tsportinthecity

La settimana dei biancorossi

Tempo di lettura: 7 minuti

BASKETRIESTE – NBI   74 – 45 (15-10; 24-21; 42-32)
baskeTrieste: Krevatin, Miniussi 10, Tomasini 20, Gustini 10, Viola 13, Cenni 2, Tollini 7, Novak 6, Garzia 6, Depau. All. Cantarello
Nuova Basket Isonzo: Fermar, Trapani, Pascolat 11, Mazzoli, Medri, Mininel 8, Laudanna 5, Petean 13, Lena 5, Impastato 3, Buso. 

GLI UNDER 14 REGIONALI SI TOLGONO UNA SODDISFAZIONE

Si toglie qualche soddisfazione il baskeTrieste, nel campionato Under 14 Regionale: i giovani di Davide Cantarello, che sono attualmente impegnati nel doppio campionato Under 13-Under 14, riescono a pareggiare il gap fisico contro la Nuova Basket Isonzo mettendoci tanta intensità e molta grinta. 
Fin da subito, i biancorossi prendono un buon margine, lottando su ogni pallone e non lasciando nulla al caso: il vantaggio si amplia fino a toccare il +10 a fine terzo periodo e poi la forbice si allarga a dismisura, con un parziale di 32-13 che chiude definitivamente il match. 
Coach Cantarello a fine partita: “Avevo chiesto di pareggiare il nostro gap fisico mettendoci intensità, richiesta non sempre facile da assolvere vista la loro età, ma questo sarà un altro aspetto che dovremo allenare per creare la giusta mentalità”. 

PALLACANESTRO TRIESTE – AZZURRA TRIESTE   75 – 60 (25-12; 44-26; 60-38)
Pallacanestro Trieste: Degrassi 4, Bernardis 4, Zahar, Baici 4, Novic 13, Coccoluto 8, Dilissano 4, Mastromarino 16, Jogan 13, Rossi Casè 2, Jurado 4, Rossetti 3. All. Piersante
Azzurra Trieste: Mosetti, Fantina ne, Falconetti, Pizzioli ne, Soffiato, Mucchiut, Collesano 3, Crini 11, Turcovich 10, D’Arpa 10, Naperotti 13, Feruglio 13. All. Volpe
Arbitri: Roiaz e Caccamo

UNDER 14 GOLD, VITTORIA CONVINCENTE CON AZZURRA

Bella vittoria, nel campionato Under 14 Gold, per i biancorossi di coach Giacomo Piersante: il derby cittadino con Azzurra Trieste si conclude sul risultato di 75 – 60 al PalaTrieste, nell’ambito di una gara dove i locali mantengono un approccio concentrato per tutti i primi venti minuti, chiudendo subito sul +18 al riposo lungo. 
Tutto questo, poi, si traduce in un margine che scollina i venti punti nella ripresa e, nonostante i tentativi di rientro da parte di Azzurra, alla fine è Trieste a conquistarsi i due punti, con una gara dove il collettivo ha davvero fatto la differenza: tutti gli atleti di Piersante sono andati a referto, con tre elementi in doppia cifra ed una prestazione convincente nonostante la persistente situazione d’emergenza. 
Coach Giacomo Piersante a fine gara: “Sono contento dell’inizio perchè abbiamo imposto le cose che vogliamo fare noi sia in attacco che in difesa; come appunto, direi che dobbiamo migliorare sulla continuità, perchè nella ripresa siamo rientrati senza la stessa concentrazione e durezza fisico-mentale. Certo, siamo contenti di aver visto qualche passo in avanti, ora starà a noi dimostrarci se abbiamo effettivamente intrapreso una strada precisa o se è semplicemente stato un episodio. Mi auguro altresì che nelle prossime settimane riusciremo a recuperare gli infortunati, so che per loro è difficile rientrare dopo tanto tempo, ma la squadra li aspetta senza pressioni: vengono sempre in palestra tutti i giorni e lavorano per rimanere al passo, vorrei fare un plauso anche a loro e direi che questa vittoria è dedicata a loro”. 

