Sorprese? Jamion Christian per l’inizio delle gare è assolutamente prevedibile: i suoi primi cinque sono il quintetto base del momento quindi con Ruzzier che prende il posto di Ross, ci sono Uthof, Johnson, Brown, Valentine mentre Trapani manda sul parquet Rossato, Petrucelli, Alibegovic, Horton, Robinson.
Trapani comincia subito forte grazie alle iniziative di Robinson che ne mette cinque dentro in poche battute mentre Trieste fa fatica in attacco dopo il primo cesto di Johnson: poi, per difendere su Ruzzier, Robinson scivola ed è costretto ad uscire con un malanno muscolare. I siciliani continuano a segnare con Alibegovic prima che Valentine, dopo un’eternità, riesca a mettere il secondo canestro per Trieste. Trapani potrebbe scappare decisamente ma, in attacco pasticcia molto e permette a Trieste di salvarsi in molte occasioni. Poi, dopo un canestro di Johnson, due errori in attacco di Trieste permettono ad Horton di lanciare decisamente in avanti i trapanesi.
Entra sul parquet Candussi e movimenta l’azione di Trieste: prima trova la tripla, poi due liberi che fanno avvicinare i triestini che, dopo un centro di Gentile più o meno dalla lunetta, va a segno dalla distanza con Ruzzier. Il tempo si chiude 20-13 per la squadra di Repesa ma Trieste comincia a dare qualche segno migliore dopo l’inizio abbastanza confusionario.

Il secondo quarto inizia con un errore di Ebua e il lungo lancio per Ruzzier che, incavolato per non aver avuto un fallo a favore, aveva ritardato il rientro. Poi il play si mette nuovamente in proprio e segna da tre con Reyes che, sotto canestro, lotta e riesce a mettere dentro il pallone del pareggio. sul 20-20 quando mancano da giocare otto minuti.
Trapani reagisce e torna avanti, approfittando di un po’ di imprecisioni triestine, ma la squadra di Christian risponde subito stringendo le maglie difensive e aggiustando l’attacco con Johnson ed una tripla, la prima, di Markel Brown.
Le risposte dei siculi arrivano da Alibegovic ma Uthof prima e Johnson poi riportano ancora avanti Trieste. Poi, a -1.30, Valentine inventa una tripla impossibile che manda ancora a +3 la squadra di Christian. Succede di tutto nell’ultimo minuto con una stoppatona di Brooks, un fallo su Ruzzier e il minuto chiamato a sei secondi dalla fine del quarto. Rimessa alabardata di Ruzzier per Brooks che la mette dentro per il 38-33 di metà gara.
Alla ripresa, c’è nuovamente Robinson in campo per Trapani che va a segno dalla distanza, poi pasticci a raffica su entrambi i fronti, finchè Horton inchioda sotto canestro ma gli risponde da distanza abissale Valentine. il lungo trapanese diventa protagonista e trascina la sua squadra più vicino a Trieste che risponde con due liberi su tre di Candussi. Fasi abbastanza convulse con il tabellone che non si muove finchè Robinson non va in lunetta per due liberi che Brooks ricaccia indietro ma Galloway e Notae vanno a chiudere il punteggio sulla parità.
Parità che dura poco perchè prima Valentine con la solita tripla e poi Candussi rompono, riportando Trieste avanti di cinque punti, massimo vantaggio.
Notae la mette dentro dalla distanza ma, subito dopo, si perde il pallone che, dall’altra parte, porta in lunetta Johnson che ne segna uno. Il Brown trapanese in lunetta riporta tutto in parità ma arriva il primo canestro biancorosso di McDermott, dalla distanza, a far chiudere Trieste avanti sul 56-53.

Ultima frazione iniziata bene da Trieste: in campo c’è nuovamente Reyes che si districa sotto canestro e segna e con Jeff Brooks che inventa un canestro liberandosi in giravolta sotto canestro. Si ferma Trieste e la squadra di Repesa ne approfitta: prima Robinson, poi Alibegovic che mette dentro una tripla e poi due liberi per ristabilire la parità sul 60 quando ci sono da giocare ancora sei minuti e mezzo. Sull’entusiasmo, Trapani insiste e passa decisamente a condurre, sfruttando due palloni persi da Trieste: è Robinson a mettere la firma in entrata e dalla distanza chiudendo un parziale di 12-0.
Il Brown alabardato ferma l’emorragia ma Galloway riporta avanti Trapani ancora di cinque punti e Robinson, dopo due liberi di Ruzzier, aumenta ancora il vantaggio. Trieste non si deprime e dalla linea dei liberi va sei volte a segno senza che Trapani riesca mai a segnare. Brown sbaglia il libero del pareggio per cercare rimbalzo e vantaggio ma il gioco non lo premia. De Angeli in campo per commettere fallo, Alibegovic segna il primo libero, sbaglia il secondo e Brown in velocità cerca la penetrazione, viene fermato fallosamente, va in lunetta li segna entrambi e rimette in parità la contesa. Repesa chiama il minuto prima degli ultimi sei secondi. Rimessa trapanese, Brooks intercetta, scappa verso il canestro e conclude per l’esultanza finale.