venti minuti la formazione biancorossa ha peccato un po troppo di presunzione. 
Sacile, nonostante il divario, ha il merito di non mollare mai e continuare a giocare impegnandosi: Trieste onora l’impegno nella ripresa, massimizzando i propri sforzi e andando ad incrementare di nuovo il proprio margine, fino ad arrivare al 56 – 117 conclusivo. 
Coach Alessio Scala a fine gara: “Il gap finale nel punteggio non rispecchia la qualità della partita che abbiamo fatto, visto che siamo stati supponenti nei primi venti minuti. Certo, nella ripresa abbiamo cambiato atteggiamento, ma in vista della seconda fase dobbiamo essere meno principi e più operai, ricordandoci che se non approcciamo le gare con il giusto atteggiamento tutto diventerà davvero complicato; vorrei infine fare i complimenti a Sacile per la partita che hanno giocato, per il coraggio e la grinta”. 

BASKETRIESTE – BASKET GRADISCA   83 – 66 (24-16; 46-38; 74-48)
baskeTrieste: Piccinni 2, Miniussi 5, Tomasini 22, Gustini 12, Viola 11, Cenni 4, Tollini 14, Novak 11, Garzia 2, Depau, Masnada, Krevatin. All. Cerniz
Asd Gradisca: Greco 23, Deotto 7, Braidot 4, Francescon 16, Ballocco 4, Ciarloni 12, Scicutella, Luciani, Vasile, Zarattin. 

UNDER 14 REGIONALI, TERZO QUARTO OTTIMO CONTRO GRADISCA

Secondo impegno in due giorni, per il gruppo guidato da Davide Cantarello che, dopo aver vinto la sfida in Under 13, il giorno dopo accoglie il Basket Gradisca nel campionato Under 14 Regionale, abituale vetrina che i biancorossi utilizzano come utilissimo sfogo d’esperienza. 
La gara viene presa in mano dai biancorossi nel terzo periodo, determinante in quanto il break triestino è di 28 – 10 e la formazione gradiscana subisce un urto che non riesce più a sopportare: il margine biancorosso arriva al +17 al quarantesimo minuto e per Trieste c’è un’altra bella esibizione. 
Davide Cantarello, a fine gara, dice la sua: “Come sempre, l’obiettivo dei ragazzi sta anche nella vittoria, mentre il mio è che compatibilmente con l’età siano autonomi e riescano a superare le difficoltà che incontrano assieme, usando gli strumenti tecnici che in settimana cerchiamo di fornirgli. La sensazione è che, spesso, attendono un aiuto senza essere protagonisti loro stessi nel cercare di risolverlo: il bello del nostro sport è che non esiste mai un’azione predefinita, ma una reazione al problema che mi si pone davanti”. 

Credit by Matteo Zanini – Ufficio Stampa BaskeTrieste