tsportinthecity

Orchette perfette: è finalissima

Tempo di lettura: 2 minuti

CN TENERIFE ECHEYDE – PALLANUOTO TRIESTE 7-8 (2-1; 0-3; 1-1; 4-3)

CN TENERIFE ECHEYDE: Bello, Dempsey, Reynoso 2, Martin, Borg 1, Clappern, Naya 3, Bennasar, Hernandez, Rodriguez, Ramos 1, Alcon, Costa. All. Cruz Torro
PALLANUOTO TRIESTE: Sparano, Citino 1, De March 1, Cordovani 2, Gant 1, Cergol, Klatowski 1, Colletta, Gragnolati 1, Vukovic 1, Koptseva, G. Zizza, Apollonio. All. P. Zizza

Arbitri: Kunikova (Slovacchia) e Dvoracek (Repubblica Ceca)

Le Orchette l’hanno fatto di nuovo! Una splendida Pallanuoto Trieste conquista la finale di Euro Cup femminile per il secondo anno consecutivo. E questo è il verdetto della semifinale di ritorno disputata nella piscina scoperta “Acidalio Lorenzo” di Santa Cruz de Tenerife. La squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping si è imposta per 7-8 sul Cn Tenerife Echeyde, staccando così agevolmente il pass per la finalissima, già ipotecato dopo il +6 accumulato tre settimane fa. “Siamo felicissimi, questo risultato ci emoziona e ci riempie d’orgoglio – spiega l’allenatore Paolo Zizza – siamo stati molto bravi a gestire questa sfida con maturità e concentrazione, senza sederci mai sul risultato dell’andata. Prima di pensare ai prossimi impegni è giusto godersi questi momenti”. La finale di Euro Cup femminile si disputerà con la formula di andata e ritorno tra il 15 marzo (alla “Bruno Bianchi”) e il 5 aprile, contro la vincente dell’altra semifinale tra De Zaan e Glyfada, le olandesi partono dal +3 dell’andata. 
Ramos apre le marcature (1-0), Cordovani risponde (1-1). Naya in controfuga raddoppia per le iberiche: 2-1 alla fine del primo tempo. Nella seconda frazione le Orchette cambiano marcia. Gragnolati e Klatowski regalano il primo vantaggio alle alabardate (2-3), De March firma il 2-4 dell’intervallo lungo.
Nella terza frazione si abbassano i ritmi e Trieste è brava ad amministrare il virtuale +8.  Reynos oaccorcia le distanze in superiorità numerica (3-4), Vukovic ristabilisce il gap: 3-5 a 8’ dalla sirena. Il quarto periodo non ha più nulla da dire tale è la differenza tra le compagini. C’è spazio anche per le reti di Citino (3-6), Reynoso (4-6), Cordovani (4-7), Naya (5-7), ancora Naya (6-7), Gant (6-8) e Borg per il definitivo 7-8.

Credit by Ufficio Stampa Pallanuoto Trieste
Photocredit by Luca Tedeschi