tsportinthecity

E’ qui la festa?

Tempo di lettura: 3 minuti

PALLAMANO TRIESTE 1970-VERDEAZZURRO SASSARI 42-27 (25-15)
PALLAMANO TRIESTE 1970: Garcia, Postogna, Ganz L. 2, Del Frari 3, Mazzarol  6, Pernic 2, Urbaz 5, Alberino 2, Parisato 4, Andreotta 6, Vanoli 1,  Nait 1, Scorzato 1, Sandrin 4, Muñoz 4, Huësmann 1. All. Carpanese.
VERDEAZZURRO SASSARI: Casu, Munda, Maoddi 2, Idili, Ribeiro, Venerdini, Cherosu 2, Delogu 1, Sanna 2, Artale 6, Bianco 6, Gomenyukb 1, Gomes de Sousa 7. All. Canu
ARBITRI: Bassan e Bernardelle

Missione compiuta. La Pallamano Trieste 1970 si congeda dal proprio caloroso e vociante pubblico con un successo tanto cercato ed altrettanto voluto contro il Verdeazzurro Sassari, squadra invischiata per centrare la tanto agognata permanenza di categoria. Una vittoria, la numero 17 in stagione, che permette al sodalizio biancorosso di preservare l’imbattibilità interna stagionale (10 affermazioni a fronte di un solo pareggio in 11 match in quel di Via Visinada). Un rendimento interno pressoché perfetto che ha contribuito, e non poco, al perseguimento dell’obbiettivo chiamato Serie A Gold. Nessun’altra squadra in Serie A Silver ha infatti fatto bene in casa quanto la Pallamano Trieste 1970.
Coach Andrea Carpanese manda in campo lo stesso starting seven schierato in quel di Cologne settimana scorsa, composto da Facundo Garcia in porta, Federico Urbaz all’ala sinistra, Federico Vanoli terzino sinostro, Raul Jover Muñoz “playmaker”, Luca Sandrin terzino destro, Gabriel Mazzarol all’ala destra e Leo Andreotta in posizione di pivot. Coach Patrizia Canu, al netto delle pesanti indisponibilità dell’ultimo minuto di Nicola Idili e Renato Emanuel Ribeiro, risponde schierando dal primo minuto Marco Munda a difesa dei propri pali, Luigi Bianco e Riccardo Venerdini sulle ali, Alessio Delogu pivot e la catena terzino – centrale – terzino formata dall’ex bellunese Emanuele Artale, da capitan Francesco Cheruso e dal capocannoniere della Serie A Silver Joao Pedro Gomes de Sousa. Fischiano i signori Mattia Bassan e Andrea Bernardelle.

Raoul Munoz

Partenza folgorante della capolista, capace di infliggere al Verdeazzurro un parzialone di 10-2 nei soli primi 10’ di gioco, il tutto grazie al contributo attivo di Muñoz, Sandrin e Mazzarol. Trieste continua a macinare gioco, toccando anche un folgorante +11 grazie ad Urbaz (14-3 il risultato al minuto 13’). La compagine sarda trova una piccola scossa solo dopo aver scollinato il quarto d’ora di gioco, con un mini-break di tre reti la cui firma in calce la mettono nell’ordine Bianco, capitan Cherosu e il subentrante Sanna (15-8). Le reti di Joao Pedro Gomes de Sousa permettono al Verdeazzurro di rimanere sul -7 sino al 20’, poi i biancorossi sgasano grazie ai gol di Parisato, Ganz e Del Frasi. Si va così al riposo sul risultato di 25-15 in favore dei giuliani. Un distacco pressochè insormontabile per il Verdeazzurro Sassari, capace di tenere botta solamente nei primi 15’ della ripresa (sugli scudi Artale e Bianco). Nel finale trova gloria pure Scorzato, con Trieste capace di mandare a referto tutti e  14 i giocatori di movimento a referto. Da segnalare le 6 reti messe a segno sia da Gabriel Mazzarol che da Leo Andreotta, mentre Federico Urbaz chiude con 5 gol all’attivo. Settimana prossima in casa dell’Enna l’ultima recita di una stagione decisamente da ricordare per la truppa biancorossa.

Federico Urbaz

“Sono estremamente soddisfatto dell’atteggiamento con la quale la squadra è scesa in campo – le prime impressioni a fine match del tecnico biancorosso Andrea Carpanese -, l’obbiettivo che ci eravamo prefissati in settimana era quello di cercare di chiudere bene davanti ai nostri tifosi, riscattando così il ko fisiologico di Cologne. Voglio spendere ancora una volta parole di elogio per il nostro splendido pubblico, che anche oggi ha risposto presente nonostante la contemporaneità con il match della Triestina. La mia speranza è che il calore che ci ha circondato mese dopo mese a Chiarbola e non solo, possa risultare un proficuo volano per far sì di riuscire a fare un’ottima stagione anche in Serie A Gold”.

Credit by Ufficio Stampa Pallamano Trieste 1970
Photocredit by Ervin Skalamera

SERIE A SILVER-21ª GIORNATA
IL PROGRAMMA
Campus Italia-Salumificio Riva Molteno 35-40
Pallamano Trieste 1970-Verdeazzurro 42-27
Len Solution Carpi-Belluno 31-30
Romagna-Lanzara 24-23
Team Mascalucia-Metelli Cologne 25-28
Bologna United-Haenna
30-23

LA CLASSIFICA
Pallamano Trieste punti 37;
Salumificio Riva Molteno 29;
Bologna United 26;
Belluno, Metelli Cologne 23;
Len Solution Carpi 22;
Romagna 19;

Lanzara, Haenna 17;
Verdeazzurro 15;
Campus Italia 14;
Mascalucia 10.


PROSSIMO TURNO (5/4)
Haenna-Pallamano Trieste 1970
Belluno-Campus Italia
Salumificio Riiva Molteno-Bologna United
Metelli Cologne-Romagna
Lanzara-Len Solution Carpi
Verdeazzurro-Team Mascalucia