Pall. Bisiaca vs Lussetti Servolana 71 – 90 (21-29, 12-24, 21-16, 17-21)
Pall. Bisiaca: Vuolo 10, Quintaba 13, Cherubin 6, Gramegna 4, Corradini 7, Scocchi 10, Dell’Olio, Decolli 7, Nicassio 11, Vacca, Zuliani 3. All. Reale
Lussetti Servolana: Zadeo 2, Rebelli 19, Bergamin, Pobega 10, Giustolisi 9, Macoratti, Padovani 1, Godina 8, Gori 12, Murabito 16, Zdravkovic 13, Cattaneo. All. Gregori. Vice Furlan
Una Servolana capace di metterne 29 il primo quarto, grazie all’attenta regia di Rebelli, alle percussioni di un incontenibile Pobega, alle conclusioni di Murabito ed alla ritrovata giovinezza di Godina, sembra difficile da battere.
Poi un po’ contribuisce anche qualche avversario, che tenta di provocare Pobega e soci autodefinendosi immarcabile, ma concludendo la partita con una misera manciata di punti ed una figura da “arrogant puppet“, capace solo di imbarazzanti simulazioni, che non aiutano proprio la causa della Pall. Bisiaca.
La seconda frazione va, per i padroni di casa, ancora peggio del quarto iniziale, con i cambi servolani che continuano a macinare punti, soprattutto con Zdravkovic e Giustolisi, contenendo sempre alla grande gli avversai in difesa.
Al ritorno dal riposo lungo, sotto di 20 punti, coach Reale tenta la carta della difesa a zona, rosicchiando qualche punticino ma senza mai riaprire la partita.
Quarto finale con Rebelli e Gori che colpiscono in arresto e tiro da ogni posizione, ed i padroni di casa che devono arrendersi ad una Servolana che, ai play off, si è dimostrata superiore, punendo gli avversari con più di cinquanta punti di divario nel doppio confronto.
Semifinale quindi conquistata ed ora un paio di settimane di riposo e poi pronti per chi uscirà dalla sfida tra Bor e Libertas Gonars.
Credit by Ufficio Stampa Servolana Lussetti
Photocredit by Panda images