tsportinthecity

BaskeTrieste: da un lunedì all’altro

Tempo di lettura: 8 minuti

BASKETRIESTE – ORA BASKET   12 – 12
baskeTrieste: Cecchi, Princivalli, Akkad, Stojkovski, Jovic, Cermelli, Penso, Zucca, Arcuri, Jovancic, Bertoli. Istr. Stebez

BASKETRIESTE – BREG   17 – 7
baskeTrieste: Antoniutti, Levkov, Calabrese, Dell’Aglio, Michelone, Lesizza, Dussi, Mariola, Bastiani, Mastromarino, Furlanich, Vitiello. Istr. Destradi

MINIBASKET: UNA VITTORIA ED UN PAREGGIO PER GLI AQUILOTTI BIANCOROSSI

Una vittoria ed un “pareggio”, per le formazioni Aquilotti del baskeTrieste: i giovani dello staff minibasket biancorosso affrontavano l’Ora Basket ed il Breg, in due situazioni distinte, con gli istruttori Stebez, Destradi e De Giuseppe impegnati nel guidare le varie compagini. 
Contro l’Ora Basket, tre frazioni perse in un inizio davvero traumatico: troppe giocate singole in attacco, che portano ad errori e palle perse, e molta distrazione dal punto di vista difensivo caratterizzano il gioco del baskeTrieste. L’Ora Basket fa la sua partita e ne approfitta al meglio, riuscendo a tenere avanti la testa: alla pausa lunga, la classica “sfuriata” dello staff risveglia i piccoli biancorossi, che iniziano a giocare assieme, passandosi la palla e difendendo alla grande, mostrando cose positive ed in generale aggiudicandosi i tre tempi conclusivi, vincendo ai punti (44 – 26) ma concludendo in generale con un pareggio. 
Per quanto riguarda invece gli Aquilotti impegnati contro il Breg, una bella vittoria che coincide con l’inizio della primavere per il baskeTrieste Azzurro impegnato nel Girone Low. 
Il finale di 17 – 7 è figlio di grande concentrazione e grinta da parte dell’intero gruppo, che ripete la prova difensiva espressa qualche giorno prima contro la Barcolana, ma oltretutto riesce anche a usare le spaziature e il tabellone per segnare una quantità notevole di canestri: il Breg soccombe ed il team di Destradi e De Giuseppe sembra aver imboccato la strada giusta, con i genitori che a fine gara applaudono generosità e grinta del gruppo biancorosso. 

BASKETRIESTE – SAN VITO   9 – 15
baskeTrieste 2016/2017: Piattelli, Michelone, Gonni, Borina, Dussi, Felter, Mariola, Carnelli, Brooks, Kropf, Calabrese, Sinatra. Ist. Brancati

MIGLIORAMENTI IN CORSO PER I 2016/17 DI BASKETRIESTE

Bella gara, quella valida per il torneo “Primi Canestri” – girone rosso delle annate 2016/2017 fra baskeTrieste e San Vito: un derby rionale, con i gialloblù che si sono difesi egregiamente ed anzi hanno offerto una prestazione vittoriosa. 
Per quanto riguarda il baskeTrieste, guidato dall’istruttrice Gaia Brancati, si sono visti i primi miglioramenti difensivi, oltre a qualche bella azione offensiva costruita al meglio: “Abbiamo ancora qualche difficoltà nell’eseguire le rimesse, spesso regalate agli avversari – le parole di Brancati -, ma nel complesso possiamo parlare di una prestazione positiva”. 

COLLEGE BASKETBALL – PALLACANESTRO TRIESTE   82 – 88 (17-24; 35-39; 59-63)
College Basketball Borgomanero: Fatone 7, Maurovic 3, Lastella 23, Charfi 19, Cucco 1, Rey 4, Romeo 12, Costamagna, Scrazzolo 2, Castelluccio 2, Okadoh 9. All. Villa
Pallacanestro Trieste: Balde, Tobou Mouafo 30, Colussi 14, Messini 2, Facchin 16, Traversin 3, Buriani 2, Pernich ne, Crechici 2, Desobgo 2, Chouenkam 14. All. Scala
Arbitri: Quarta e Scagliotti

GRAN VITTORIA PER GLI UNDER 17 ECCELLENZA A BORGOMANERO!