BASKETRIESTE – SALESIANI   80 – 35
Bastiani baskeTrieste Toronto: Bartoli 6, Miniussi 21, Tomasini 18, Gustini 8, Basezzi 5, Nemi 3, Vitiello 1, Tollini 14, Destradi, Garzia, Calabrese 4.
Salesiani Orlando: Bellia A., Starrantino, Saadi, Marozzi, Bellia G. 2, Polei 2, Iero, Gherbassi 6, Modugno, Dimitrijevic 10, Tortul 10. 

GRAN PROVA DI SQUADRA PER GLI UNDER 13 BASTIANI

Ottima prestazione di squadra, nel campionato Under 13, per il Bastiani baskeTrieste: 80 – 35 il risultato finale a favore dei biancorossi, opposti per l’occasione ai Salesiani Don Bosco. 
Una prestazione dove fin da subito i padroni di casa hanno dato un buon contributo e si sono costruiti un margine importante, riuscendo a doppiare gli avversari all’intervallo (35 – 17) e poi ad aumentare esponenzialmente il vantaggio fino a concludere sul +45 finale. 
Da rilevare che, nella rosa di Davide Cantarello, erano presenti anche alcuni ragazzi del 2013 che, a causa di assenze, sono stati inseriti nel campionato dei più “grandi” ed hanno ben figurato sul parquet: “Al di là del risultato positivo – le parole di Cantarello -, che è importante soprattutto per i ragazzi, personalmente sono contento del contributo di tutti quanti, ogni giocatore sceso in campo ha dato il massimo”. 

BASKETRIESTE – LIBERTAS   18 – 6
baskeTrieste 2014/2015: Mengucci, Jovancic, Gherba, Milkovitch, Comello, Podrecca, Glavina, Jogan, Klun, Carra, Liccardi. Istr. Stebez
BASKETRIESTE – ORA GIRLS   18 – 8

MINIBASKET, DOPPIA ESULTANZA PER LE FORMAZIONI BIANCOROSSE

Doppio impegno, per il minibasket biancorosso, ad inizio settimana: di scena, sia i 2014/15 che i 2016/17. 
Vittoria contro la Libertas per i 2014/2015 targati baskeTrieste: sotto la conduzione di Francesca Stebez, i biancorossi si sono imposti per 18 – 6. 
Gara un po spenta all’inizio, con il baskeTrieste in versione “diesel”: con il passare dei minuti, però, Carra e compagni trovano le giuste giocare per andare a canestro. “Abbiamo notato dei miglioramenti sotto l’aspetto della difesa – il commento dello staff tecnico -, ma ci sono ancora ampi margini di miglioramento”. 

In casa baskeTrieste 2016/17, invece, è arrivato un successo per 18 – 8 contro le Ora Girls: una prestazione convincente, corredata da tanta grinta e voglia di giocare da parte biancorossa. 
“Belle azioni di squadra, il risultato del lavoro svolto finora in palestra”, così risuonano le considerazioni degli allenatori biancorossi al suono della sirena conclusiva.

BASKETRIESTE – INTERCLUB   32 – 32
baskeTrieste Esordienti: Bertoli, Basic, Calabrese, Carra, Coroama, Destradi, Formica, Gherba, Klun, Podrecca, Scopas, Viola. Istr. Fornaro/Brancati

ESORDIENTI NON AL MEGLIO, PAREGGIO CON L’INTERCLUB

Una gara un po “soporifera” per gli Esordienti del baskeTrieste, che contro l’Interclub Muggia pareggiano a quota 32 l’incontro al PalaTrieste. 
Evidentemente ancora con la testa sui libri, lasciati poco prima della palla a due sui banchi di scuola, i ragazzi dell’accoppiata Fornaro/Brancati ci hanno messo un bel pò ad ingranare contro gli agguerriti rivieraschi: gli ospiti rimangono avanti per lunghi periodi, poi nel finale i biancorossi riescono a pareggiare l’incontro. 

