tsportinthecity

Futurosa sconfitta a Voghera

Tempo di lettura: 2 minuti

𝗔𝘂𝘁𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗦𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗮 – 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼𝘀𝗮 #𝗙𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁 𝗧𝗿𝗶𝗲𝘀𝘁𝗲 𝟳𝟲 – 𝟱𝟯 (𝟮𝟭-𝟭𝟴, 𝟯𝟳-𝟮𝟳, 𝟱𝟴-𝟰𝟱, 𝟳𝟲-𝟱𝟯)
AUTOSPED CASTELNUOVO SCRIVIA: Marangoni* 10 (3/9, 1/4), Bernetti, Premasunac* 14 (6/10 da 2), Rulli 6 (3/6, 0/3), Leonardi* 13 (5/7, 1/6), Baldelli* 3 (1/3 da 3), Gianolla* 18 (7/10, 1/4), Ravelli 6 (2/5 da 3), Smorto 6 (3/5, 0/1), Castagna, Gatti NE. Allenatore: Molino N.
FUTUROSA #FORNA BASKET TRIESTE: Streri 8 (1/7, 2/5), Cumbat 5 (1/4, 1/3), Castelletto 3 (1/6 da 2), Croce* 4 (1/2 da 2), Bosnjak* 15 (1/8, 3/5), Miccoli* 16 (8/14, 0/2), Grassi, Sammartini NE, Lombardi, Camporeale* 2 (1/5, 0/2), Carini* Allenatore: Scala A.

Partita difficilissima per le rosanero a Voghera, sia per l’avversario di primissimo livello sia per le condizioni della squadra, che è scesa in campo senza il faro Giorgia Sammartini. Una sconfitta che poteva essere messa in preventivo, contro una Scrivia che, complice la sconfitta di Udine, si trova da sola al secondo posto all’inseguimento di Milano.

Ma il -23 finale non deve ingannare, perché la corazzata Autosped ha dovuto giocare la sua ottima partita per portare a casa i 2 punti contro Futurosa che, pur dovendo sempre inseguire, per 30’ minuti ha tenuto il passo.

Buona la partita corale delle rosanero, che nel primo tempo trovano ottimi spunti da Miccoli e Bosnjak e alternano in regia Croce (nell’immagine di apertura) Carini e Castelletto, che costruiscono bene e tengono una pressione costante sulle guardie di Scrivia. Castelnuovo gioca con buone percentuali, ma non riesce a scappare, nonostante il controllo totale dei tabelloni. Futurosa fatica non poco sotto canestro, dove la fisicità e i centimetri di Castelnuovo fanno molto male: le lombarde portano a casa 60 rimbalzi, contro i 31 di Trieste, e si regalano molti extra possessi. E’ però il carattere, con Cumbat e Camporeale a lottare, a tenere a galla le rosanero, nonostante percentuali al tiro rivedibili, fino alla fine del 3° quarto.

Sofia Carini

Ma tra la fine del 3° e l’inizio del 4° quarto, con lo svantaggio ancora sotto i 10 punti, le ragazze di Scala vanno in debito di ossigeno e si disuniscono per qualche minuto, perdendo la compattezza di squadra. Scrivia, da grande squadra, non attendeva altro per piazzare la zampata decisiva e con precisione chirurgica infila un parziale di 18-8 nell’ultimo quarto che chiude la partita.

Ora testa all’importante trasferta di Treviso, contando sul recupero di Sammartini.

Credit by Carolina Meucci – Ufficio Stampa Futurosa
Photocredit by Marco Picozzi Fotografo

BASKET SERIE A 2 FEMMINILE.
I RISULTATI
IL PONTE MILANO-DIMENSIONE BAGNO CARUGATE 72-51
POSACLIMA PONZANO-ECODENT ALPO VILLAFRANCA 70-75
AUTOSPED CASTELNUOVO SCRIVIA-FUTUROSA 76-53
MANTOVA AGRICOLTURA-LIMONTA COSTA MASNAGA 51-68
ALPERIA BOLZANO-DELSER UDINE 70-53
LOGIMAN BRONI-PODOLIFE TREVISO 73-54
VELCOFIN VICENZA-VALBRUNA BOLZANO 75-37

LA CLASSIFICA
IL PONTE MILANO PUNTI 30;
AUTOSPED CASTELNUOVO SCRIVIA 28;
DELSER UDINE, LIMONTA COSTA MASNAGA 26;
LOGIMAN BRONI 18;
PODOLIFE TREVISO 16;
MANTOVA AGRICOLTURA, DIMENSIONE BAGNO CARUGATE ALPERIA BOLZANO 14;
FUTUROSA 12;
ECODENT ALPO VILLAFRANCA 10;
VALBRUNA BOLZANO 8;
POSACLIMA PONZANO 6;
VELCOFIN VICENZA 2.