PALLANUOTO TRIESTE – PLEBISCITO PADOVA 7-11 (2-5; 2-2; 3-3; 0-1)
PALLANUOTO TRIESTE: Sparano, Citino, De March 1, Cordovani 1, Gant 1, Cergol 1, Klatowski 1, Colletta 1, Gragnolati, Vukovic 1, Matafora, G. Zizza, Apollonio, Koptseva. All. P. Zizza
PLEBISCITO PADOVA: Teani, Leonardi, Cassarà 3, Schaap 1, Delli Guanti, Pasqualin, Millo, Pedley 1, Al Masri, Meggiato 3, Sgrò 1, Grigolon, Giacon, Bozzolan 2. All. Posterivo
Arbitri: Ferrari e Braghini
NOTE: uscita per limite di falli Meggiato (P) nel quarto periodo; nel terzo periodo Schaap (P) ha sbagliato un rigore (traversa); superiorità numeriche Pallanuoto Trieste 3/11, Plebiscito Padova 4/8 + 2 rigori
Orchette sconfitte nel “derby” del Triveneto. Nella seconda giornata di ritorno del campionato di serie A1 femminile, alla “Bruno Bianchi” la Pallanuoto Trieste è stata superata dal Plebiscito Padova per 7-11. La squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping scivola così al quinto posto in classifica con 22 punti (gli stessi delle venete) alle spalle del Rapallo adesso quarto (24).“Oggi purtroppo non ha funzionato nulla – spiega l’allenatore Paolo Zizza – non siamo riusciti a mettere in pratica tutto quanto preparato in settimana, peccando sia dal punto di vista tecnico che mentale. Siamo stati troppo nervosi sin dall’inizio e questo ha inevitabilmente inciso sul risultato. Ora dobbiamo recuperare le energie necessarie per ripartire immediatamente”.
Avvio subito favorevole al Plebiscito. Cergol battezza il match in controfuga (1-0), le ospiti scappano decisamente con Schaap su rigore, Meggiato, Cassarà con l’uomo in più e Pedley (1-4). Vukovic accorcia le distanze (2-4), Bozzolan mette dentro il nuovo +3: 2-5 alla fine del primo tempo. Canovaccio invariato nella seconda frazione. Colletta inventa il 3-5 con una parabola beffarda, immediata la risposta di Meggiato (3-6). Sgrò allarga il divario (3-7), Gant in superiorità dal palo prova a dare ossigeno alle alabardate: 4-7 all’intervallo lungo.
Nel terzo periodo Trieste prova a riavvicinarsi ma senza fortuna. Cordovani e Klatowski entrambe con l’uomo in più tentano di accorciare il gap, Meggiato e Bozzolan replicano (6-9). Cassarà finalizza il +4 (6-10), un bel diagonale di De March da posizione “1” vale il 7-10 a 8’ dalla sirena. Nel quarto tempo i ritmi si abbassano e le biancorosse amministrano il prezioso vantaggio fino al gol di Cassarà che chiude i conti sul definitivo 7-11.
Le Orchette torneranno in acqua sabato 8 febbraio per affrontare il Bogliasco nella piscina “Baldini” di Camogli (ore 17.00).
Credit by Ufficio Stampa Pallanuoto Trieste
Photocredit by Luca Tedeschi