(photo Fabio Angioletti)
Dopo quelle di Markel Brown e Michele Ruzzier arriva anche la riconferma pluriennale per Colbey Ross, annunciata oggi dal club biancorosso. La firma del playmaker americano consolida e completa, così, lo spot “1” nello scacchiere della squadra del prossimo anno: farlo già nella prima metà di aprile, a stagione ancora pienamente in corso, è il chiaro segnale che uno dei valori che la proprietà ed il GM vogliono perseguire è la continuità, il consolidamento di un progetto iniziato nell’estate scorsa con ambizioni europee per la prossima stagione. E’ anche un segno che l’organizzazione, la qualità del lavoro, i valori del club e, non ultima, la città di Trieste in tutte le sue componenti hanno saputo creare un ambiente naturale che i giocatori e le loro famiglie apprezzano, sentendosi “a casa” pur a migliaia di chilometri dagli Stati Uniti.
Si sa con certezza che altri giocatori hanno firmato un pluriennale che li lega già dall’anno scorso al club, ma al momento lo stato contrattuale del roster non è stato reso ufficialmente noto, pertanto non è dato sapere quali volti rivedremo nuovamente in via Flavia dall’ottobre prossimo.
Playmaker duttile, pericoloso da fuori e grande penetratore “spacca difese”, ex MVP della stagione 2022/2023 a Varese, ma spesso limitato quest’anno da fastidiosi infortuni, Ross si integra alla perfezione con la razionalità e la grande disciplina nella costruzione del gioco di Michele Ruzzier: riavere entrambi nuovamente insieme consolida un sodalizio le cui potenzialità non potranno che crescere con il passare dei mesi.
Queste le dichiarazioni di Presidente, GM e giocatore a cura dell’Ufficio Stampa della Pallacanestro Trieste:
“Un club con ambizioni internazionali si deve affidare ad atleti in grado di poter fare la differenza ad ogni livello – le parole a caldo del presidente Paul Matiasic – Allo stesso tempo però ha bisogno di tenere ben salde le radici a terra. Questo per noi è Colbey Ross: un grande giocatore, un MVP, capace però con gesti semplici di ricordare a tutti l’importanza dei rapporti umani e il motivo per cui giochiamo a pallacanestro, cioè per divertirci e divertire. Sono davvero felice che Colbey e la sua famiglia stiano così bene a Trieste da voler rimanere qui. Un grazie va dunque anche alla città, ai nostri tifosi, che li hanno accolti così bene. Tutti insieme stiamo costruendo qualcosa di grande”.
“Oggi è un altro giorno fondamentale per il presente e il futuro della Pallacanestro Trieste – le parole del General Manager Michael Arcieri – Colbey unisce uno straordinario talento con una feroce etica del lavoro e una grande voglie di vincere. La sua comprensione del gioco, la capacità di attaccare il ferro senza sosta da ogni zona del campo, l’abilità nel far collassare le difese creando vantaggi per i compagni e il desiderio di prendersi la responsabilità di fare le giocate decisive sono i tratti distintivi dei grandi playmaker. Inoltre, assistere alla sua continua crescita come leader, sia in campo che all’interno dello spogliatoio, è stata una vera gioia. Fuori dal campo, il profondo legame di Colbey con la sua famiglia e la nostra comunità triestina fanno di lui un ambasciatore ideale per la Pallacanestro Trieste. Siamo entusiasti di avere Colbey, Mākena e Milo con noi per i prossimi anni!”
“Oggi è un grande giorno per me e per la mia famiglia – ha commentato Colbey Ross – Sono estremamente grato per l’opportunità di rimanere alla Pallacanestro Trieste. Questa stagione è stata straordinaria, mi sono innamorato della città e dei tifosi. Sono entusiasta per ciò che il futuro riserva a questo Club, mentre continuo il mio percorso di crescita come giocatore e come persona. Voglio ringraziare enormemente Michael e Paul per la fiducia che hanno riposto in me. Forza Trieste!”