BASKETRIESTE – SERVOLANA   12 – 12
baskeTrieste 2016/2017: Golini, Zigon, Piattelli, Morina, Carnelli, Kropf, Felter, Calabrese, Dussi, Chiriac, Brooks, Sinatra. Istr. Brancati/Murano

MATCH PARI ALLA ROSSETTI FRA BASKETRIESTE 2016/17 E SERVOLANA

Bella gara, godibile e combattuta, alla palestra “Rossetti” per quanto riguarda i 2016/2017 del baskeTrieste: finisce 12 – 12 il confronto con i cugini della Servolana, un pareggio salomonico che ha sancito al meglio quanto visto sul parquet. 
Le due formazioni hanno messo sul piatto un match caratterizzato da grande equilibrio: in casa biancorossa, momenti di grande grinta ad altri di grande confusione ed alcuni black out si sono alternati. 
Nonostante tutto, alla sirena conclusiva, buona prestazione e soddisfazione sia per quanto riguarda i bambini che per lo staff tecnico, che continua a lavorare in palestra per coniugare divertimento e crescita tecnica. 

NUOVO BASKET 2000 – PALLACANESTRO TRIESTE   64 – 90 (15-23; 37-42; 44-66)
Nuovo Basket 2000 Pordenone: Battiston 2, Gnoato, Altio, Bolzicco 6, Facca 21, Guerra 4, Scircoli, Zabeo 1, Balas 11, Boahen, Ferhati 6, Santarossa 13. All. Fantin
Pallacanestro Trieste: Ferrari 14, Millo 2, Loredan 7, Perillo 11, Gaon 18, Roici 6, Affatato 16, Devescovi 3, Lenhardt, Ceper, Rigo 6, Lomartire 7. All. Cerniz
Arbitri: Barni e Tuttolimondo

OTTIMO RENDIMENTO PER GLI UNDER 15 ECCELLENZA A PORDENONE

Vittoria netta, per la formazione Under 15 biancorossa, in trasferta in quel di Pordenone: contro il Nuovo Basket 2000, i ragazzi di Marco Cerniz riescono ad ottenere un’importante vittoria, dopo due quarti piuttosto equilibrati. 
Se infatti è Trieste a partire bene, grazie ad una difesa arcigna che permette davvero poco al NB2000, nel secondo periodo Facca e soci si riavvicinano, facendo sì che i biancorossi non fuggano (37 – 42). 
Al rientro dagli spogliatoi, però, riemerge una Trieste completamente diversa in difesa: l’intensità si alza ulteriormente, il break è di 7 – 24 e la gara può sostanzialmente dirsi in ghiacciaia, dal momento che Pordenone non riesce più a recuperare tale gap.
Il commento di coach Marco Cerniz a fine partita: “Stiamo lavorando bene, direi che siamo in un momento positivo grazie alla continuità di rendimento durante le sedute”.  

PALLACANESTRO TRIESTE – BCC PORDENONESE 78 – 55 (17-14; 40-20; 60-31)
Pallacanestro Trieste: Balde 2, Perini, Tobou Mouafo 18, Colussi 2, Facchin 14, Traversin 8, Buriani 7, Crechici 2, Desobgo 10, Chouenkam 12. All. Scala
BCC Pordenonese: Peresson 15, Scaramuzza 6, Basso, Ugel, Canevese 4, Scian 3, Baldassi 7, Rossi 4, Minatel 1, Vidali, Napoli 10, Begovic 3. All. Tonus
Arbitri: Fait e Pangher

POSITIVA LA UNDER 17 ECCELLENZA CON LA BCC PORDENONESE

Prima partita della fase ad orologio, per il campionato Under 17 Eccellenza che vede impegnati anche i nostri biancorossi: in una formula ancora non chiarissima a livello di piazzamenti, qualificazioni e post-season, la situazione di “limbo” non permette cali di tensione e tutto questo si è tradotto alla perfezione, nel match con la BCC Pordenonese. 
Gli ospiti partono in maniera intensa, impostando la gara sull’aggressività e su un buon rendimento di gioco: Trieste gestisce e riesce a chiudere il primo periodo sul +3, poi dal secondo quarto in poi non c’è più gara. Trieste prende il controllo della partita e, con un 20 – 0 di parziale stende gli avversari andando negli spogliatoi sul 40 – 20. 
Il terzo ed il quarto periodo, poi, vengono sostanzialmente gestiti ma in maniera positiva e produttiva, sia in attacco che in difesa.

Credit by Matteo Zanini – Ufficio Stampa BaskeTrieste