tsportinthecity

Il congedo

Tempo di lettura: 3 minuti

L’estenuante ma trionfale avventura della Pallamano Trieste 1970 in Serie A Silver è ad un passo dal concludersi. In questi nove mesi il sodalizio biancorosso è riuscito a cannibalizzare un campionato ricco di insidie, grazie soprattutto ad un passo estremamente regolare lontano da Chiarbola (8 vittorie, 1 pari e 1 ko, ndr). Tutto era cominciato nel mese di settembre con l’importante ma allo stesso tempo rocambolesco successo sul campo del (quotato) Molteno. Sempre in rimonta i biancorossi hanno poi vinto in quel di Carpi e impattato a Salerno contro un coriaceo Lanzara. La fuga dei triestini ha preso ulteriore sostanza nel 2025, grazie ai successi maturati nell’ordine a Bologna e Imola, per riuscire poi a mettere il sigillo in quel di Belluno. Sabato l’ultima fatica stagionale in giro per la Penisola per la truppa di coach Andrea Carpanese, ospite in Sicilia del pericolante Orlando Handball Enna (fischio d’inizio alle ore 18.30).
Stagione senza mezzi termini sinusoidale quella dell’Orlando Haenna. Partenza di campionato folgorante, crisi di risultati invernale e un girone di ritorno da 5 successi in 10 gare (3 dei quali filati fra la giornata numero 18 e la numero 20, ndr). Nonostante il recente e incontrovertibile miglioramento in termini di fatturato di punti, l’Haenna non è riuscito però a raddrizzare in maniera definitiva una stagione iniziata con i “gradi” di squadra rivelazione del campionato di A Silver. I siciliani per salvarsi dovranno per forza di cose passare dalle forche caudine dei play-out, con l’obbiettivo di blindare il fattore campo in questo ultimo week end di regular season. Come detto finale in crescendo per la compagine di coach Gulino, contraddistinto dalle 3 vittorie filate contro Verdeazzurro (blitz per 30-31), Campus Italia (20-18 casalingo) e Molteno (30-29). Nell’ultimo turno, invece, gialloverdi sconfitti in quel di Bologna per 30-23.

A roster l’Orlando Handball Enna presenta quel Vincenzo Florio, che attualmente ricopre il secondo posto della classifica dei goleador della Serie A Silver. Con un fatturato di 155 reti, Florio per distacco risulta infatti il giocatore più profilico dei gialloverdi in stagione (media gol per partita di poco inferiore a 7.5 reti). Coach Gulino nel corso della stagione ha avuto anche un ottimo riscontro in termini di realizzazioni anche da due giovani prospetti, quali l’ala mancina Andrea Mazzone (classe 2005) e il pivot Maurizio Pignataro (classe 2004), rispettivamente 89 e 81 timbri nel campionato di A Silver.
Risale al 24 marzo 2001 l’ultima affermazione in biancorossa in casa dell’Enna (26-24 il risultato in favore dell’allora truppa di Marko Sibila, ndr). In totale sono 4 i precedenti in terra castrogiovannina, con Trieste attualmente imbattuta a fronte di uno score complessivo di 2 successi (maturati in Serie A1 nelle stagioni 1997/1998 e 2000/2001) e 2 pareggi (campionato 1997/1998 e 1998/1999).
fida casalinga stagionale, sabato saremo chiamati ad andare a giocare sul non facile campo di Enna – le parole dell’anti-vigilia di coach Andrea Carpanese -, laddove sia Belluno che Molteno hanno lasciato per strada punti. L’obbiettivo resta quello di dare il massimo sino alla sirena finale, cercando di onorare l’impegno per rispetto dei nostri avversari e delle altre squadre coinvolte nella lotta salvezza».

Credit by Ufficio Stampa Pallamano Trieste 1970
Photocredit by Ervin Skalamera

SERIE A SILVER: PROGRAMMA 22ª GIORNATA
IL PROGRAMMA
Haenna-Pallamano Trieste 1970
Belluno-Campus Italia
Salumificio Riiva Molteno-Bologna United
Metelli Cologne-Romagna
Lanzara-Len Solution Carpi
Verdeazzurro-Team Mascalucia


LA CLASSIFICA
Pallamano Trieste punti 37;
Salumificio Riva Molteno 29;
Bologna United 26;
Belluno, Metelli Cologne 23;
Len Solution Carpi 22;
Romagna 19;

Lanzara, Haenna 17;
Verdeazzurro 15;
Campus Italia 14;
Mascalucia 10.