Gran colpo in trasferta, per gli Under 17 Eccellenza biancorossi allenati da Alessio Scala e Ferruccio Mengucci: Trieste si impone 82 – 88 sul campo del College Basketall Borgomanero, formazione certamente di alto livello e ottima tradizione cestistica. 
Una gara meravigliosa, quella di Trieste, che nonostante un gap fisico importante in tutti i ruoli riesce fin da subito a mettere in difficoltà i padroni di casa: si parte con gli ospiti che insistono sul pick ’n roll, attaccando bene e finalizzando meglio, riuscendo a prendersi un buon margine nel primo periodo (+7). La prestazione di Tobou, autore di 30 punti, è certamente trascinante per una Trieste che però ha un contributo eccellente da tutti quanti: qualche disattenzione difensiva comunque permette al College di non farsi seppellire nel punteggio e fra il primo ed il secondo tempo riesce ad adeguarsi proprio alle soluzioni in pick ’n roll del team di Scala, riducendo il margine da recuperare. 
La partita comunque va avanti in questa maniera, con Trieste brava anche ad uscire dagli schemi, usare soluzioni a tutto campo e trovare canestri preziosi da Facchin, Colussi e Chouenkam: addirittura arriva il vantaggio in doppia cifra durante il quarto periodo (+11), nonostante troppi errori ai tiri liberi, ma il College non ci sta. La formazione piemontese riprende in mano l’inerzia della gara e piazza un controparziale che lo porta a sole due incollature dal pareggio con Trieste: a questo punto, però, Chouenkam e soci gestiscono magistralmente i possessi decisivi, si ricompattano in difesa e non tremano dalla lunetta, con un 6/6 nell’ultimo minuto che chiude la partita e regala i due punti al team triestino. 
“Ottima partita ed ottima esperienza – la considerazione di Alessio Scala -, perchè gare di questo genere sono esperienze nuove per noi, e nuovo è anche il fatto di vincerle. Lo scorso anno, nella stessa situazione, avremmo sicuramente perso ed invece oggi siamo stati bravi a gestire al meglio un finale non semplice, anche perchè perdere l’inerzia con un team come il College può costare carissimo. Ora possiamo goderci un po di riposo e, da lunedì, pensare alla trasferta di Bassano del Grappa”. 

SERVOLANA – PALLACANESTRO TRIESTE   54 – 76 (9-19; 25-40; 42-59)
Servolana: Sergas 4, Burni 5, Brunetti 4, Costanzo, Schiavone 12, Dazzan 1, Berdini 7, Lanci 2, Lupi 11, Rivierani 2, Bissaldi 4. All. Bisca
Pallacanestro Trieste: Machnich 9, Degrassi 2, Bernardis 4, Zahar 5, Novic 8, Coccoluto 6, Mastromarino 8, Jogan 10, Braini 13, Rossi Casè, Ceppi 7, Rossetti 3. All. Piersante
Arbitri: Bernazza e Aizza

GLI UNDER 14 GOLD VINCONO MA NON CONVINCONO

Vince, ma non convince, la formazione Under 14 Gold in casa della Servolana: il +22 conclusivo con cui Zahar e compagni concludono l’impegno alla Don Milani non soddisfa decisamente lo staff tecnico. 
Difesa positiva, in generale, lungo tutto l’arco della gara, ma siamo ancora lontani da quello che allenatori e dirigenti cercano e prevedono a livello di idea di basket: per quanto riguarda la gara, il margine in doppia cifra arriva già a fine primo periodo, poi il vantaggio viene ampliato esponenzialmente, ma certamente la qualità è ancora lontana, come conferma lo stesso Piersante. 
“Forse la partita più brutta dell’anno – così il tecnico triestino -, abbiamo provato a fare le nostre cose ma non ci siamo. Non voglio trovare giustificazioni, ovviamente abbiamo avuto una settimana molto dura fra assenze per gite scolastiche ed infortuni, è stato complesso tenere compatto il gruppo, ma questo non deve diventare un’abitudine e da lunedì riprendiamo con la testa sui nostri obiettivi”. 

