tsportinthecity

A un passo dal colpaccio

Tempo di lettura: 2 minuti

PRO RECCO WATERPOLO – PALLANUOTO TRIESTE 5-4 (0-2; 2-1; 1-1; 2-0)
PRO RECCO WATERPOLO: Del Lungo, Di Fulvio, Durik, Cannella 3, Younger, Fondelli, N. Presciutti 1, Scarmi, Iocchi Gratta, Larsen, F. Condemi 1, Hallock, Negri, Haverkampf. All. Sukno
PALLANUOTO TRIESTE: Lazovic, Podgornik, Petronio, Liprandi, Marziali, Sedlmayer, Manzi 1, Mezzarobba, Razzi, Draskovic 1, Kujacic, Mladossich 2, Oliva, Casavola. All. Mirarchi
Arbitri: Severo e D’Antoni
NOTE: Oliva (T) espulso nel secondo periodo; Razzi (T) uscito per limite di falli nel quarto periodo; superiorità numeriche Pro Recco Waterpolo 2/10, Pallanuoto Trieste 2/6+1 rigore

Ad un passo da un’impresa clamorosa. Nella semifinale della Final-Eight di Coppa Italia maschile in corso di svolgimento alla piscina “Felice Scandone” di Napoli, una grande Pallanuoto Trieste è stata superata dalla Pro Recco Waterpolo per 5-4. Un risultato che permette ai biancocelesti di qualificarsi per la finalissima, mentre la squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping sarà in campo domenica 16 marzo alle ore 14.30 per giocarsi il terzo posto contro l’An Brescia.
“Abbiamo disputato una partita di grande qualità, mettendo a lungo in difficoltà degli avversari fortissimi – spiega l’allenatore Maurizio Mirarchi – siamo andati ad un soffio dalla qualificazione, nessuno se lo sarebbe mai aspettato, questi ragazzi hanno dimostrato tutto il loro valore”.
“Oggi abbiamo onorato il nostro sport – aggiunge il team manager Sandro Maizan – siamo stati puniti da una lunga serie di episodi che tutti hanno visto, ci hanno palesemente penalizzati in particolare nel finale. Siamo andati a un passo dal conquistare un risultato storico per la nostra società ma non ce l’hanno permesso”.
Gli alabardati giocano un primo tempo perfetto. Mladossich apre le marcature in superiorità (0-1), Manzi raddoppia con l’uomo in più per lo 0-2. Nella seconda frazione un Lazovic impeccabile e una super difesa permettono a Trieste di conservare il vantaggio. A 2’17’’ Presciutti sblocca il tabellino del Recco, Mladossich ristabilisce il gap (1-3), Cannella insacca in controfuga: 2-3 all’intervallo lungo. 
Nella terza frazione la battaglia imperversa e si segna poco. Draskovic trasforma un tiro di rigore per il 2-4, Condemi accorcia le distanze in superiorità: 3-4 a 8’ dalla sirena. Il quarto periodo è una lotta di nervi e alla fine a spuntarla è il Recco. Una Trieste provata dal grande sforzo dimostrato nel corso di tutta la gara si piega nel finale, colpita da una doppietta a stretto giro del solito Cannella. Il risultato finale recita 5-4, pesa la rete che sembrava regolare, ma non convalidata a Sedlmayer.

Credit by Ufficio Stampa Pallanuoto Trieste
Photocredit by Luca Tedeschi