tsportinthecity

DR1: prove tecniche di play-off

Tempo di lettura: < 1 minuto

Lussetti Servolana vs Pall. Bisiaca 106 – 102 dts (23-23, 23-21, 20-20, 24-26, 16-12)
Lussetti Servolana: Rebelli 10, Bergamin ne, Pobega 17, Giustolisi 11, Giovannini ne, Macoratti 7, Padovani 5, Godina 2, Gori 19, Murabito 27, Zdravkovic 6, Cattaneo 2. All. Gregori, vice: Ciriello
Pall. Bisiaca: Vuolo 18, Quintaba 4, Cherubin 27, Galopin, Gramegna, Capraro 8, Scocchi 4, Decolli 2, Fulizio 4, Nicassio 2, Vacca ne, Zuliani 33. All. Reale

Partita intensa, veloce, in sostanziale equilibrio fino allo scadere anche se, nelle battute finali, la Servolana si è fatta rimontare di ben 7 punti in un amen, per poi riconquistare la vittoria nel supplementare, giocato con maggior convinzione de parte dei padroni di casa.
Alla precisione dall’arco di Zuliani e Vuolo nelle battute iniziali, rispondono Gori, con delle conclusioni devastanti dall’arco, e l’arresto e tiro di Rebelli, per il sostanziale equilibrio del primo quarto.
Ci pensa poi Murabito a bilanciare le incursioni di Cherubin, ma è da sotto che la Servolana da il meglio, con Pobega in percussione e le conclusioni di Giustolisi e Macoratti che, specialmente nelle battute finali, creano quel minimo vantaggio che parrebbe chiudere la partita.
Ad un paio di secondi dalla fine è ancora la Servolana ad andare in vantaggio di tre punti, con una bomba di Pobega dall’angolo, che si riscatta dai libri precedentemente sbagliati, e che sembra mettere la parola fine all’incontro.
Ma ci sono ancora quei maledetti secondi e, dopo il time out, la rimessa in attacco per i “bisiachi”. I ragazzi di coach Gregori si dimenticano colpevolmente Cherubin che, dall’angolo, insacca la tripla del pareggio.
All’over time Murabito e compagni sono più decisi a riprendersi la partita e ci riescono, riscattando in qualche modo le ultime prove opache.

Credit by Ufficio Stampa Lussetti Servolana
Photocredit by Panda Images