BASKETRIESTE – DOM GORIZIA   64 – 52 (13-10; 27-22; 46-37)
Pallacanestro Trieste: Masnada, Miniussi 6, Tomasini 6, Gustini 2, Delbello 11, Viola 11, Cenni, Tollini 12, Novak 9, Garzia 2, Depau 1, Crevatin 4. All. Cantarello

GLI UNDER 14 REGIONALI SUPERANO IL DOM CON UNA RIPRESA POSITIVA

Vittoria 64 – 52 per i biancorossi Under 13 impegnati però nel campionato Under 14 Regionale, come di consueto sotto età: l’avversaria di turno è il Dom Gorizia, ma il team di Davide Cantarello riesce comunque a sopperire alla differenza d’età e soprattutto di fisico. 
Gara combattuta, con i goriziani che si fanno sentire a rimbalzo e fanno soffrire Tollini e compagni: ciononostante, i padroni di casa riescono a rimanere avanti nel punteggio, nell’ambito di una gara all’arma bianca dove la fisicità si fa sentire. 
L’abilità del baskeTrieste è quella, nel terzo e quarto periodo, di mettere sul piatto una difesa attenta, che permette di dare uno strappo sensibile nel punteggio e portarsi quindi a casa un vantaggio in doppia cifra, chiudendo con un meritato +12. 

BASKETRIESTE – SERVOLANA   61 – 56 (19-11; 27-19; 48-37)
Bastiani baskeTrieste: Bartoli, Miniussi 3, Tomasini 4, Baici 27, Gustini 4, Basezzi, Nemi, Vitiello 2, Tollini 6, Viola 11, Garzia ne, Cenni 4. All. Cantarello
Servolana: Franchini 2, Padovani 8, Miccoli 3, Sila, Passanisi, Peric 2, Nasibu 6, Brunetti 26, Calcara 8, Savoia, Pregarz, Savov 2. All. Radovani

IL BASTIANI BASKETRIESTE SOFFRE MA VINCE CON LA SERVOLANA

Vittoria sofferta, nell’ambito di una gara davvero combattuta, quella relativa al campionato Under 13 per il Bastiani baskeTrieste: contro la Servolana, il team di Davide Cantarello ha la vita durissima in quanto l’agonismo e l’attenzione degli ospiti permettono di rimanere in partita nonostante i biancorossi riescano a guadagnare un margine vicino alla doppia cifra nei primi venti minuti. 
Nella ripresa, il baskeTrieste trascinato da Baici (27 per lui) riesce a scollinare fino al +11 del 30’ (48 – 37), pur con troppi errori e con un atteggiamento meno combattivo rispetto agli avversari: ciononostante, i padroni di casa riescono a rimanere con la testa avanti ed il Bastiani conquista il referto rosa al quarantesimo. 
Coach Cantarello a fine gara: “Una partita combattuta fino alla fine, direi un’esperienza positiva per i ragazzi anche se abbiamo commesso decisamente troppi errori, portati da poca intensità agonistica e troppa disattenzione. Se si vuole migliorare ogni giorno bisogna gradualmente limare queste mancanze”. 

PALLACANESTRO TRIESTE – APU UDINE   85 – 62 (29-20; 48-45; 69-56)
Pallacanestro Trieste: Ferrari 7, Perillo 23, Canziani 2, Gaon 1, Roici 2, Affatato 14, Devescovi 16, Lenhardt, Reale, Chert, Rigo 2, Lomartire 10. All. Cerniz
Rendimax Apu Udine: Cecutti, Civiero 11, Fumolo 9, Riva 15, Buzzi, Goi, Sebastianutto 2, Bierti 15, Bellantoni 6, Cocetta, Cavazzoni 4, Scali. All. Santolini
Arbitri: Longo e Gobbo

