Arriva anche il secondo tassello del progetto biancorosso per gli anni a venire: dopo la firma di Markel Brown anche Michele Ruzzier firma un contratto pluriennale che lo legherà ancora alla Pallacanestro Trieste per le prossime stagioni. Conferma fondamentale da parte di un giocatore che conosce a fondo la realtà triestina (ben oltre il fatto di esserci nato), arrivato alla terza stagione dal suo ritorno a Trieste e ben deciso, quindi, a finire qui la sua carriera, dopo aver vestito maglie prestigiose come quelle, fra le altre, di Venezia, Varese e delle due sponde bolognesi.
Approfittando anche dell’assenza prolungata di Colbey Ross, dopo una prima parte di stagione nella quale era comunque riuscito a dare il suo prezioso contributo partendo dalla panchina, Ruzzier quest’anno ha saputo tornare protagonista assoluto dopo aver trascinato la squadra nella incredibile cavalcata verso la promozione nel 2024: grandissima visione di gioco, un metronomo installato nel cervello, capace di mettere in ritmo i compagni così come di mettersi in proprio con grandissime percentuali sia da fuori che da sotto, da più parti acclamato per un ritorno in Nazionale.
Queste le dichiarazioni di giocatore e società, a cura dell’ufficio stampa della Pallacanestro Trieste:
“La conferma di Michele è un segnale fortissimo per il nostro progetto – ha dichiarato il presidente di Pallacanestro Trieste Paul Matiasic – Non si tratta solo di trattenere un giocatore di altissimo livello, ma di assicurare la continuità di un percorso che abbiamo intrapreso con ambizione e determinazione. Michele rappresenta l’identità di Trieste, la sua passione e il suo legame con la città. Averlo con noi per i prossimi anni significa costruire su fondamenta solide, con un giocatore che incarna i nostri valori e che è un punto di riferimento per tutta la comunità. Siamo entusiasti di continuare questo viaggio insieme.”
“Oggi è un giorno di festa per la città di Trieste e per la sua tradizione cestistica – il commento del General Manager biancorossoMichael Arcieri – Niente dà più soddisfazione che vedere un figlio di questa terra salire alla ribalta, diventare un modello a cui innumerevoli persone possono aspirare e regalare momenti emozionanti e vittorie che entrano a far parte della storia sportiva della città. In poche parole, Michele è un giocatore di pallacanestro speciale: ha doti tecniche straordinarie, la sua comprensione del gioco è di primo livello e ha nel DNA la capacità innata di orchestrare e creare opportunità per i compagni di squadra; allo stesso tempo, possiede un istinto naturale nel cogliere il momento di prendersi e realizzare tiri importanti. La sua crescita come giocatore e leader è costante, mettendo sempre al primo posto ciò che è meglio per la squadra. La presenza di Michi è fondamentale per il successo del nostro lavoro quotidiano mirato a guidare la Pallacanestro Trieste verso un futuro luminoso; sapere che posso vivere questo percorso con il numero 10 al mio fianco mi dà, e dà a tutti, una grande gioia.”