Campionato Esordienti
ASD Basketrieste – Azzurra Basket RdR “Bianca” 4-12 (12-12)
Gli ospiti partono bene, determinati e trovano subito una serie di canestri che creano un iniziale divario, anche se con il passare dei minuti i biancorossi aumentano un po’ di intensità e producono delle buone giocate, ma n on riescono a trovare la via del canestro. Fine primo quarto 5-13.
Secondo quarto che parte equilibrato ma alla lunga la buona difesa e i canestri di Devescovi portano ad un altro 5-13 in favore degli azzurrini.
Nella terza frazione il Basketrieste cala un po’ di energia e gli azzurrini volano con tanti contropiedi e buoni 1vs1, con tutti e sei i componenti del quarto che portano il risultato sul 0-23.
La reazione dei padroni di casa dal punto di vista dell’atteggiamento c’è e una serie di errori banali mantengono il punteggio bloccato sul 2 pari. Fonda finalmente trova un po’ di fiducia e trascina i compagni al 2-16 di parziale. Partita giocata con testa e con la giusta attenzione e i risultati si sono visti. Bravi tutti!

Divisione Regionale 1
Azzurra – Basket 4 Trieste 82-48
Azzurra: Lo Duca 24, Miloch 6, Valenti 3, Suerz 4, Dolcetti 2, Verzì 9, Iannello, Mendolia 6, Termini 2, Fabro 11, Dmitrovic, Norbedo 15.
Terza vittoria consecutiva per l’Azzurra, che al Don Milani sfida il Basket 4 Trieste ancora a zero nella casella delle vittorie. Di fatto per i nostri ragazzi era importante continuare a far vedere il bel gioco delle ultime uscite ed evitare distrazioni.
Azzurra parte subito forte in attacco grazie a delle soluzioni veloci in contropiede e un Fabro da 9 punti sui suoi 11 totali, ma gli ospiti trovano alcuni canestri di fiducia e il primo quarto finisce sul 21 a 14 per gli Azzurrini.
Nel secondo quarto coach Hruby chiede maggior attenzione e pressione difensiva, per tentare la fuga subito, e le ottiene, perché i nostri ragazzi segnano 27 punti e ne subiscono solamente 9, andando all’intervallo lungo sul 48 a 23.
Importante, nonostante il vantaggio, era non mollare la presa nel terzo periodo, e così non è stato, perché gli azzurrini riducono sì la produzione offensiva ma continuano ad essere in netto vantaggio sugli avversari, anche grazie ai canestri di Lo Duca (top scorer a 24 punti). L’ultimo periodo è solo formalità, la partita finisce sull’82 a 48 e i nostri ragazzi continuano a sorridere.

Arcobaleno – Basketrieste 51-91 I padroni di casa partono subito aggressivi, tenendo botta alla squadra ospite, trovando dei buoni canestri in contropiede e dalla lunetta, facendo finire il primo quarto della squadra ospite in vantaggio solo di tre (13-16). Nel secondo quarto arriva la prima ondata da parte dei biancorossi, alla quale gli azzurrini non riescono a rispondere perdendo un po’ l’intensità in difesa mentre, in attacco, si trovano degli ottimi canestri di Fonda e Guido. Il secondo quarto finisce 28-41. La seconda parte della partita è devastante per la squadra di casa che prende un parziale di 23 punti e producendone solamente 10. Il quarto quarto, ormai non più decisivo per la partita, vede i nostri ragazzi produrre delle buone azioni in attacco e la partita si conclude sul 51-91. Partita giocata con la giusta grinta di un derby e cercando di mantenere l’intensità alta, anche quando ormai la partita era decisa.

Campionato U14 G
Longobardi Cividale – Azzurra 79 – 67
Azzurra: Naperotti 10, Crini 24, Falconetti 4, Mucchiut 6, Collesano 2, D’arpa 11, Feruglio 8 , Perrone 2, Fantina , Soffiato , Pizzioli , Flak. Allenatori: Andrea Volpe, Stefano Serschen, TM: Fabia Pirrotta.
A Premariacco nel Campionato U14 Gold l’Azzurra si ferma davanti alla Longobardi di Cividale.
La prova di Azzurra sabato non convince del tutto. I ragazzi di coach Volpe si dimostrano leggermente in difficoltà già dal primo quarto, dove i padroni di casa mettono il turbo (19-8).
Nel secondo e terzo quarto gli Azzurrini si danno da fare per rientrare in partita, con belle giocate e triple di Capitan Naperotti e Crini, anche D’arpa, Feruglio e Mucchiut mettono il loro impegno, ma nell’ultimo quarto i ragazzi di coach Lorenzon prendono il largo e chiudono i giochi con un 79 a 67.

Nuovo Basket Isonzo – Azzurra : 64 – 70
Azzurra: Bossi 20, Vatta, Margiotta 22, Fabrici 6, Zedde, Wang 6, Zabucchi, Magni 3, Bucaria 11, Valente 2, Leani
Trasferta domenica dall’orario un po’ particolare delle 15.00 a Pieris per i ragazzi di coach Stefano Serschen che vanno a far visita al Nuovo Basket Isonzo, squadra con due sole vittorie ma dotata di un’ottima struttura fisica che, fin dai primi minuti, impensierisce gli azzurri: i falli penalizzano subito Margiotta e compagni e non permettono di allungare nel punteggio, Bossi e Wang tengono in mano le redini della partita ma, con un rientrato Margiotta, appena verso la fine del terzo quarto si comincia ad allungare nel punteggio, grazie anche al cambio di ritmo di Fabrici e Bucaria che, contro la difesa fisica e molto chiusa degli isontini, piazzano canestri importantissimi da fuori per arrivare fino al più 15 a cinque minuti dalla fine.
La reazione dei ragazzi di Pieris, unita all’uscita di Magni e ai tanti tiri liberi concessi sui falli , fanno rientrare gli isontini fino al meno sei finale con cui si conclude una bella partita.
Lo staff in settimana dovrà lavorare particolarmente sulle letture in attacco e soprattutto su tagliafuori difensivi vera spina nel fianco in questa trasferta.

Campionato Under 14 S/M
Azzurra – Comody 64-46
Azzurra: Congi Terranova 17, Totaro 19, Krecic 10, Manzato 2, Opara 5, Vascotto 7, Leani 2, Calcich 2, Badano, Piccini , Tommasino, .Vecchia Coach: Diego Petrei, TM: Fabia Pirrotta.
Nel campionato Under 14 Silver l’Azzurra A conferma ottimo impegno e grinta da vendere ! I primi 3 quarti sono tutti molto sofferti ed equilibrati! Sorprende il grande impegno ed abilità degli avversari di Gorizia soprattutto in difesa ! Ma i ragazzi di Petrei non mollano mai! Giocano con grande entusiasmo e con una Squadra che si dimostra tosta e sicura degli obiettivi che vuole raggiungere, anche se consapevole di dover affinare il tiro e soprattutto i liberi! Si vuole sottolineare l’impegno a canestro soprattutto di Totaro e Congi Terranova, ma grande impegno anche di Opara (tripla) e di Krecic e Leani al recupero di ogni pallone. Nel finale del terzo quarto c’e il primo piccolo allungo, che si concretizza nel quarto finale, dove i padroni di casa serrano ulteriormente i ranghi in difesa e attaccando con decisione creano un solco che la Dinamo non ha piu la forza di ricucire, andando a prendersi una meritata vittoria e a consolidare il secondo posto in classifica.
Credit by Gabriele Cumbat, Giovanni Suerz, Fabia Pirrotta e Stefano Serschen – Ufficio Stampa Azzurra Basket RdR