GLI UNDER 15 ECCELLENZA CONQUISTANO IL SECONDO POSTO MOMENTANEO

Conquista il secondo posto momentaneo nel girone la formazione Under 15 d’Eccellenza, con una prestazione davvero gagliarda contro l’Apu Udine. 
Al PalaTrieste, va in “onda” un incontro equilibrato per i primi venti minuti, con ottime percentuali realizzative da parte dei biancorossi ed una Apu bravissima a tener testa agli avversari grazie a Bierti e Riva. 
In casa Trieste, capitan Perillo (23) è un trascinatore, ma trova validissime spalle in Devescovi, Affatato e Lomartire, anch’essi in doppia cifra: il 21 – 11 di parziale nel terzo periodo aiuta Trieste a staccare gli avversari nel punteggio, poi Udine molla definitivamente la presa al cospetto di una difesa biancorossa davvero tenace. I soli 17 punti subiti nella ripresa sono un dato eloquente, che amplia lo scarto fino al +23 definitivo. 
Coach Marco Cerniz commenta così la prestazione dei suoi ragazzi: “Molto bravi, sono contentissimo perchè questo risultato è la traduzione del lavoro che stiamo facendo in palestra e durante tutti gli allenamenti. Ora, comunque, dobbiamo pensare che questo sia solo un punto di partenza per il finale di stagione, ci attendono ancora due impegni del girone e cercheremo di affrontarli nella maniera più consona”.

AZZURRA ‘B’ – BASKETRIESTE   73 – 56 (20-16; 49-27; 58-46)
Azzurra ‘B’: Bossi 9, Margiotta 23, Wang 12, Zedde 8, Bucaria 7, Rowell 2, Stanojevic 2, Magni 8, Vatta 2, Fabrici, Nobile, Zabucchi. All. Serschen
baskeTrieste: Miniussi, Tomasini 11, Gustini 5, Delbello 8, Viola 6, Cenni 4, Tollini 15, Novak 5, Depau 2, Krevatin. All. Cantarello

UNDER 14 REGIONALI, NIENTE DA FARE AL “DA VINCI”

Sconfitta 73 – 56 nel derby cittadino, per i ragazzi di Davide Cantarello impegnati nel campionato Under 14 Regionale: un confronto al Da Vinci con l’Azzurra ‘B’, formazione anch’essa un anno sotto età come i biancorossi. 
Confronto equilibrato nel primo periodo, con Trieste sotto di quattro lunghezze ma quando il ritmo si alza ecco che Delbello e compagni giocano con poco controllo in difesa, subendo la maggiore aggressività agonistica della formazione di casa: il parziale del secondo quarto è impietoso e permette all’Azzurra di allungare sul 49 – 27 all’intervallo lungo. 
Troppe soluzioni personali, forzature e palle perse in attacco per Trieste, che dopo non riuscirà a recuperare nella ripresa e dovrà quindi arrendersi con diciassette lunghezze di ritardo: “Onore al merito ai nostri avversari – le parole di Davide Cantarello -, sicuramente più pronti di noi in questo momento, in tutte le fasi del gioco”. 

SALESIANI DON BOSCO – PALLACANESTRO TRIESTE   26 – 72 (6-25; 16-38; 22-56)
Salesiani Don Bosco: Peratelli C. 2, Della, Ndiaye 2, Ignjatovic, Bekic 4, Gallinaro 3, Visintin 4, Heryliv 1, Rampini 4, Debernardi 6, Ciani, Peratelli M. All. Scabini
Pallacanestro Trieste: Millo 7, Sorrentino 2, Dickson 11, Rampini, Krstic 22, Zivanovic 2, Rigo 2, Giombi 2, Loredan 7, Gyppaz 5, Ferrante 2, Petrucci 10. All. Scala
Arbitri: Wassermann e Sergas

OTTIMA PROVA DIFENSIVA PER GLI UNDER 17 REGIONALI CON IL DON BOSCO

Vittoria senza troppi problemi, nel campionato Under 17 Regionale, per una Trieste ospite dei Salesiani Don Bosco: una partita nella quale fin dal principio i biancorossi hanno offerto una buona prestazione difensiva, concedendo davvero poco agli avversari. 
Il 6-25 del primo periodo è eloquente e, nonostante un paio di assenze, Trieste è riuscita ad amministrare al meglio il punteggio ed a far giocare tutti gli effettivi, ottenendo buone risposte anche dagli Under 15: a livello realizzativo, il solito Krstic è stato il leader realizzativo (22 punti finali per lui), ma in generale tutta la squadra ha offerto una buonissima prova, contenendo gli avversari sotto i trenta punti segnati e confermando i progressi fatti vedere nell’ultimo periodo. 

Credit by Matteo Zanini – Ufficio Stampa BaskeTrieste