CSS VERONA – PALLANUOTO TRIESTE 16-9 (4-3; 4-3; 4-1; 4-2)
CSS VERONA: Sparano, Esposito, Ivanova 1, Zanetta 2, Kempf 4, Marchetti 1, Marcialis, Bianconi, Gragnolati 4, Di Maria 1, Altamura 2, Sbruzzi 1, Sgrò. All. Zizza
PALLANUOTO TRIESTE: Ingannamorte, Lonza, Rezende 3, Abla 2, Marussi 2, Cergol, Klatowsku, Riccioli 1, Colletta 1, Leone, Jankovic, Santapaola, Krasti. All. I. Colautti
Arbitri: Bensaia e Ferrari
NOTE: nessuna uscita per limite di falli; superiorità numeriche Css Verona 5/9, Pallanuoto Trieste 4/7
Sconfitta esterna per la Pallanuoto Trieste nella settima giornata della serie A1 femminile. Nella piscina Monte Bianco le Orchette sono state superate per 16-9 dal Css Verona, terza forza del campionato. Per due tempi le ragazze di Ilaria Colautti hanno tenuto bene il campo, poi è emersa la qualità della forte compagine veneta. “Abbiamo giocato una buona prima metà di gara – spiega l’allenatrice triestina – con concentrazione e attenzione siamo rimaste attaccate nel punteggio. Poi abbiamo commesso qualche forzatura in attacco e loro sono scappate. Comunque partite come queste ci fanno bene, abbiamo tanto bisogno di riprendere il ritmo”.

Equilibrio nella prima frazione. Abla porta avanti le ospiti dopo 1’07’’ di gioco (0-1), Zanetta e Kempf (4 reti per l’ex di turno) fanno 2-1, Rezende e una conclusione mancina di Riccioli riportano avanti Trieste (2-3), Gragnolati e Sbruzzi mettono dentro le reti del 4-3 di fine primo periodo. Le ragazze alabardate tengono a bada le scaligere anche nella seconda frazione. Altamura scrive +2 (5-3), Colletta e Marussi ricuciono subito il gap (5-5). Il Css prova di nuovo ad allungare con le solite Gragnolati e Altamura (7-5). Ci pensa la 2004 Marussi (nell’immagine di apertura) a tenere Trieste in scia (7-6), prima del gol della solita Gragnolati a 42’’ dal riposo lungo (8-6).
Nel terzo periodo le orchette perdono il filo del discorso soprattutto in fase offensiva e si espongono alle ripartenze veronesi. Di Maria e Gragnolati non sbagliano per il +4 (10-6), Abla non vuole arrendersi (10-7), poi le russe Kempf e Ivanova imbastiscono il deciso allungo scaligero: 12-7 a 8’ dalla fine. Nel finale il Css ha vita facile nell’amministrare il largo vantaggio. Trieste comunque va in gol due volte con Rezende per il definitivo 16-9.
Sabato prossimo, l’11 dicembre, la Pallanuoto Trieste tornerà finalmente a giocare alla “Bruno Bianchi” per affrontare il Milano (ore 18.30).
Credit by Ufficio Stampa Pallanuoto Trieste
Photocredit by Marco Todaro
I RISULTATI
Sis Roma-Plebiscito PD 7-6
Orizzonte Catania-Florentia RINV.
Milano-Bogliasco 7-10
Css Verona-Pallanuoto Trieste 16-9
Como Nuoto-Vela Ancona 12-7
LA CLASSIFICA
SiS Roma punti 19;
Plebiscito Padova 18;
CSS Verona 16
Como Nuoto, Orizzonte Catania** 9;
Bogliasco*, Florentia* 7;
Pallanuoto Trieste** 6;
Milano, Vela Ancona 1;
* una partita in meno
** due partite in meno
IL PROSSIMO TURNO (11/12)
Orizzonte Catania-Vela Ancona rinv.
Plebiscito PD-Como Nuoto (8/12)
Florentia-CSS Verona
Pallanuoto Trieste-Milano
Bogliasco-Sis Roma (14/12)