tsportinthecity

Cominciata male, finita peggio

Tempo di lettura: 3 minuti

Triestina-Feralpisalò 1-2
Marcatori: pt 3′ Cabianca; st 8’ Strizzolo, 39’ Crespi.
TRIESTINA: Roos; Jonsson, Silvestri, Frare, Tonetto (st 14’ Bijleveld), Fiordilino (st 24’ Voca), Correia, Ionita, D’Urso (st 14’ Cortinovis), Strizzolo (st 35’ Vertainen), Olivieri. All. Tesser
FERALPISALO’: Rinaldi; Balestrero, Pasini, Rizzo (ST 37’Verzeletti); Cabianca, De Francesco (ST 20’ Luciani), Zennaro, Giudici (st 14’ Boci); Di Molfetta, Cavuoti (st 14’ Hergheligiu), Santini (st 20’ Crespi). All. Diana
ARBITRO: Renzi di Pesaro.
NOTE. Ammoniti Santini, Rinaldi, Crespi, Olivieri, Silvestri, Correia.

Cominciata male, finita peggio: sintesi brutale ma incontrovertibile della partita della Triestina, incorsa, ancora una volta, quasi fosse un marchio di fabbrica, nel solito errore sul cambio di campo degli avversari. cross da una parte all’altra del campo, controcross che trova puntuale all’appuntamento l’attaccante di turno, mentre i difensori alabardati, se non stanno a guardarsi, perlomeno sono fuori posizione.
In un momento che definire delicato e poco, ritrovarsi sotto senza praticamente aver cominciato a giocare, manda a carte quarantotto ogni possibile piano partita. Nelle volte precedenti, poi non c’è stato verso. Stavolta, almeno, la squadra si è ritrovata, ha reagito ed era riuscita a rimettere in piedi la partita, cercando poi anche di portarla a casa. Poi succede l’abbastanza imprevisto, sotto forma di un exploit acrobatico di un avversario che una difesa come si deve non avrebbe dovuto far nemmeno immaginare all’autore, che diventa il macigno che affossa. Il tunnel da cui la squadra era uscita è ridiventato più oscuro che mai.

Alabardati, oggi con il completo nero e inserti rossi delle ultime gare interne, subito affondati: la Feralpi (completo bianco con decorazioni grigie su mezza maglia) va al cambio di fascia e dalla destra mette in azione, sul fronte opposto, il solitario Giudici pronto a controllare la palla e rimetterla verso il palo lontano dove sbuca Cabianca, perso di vista da Tonetto, che incorna da pochi passi il vantaggio ospite.
E’ quasi immediata la reazione alabardata: Tonetto prova ma non concretizza, Correia, da dentro l’area, prova la botta che incoccia su un difensore, poi, su suggerimento di Ionita, bravo a mettere a terra il pallone, è Strizzolo a provare la botta di controbalzo che si esaurisce non lontano dall’incrocio. E ancora, Correia ci riprova: questa volta la traiettoria viaggia verso la porta ma esce di poco. La Feralpi controlla soprattutto ma, se capita, cerca le conclusioni come capita a Zennaro che trova, però, Roos piazzato e con le mani salde.
Il pari sembra fatto quando il pallone arriva in area a Ionita: battuta pronta, intercettata però da una scivolata miracolosa di Balestrero: non sarebbe stato comunque gol perchè viene fischiato il fuorigioco dell’ alabardato.
Continua il forcing triestino: azioni a ripetizione ma sempre imprecise in zona finale, ci prova Strizzolo che manda alto ma, in definitiva gli ospiti non soffrono più di tanto per andare in spogliatoio con il vantaggio.

Omar Correia

Triestina che parte convinta al rientro in campo e, dopo una possibilità per Olivieri, oggi un po’ troppo polemico con l’arbitro, trova il meritato pareggio. E’ proprio Olivieri, che si libera sul fondo a sinistra, a mettere l’assist sulla testa di Strizzolo che sopravanza il difensore e, un po’ in fotocopia del vantaggio gardesano, mette alle spalle del portiere.
Correia, in area, viene “accarezzato” alle spalle da Balestrero ma l’arbitro fa proseguire, Ionita dal limite incoccia su Boci, la Triestina è padrona del campo, gli ospiti sembrano vacillare e in difficoltà ma, in ripartenza, trovano la fiammata, sempre su un lungo cross, dopo il cambio di campo, con un colpo di testa di Crespi. Un paio di secondi di “impasse” prima che il collaboratore dell’arbitro alzi la bandierina per segnalare il fuorigioco. Scampato il pericolo, la Triestina riparte: altro atterramento di Correia non valutato, diagonale di Bijleveld che esce non di tanto ma, quando sembra che la voglia della squadra di Tesser possa trovare il premio, ecco la doccia fredda: Boci, dalla sinistra, manda in area il pallone su cui Crespi va, troppo sempolicemente, in semirovesciata, schiacciando palla ma terra e rendendo inutile il tentativo di Roos.
Tanto per Gradire, si infortuna Correia che resta in campo zoppicando perchè i cambi sono ormai esauriti: infortunio, a vederlo, non banale e da valutare al più presto.
Continuano ad avanzare gli alabardati anche nel lungo recupero, ma non c’è niente da fare.