Gonars – Bor Radenska 69:80 (21:20, 31:45, 51:58)
BOR: Brancati 2 (-, 1:3, 0:1), Gallocchio 11 (1:2, 3:5, 1:7), Možina 12 (4:6, 4:6, -), Comar 2 (2:4, 0:2, 0:1), Fort 25 (1:6, 6:8, 4:7), Zettin (-, 0:1, -), Strle (-, 0:1, -), Letieri 7 (1:1, 3:3, -), Maurel 5 (1:4, 2:4, -), Finatti 17 (3:8, 1:1, 4:6), Battilana. Trener/allenatore: Klemen Kladnik.
Anche nella seconda partita dei quarti di finale dei play-off della Divisione regionale 1 il Bor Radenska ha la meglio su Gonars, conquistando così l’accesso alla semifinale dove affronterà la Servolana. Entrambe le semifinaliste hanno superato il primo turno con due successi. Come previsto, gara2 è combattuta: era chiaro fin dall’inizio che i padroni di casa non si sarebbero arresi facilmente e che, davanti al proprio pubblico, avrebbero voluto salutare la stagione con il piglio che li ha contraddistinti per tutto il campionato – combattivo e tenace. Il primo quarto va di misura proprio ai locali. I ragazzi di coach Kladnik si svegliano soltanto nel secondo periodo, stringono le maglie difensive e costruiscono il primo vero margine (31:45 all’intervallo). Il terzo quarto vede di nuovo prevalere la squadra di casa che mette in campo grande grinta e determinazione, ma fortunatamente per gli ospiti ciò non basta per completare la rimonta. Tra i singoli vanno menzionate le prestazioni di Fort (25 punti) e Maurel, dominatore sotto le plance con 15 rimbalzi. Gli altri contribuiscono alla vittoria con il proprio mattoncino. Il disastroso 14:31 ai tiri liberi per fortuna stavolta non risulta costare caro. Il Bor mostra quanto basta per superare un avversario coriaceo, a cui vanno i complimenti per una lotta leale e una stagione davvero solida. Ora i nostri osserveranno una lunga pausa, la prima gara di semifinale è infatti prevista appena sabato 26 aprile.
Tudi v drugi četrtfinalni tekmi je Bor Radenska premagal ekipo Gonarsa in se uvrstil v polfinale končnice deželne divizije 1, kjer ga čaka tržaška Servolana. Oboji so šli čez prvo oviro play-offa z dvema zmagama. Druga tekma v nedeljo je bila pričakovano težka, saj je bilo vnaprej jasno, da domačini ne bodo poceni prodali svoje kože in se bodo od svojih navijačev želeli posloviti z igro, ki jih je krasila skozi celo prvenstvo – borbeno in nepopustljivo. Prvo četrtino so tesno dobili prav gostitelji, šele v drugi pa so se Kladnikovi varovanci prebudili, strnili vrste v obrambi in naredili prvo večjo razliko (31:45 ob polčasu). Tretja četrtina je spet pripadla domačim, ki so pokazali veliko borbenosti in želje, na srečo gostov pa to ni bilo dovolj za preobrat. Od posameznikov gre tokrat pohvaliti Forta (25 točk) in Maurela, ki je gospodaril pod obročema (15 skokov), ostali pa so prispevali svoje koščke v mozaik. Katastrofalno izvajanje prostih metov (14:31) se tokrat k sreči ni maščevalo. Naèi so odigrali ravno dovolj kvalitetno, da so premagali trdoživega nasprotnika kateremu gre čestitati za korektno borbo in zelo solidno sezono. Zdaj čaka borovce daljši premor, prva polfinalna tekma bo šele v soboto, 26. aprila.

UNDER 15 DEŽELNI/REGIONALI
Bor/Breg – Azzurra B 64:71 (6:18, 26:37, 46:51)
BOR/BREG: Corrado, Tomić 2, Beorchia, Smotlak 24, Fumich, Mangione, Pescarini, Fonda 8, Vodopivec 2, Sommariva 14, Desilia, Šik 14, trenerja/allenatori: Jure Krečič, Sergio Pozar.
Nella prima giornata della seconda fase nel girone Oro il Bor/Breg esce a testa alta nonostante la sconfitta contro l’Azzurra B. Dopo un attacco deficitario nel primo quarto, i padroni di casa trovano maggiore fluidità e, grazie anche ad una difesa arcigna, nel terzo periodo riescono anche ad avere l’inerzia della partita. Negli ultimi dieci minuti cresce ancora l’intensità e un piccolo parziale in favore degli ospiti, complice qualche sbavatura della compagine allenata da Krečič e Pozar, decide l’incontro. Ma la prestazione della squadra comune di Bor e Breg è certamente da lodare.
V prvem krogu drugega dela prvenstva v zlati skupini so fantje združene vrste Bora in Brega zapustili igrišče dvignjenih glav kljub porazu proti Azzurri B. V prvi četrtini niso našli poti do koša, zato pa so nato polagoma izboljšali povezanost v napadu in poostrili ritem v obrambi ter v tretji četrtini spravili v velike težave nasprotnike. V zadnjih desetih minutah se je intenzivnost na parketu še povečala, majhen break je odločil v korist gostov. Kljub nekaj nepazljivostim v tem delu, ki so stale zmago, pa je treba ekipo trenerjev Krečiča in Pozarja pohvaliti za prepričljiv nastop.

UNDER 13 ŽENSKE/FEMMINILE
Portogruaro – Bor/Breg 48-40
BOR/BREG: Petronio, Stergonšek, Libralato 4, Fonda 18, A. Bonini, T. Bonini, Delise 6, Slavec 4, Umek 4, Ota 6, trenerka/allenatrice Erika Stulle.
Sconfitta per le ragazze del Bor/Breg nella prima trasferta della seconda fase del campionato nel girone Argento. Partita molto dura fisicamente con le padrone di casa che volano anche a +20. Ma con costanza ed una buona difesa le ospiti nel terzo periodo rientrano a -4. Durante tutta la gara troppi errori da sotto ed ai tiri liberi che alla fine risultano fatali. Nonostante lo stop, coach Erika Stulle si ritiene contenta dell’atteggiamento della squadra.
Prvo gostovanje v drugi fazi prvenstva v srebrni skupini je prineslo našim dekletom tesen poraz. V zelo zavzetem boju so prevladovale domačinke, ki so povedle tudi za 20 točk. A s čvrsto obrambo so se gostje v tretji četrtini približale na same štiri točke zamude. Žal je bilo skozi vso tekmo preveč zgrešenih prostih metov in zaključkov izpod koša, kar je bilo ob koncu usodno. Trenerka Erika Stulle pa je bila vseeno zadovoljna s pristopom punc.
Credit by Niko Stokelj – Ufficio Stampa Bor Radenska
Photocredit by Panda Images