Sul campo della capolista. Sabato 22 febbraio, nella sesta giornata di ritorno del campionato di serie A1 maschile, la Pallanuoto Trieste renderà visita all’An Brescia. Si gioca nella piscina di Mompiano con inizio fissato alle ore 18.00, diretta streaming sul canale YouTube della società lombarda. Arbitri dell’incontro Stefano Pinato di Nervi e Fabio Ricciotti di Roma.
Impegno dall’alto tasso di difficoltà per la squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping, che se la vedrà con una delle corazzate della categoria. L’imbattuto An Brescia infatti condivide con il Recco Waterpolo la vetta della classifica. Agli alabardati, reduci dal netto successo casalingo sull’Onda Forte che li ha proiettati al quarto posto solitario, servirà una vera e propria impresa. “Stiamo preparando questa trasferta con grande concentrazione, il nostro compito è quello di provarci – analizza l’allenatore Maurizio Mirarchi – anche se ovviamente non abbiamo i favori del pronostico. Stiamo bene, siamo in salute, andiamo lì per dare il massimo. Loro hanno tantissima qualità, sarà fondamentale la fase difensiva, dovremo concedere poco e limitare il numero degli errori. Ci attende un bel banco di prova”. Nessuna novità per quanto riguarda la formazione, con Andrea Mladossich che dovrà scontare ancora un turno di squalifica Mirarchi pare indirizzato a mandare in acqua gli stessi quattordici di sabato scorso.
Basta qualche numero per descrivere la stagione della compagine guidata da Sandro Bovo: 52 punti in A1 con 17 vittorie, 1 solo pareggio (col Recco) e nessuna sconfitta, oltre ai quarti di finale di Euro Cup raggiunti dopo aver eliminato il temibile Waspo Hannover. Rosa completa in tutti i reparti quella dei “leoni”, dove spicca la pericolosità offensiva dell’americano Max Irving (41 gol in campionato), il talento di Francesco Faraglia, Mario Del Basso e Filippo Ferrero, la solidità in marcatura di Vincenzo Dolce e Niccolò Gitto, il peso ai due metri del centroboa mancino Tommaso Gianazza.
Credit by Ufficio Stampa Pallanuoto Trieste
Photocredit by Luca Tedeschi