tsportinthecity

News da BaskeTrieste

Tempo di lettura: 5 minuti

BASSANO – PALLACANESTRO TRIESTE   95 – 82 (21-31; 47-48; 74-58)
Orange1 Bassano: Scordari 11, Modanese ne, Momesso, Masaro 2, Odzebe 25, Cefis ne, Coulibaly 44, De Santi 2, Okojie ne, Fajardo 10, Zen, Germano 1. All. Mian
Pallacanestro Trieste: Balde 1, Perini, Tobou Mouafo 17, Colussi 9, Messini 6, Facchin 21, Traversin, Buriani 2, Pernich, Crechici 14, Desobgo ne, Chouenkam 12. All. Scala
Arbitri: Stabile e Fioravanzo

UNDER 17 ECCELLENZA SENZA PAURA IN QUEL DI BASSANO

Sconfitta a testa alta per la formazione Under 17 Eccellenza di Alessio Scala, impegnata in trasferta contro la corazzata Orange1 Bassano: una gara che, nonostante il risultato finale, è stata più che positiva per i biancorossi che hanno dimostrato di poter tenere testa ad un team come quello veneto, dotato di individualità importanti e di fisicità notevole.
L’inizio di gara è molto positivo per Trieste, che chiude bene l’area e riesce a impedire a Bassano di trovare soluzioni ravvicinate: i padroni di casa faticano da fuori e tutto questo propizia il +10 biancorosso a fine primo quarto, con un Facchin molto in palla a livello di soluzioni offensive. Il buon momento di Trieste continua anche nella seconda frazione, con Tobou e compagni che si dimostrano lucidi, ordinati e molto efficaci in attacco: quando però Bassano inizia a prendere ritmo dal perimetro ed a metterci intensità agonistica, ecco che il margine costruito inizia ad assottigliarsi.
Con il prosieguo del match, Trieste si fa portare via l’inerzia dalle mani ma continua comunque a rimanere attaccata alla partita, senza “sbragare”: Bassano ha un Coulibaly (44 punti) dominante ed anche il solito Odzebe, ed alla fine riesce a conquistare la vittoria per 95 – 82.
Coach Alessio Scala commenta così la gara: “Tutto sommato è stata una buona partita da parte nostra, certamente i tredici punti di scarto finale sono il divario più ampio lungo i quaranta minuti e siamo sempre rimasti incollati a loro anche quando abbiamo perso l’inerzia del match. Peccato per la sconfitta, ma ricordiamoci anche che partite così, l’anno scorso, per noi erano inarrivabili: ora abbiamo dimostrato di poterci stare dentro, è una cosa fondamentale”.

AZZURRA ‘CELESTE’ – BASKETRIESTE   10 – 6
baskeTrieste Esordienti: Bartoli, Calabrese, Coroama, Destradi, Seganti, Giurassi, Liccardi, Iacono, Viola, Baijc, Klun, Gherba. Istr. Fornaro

ESORDIENTI IN MIGLIORAMENTO: LO SPIRITO DI GRUPPO E’ QUELLO GIUSTO

Ottima prestazione, per gli Esordienti del baskeTrieste guidati da Mauro Fornaro, al “Pallone” del Liceo Oberdan: i biancorossi sono di scena per affrontare i padroni di casa dell’Azzurra ‘Celeste”, in un derby cittadino giocato con ottimo equilibrio.
Il risultato finale vede i locali imporsi per 10 – 6, ma al netto della sconfitta il baskeTrieste ha dimostrato buoni miglioramenti, specialmente per quanto riguarda lo spirito di gruppo e condivisione: “I ragazzi hanno ben capito il valore del lavorare per la squadra e non per se stessi”, la chiosa finale di Mauro Fornaro.

NUOVA BASKET ISONZO – BASKETRIESTE   76 – 61 (22-9; 38-29; 54-44)
Nuova Basket Isonzo: Mininel 24, Pascolat 14, Laudanna 14, Petaen 6, Impastato 14, Tossut 2, Mazzoli 2, Facchinetti, Elsaka, Bratovich, Ferman, Trapani.
baskeTrieste: Masnada, Miniussi 5, Tomasini 22, Gustini 8, Delbello 5, Viola 7, Cenni, Tollini 6, Novak 4, Depau 2, Piccinni 2.

UNDER 14 REGIONALI RINUNCIATARI CONTRO LA NUOVA BASKET ISONZO

Prestazione negativa, per gli Under 14 Regionali impegnati in trasferta sul campo della Nuova Basket Isonzo: la gara viene segnata già dall’avvio, visto che i padroni di casa piazzano un parziale di 22 – 2 durante il primo periodo, cosa che certamente compromette il risultato finale.
L’approccio del baskeTrieste è di quelli rinunciatari e, da qui, la Nuova Basket Isonzo ha gioco facile per costruirsi un vantaggio ed un margine che non verranno più colmati poi dai biancorossi: i locali gestiscono un “tesoretto” importante durante il match, riuscendo quasi sempre a scollinare la doppia cifra di vantaggio e chiudono con un meritato +15.
Coach Davide Cantarello sintetizza con il suo commento la gara: “Siamo partiti molli e rinunciatari, facendo cento passi indietro rispetto all’idea dell’andare in campo con voglia di fare e migliorare. Il “posto fisso”, come nel film di Checco Zalone, non esiste nello sport: se ci sarà una seconda fase verrà convocato solamente chi dimostrerà interesse”.

ZKB DOM – PALLACANESTRO TRIESTE  70 – 59 (16-14; 35-23; 54-46)
ZKB Dom: Michilini 20, Schnarf ne, Contino 4, Makuc 6, Ambrozic 1, Bianchini 2, Bensa 3, Tarantini 19, Kramarenko, Verbicaro 13, Frezza. All. Zucco
Pallacanestro Trieste: Giombi, Ferrari 5, Millo 6, Loredan, Rampini 3, Gaon 12, Roici, Affatato 17, Devescovi 5, Lenhardt 4, Chert 7, Rigo. All. Cantarello
Arbitri: Vendrame e Vasilic

UNDER 15 ECCELLENZA BATTUTA DAL DOM

Sconfitta esterna per la formazione Under 15 Eccellenza: sul campo del Dom, i biancorossi perdono 70 – 59, in un confronto dove Trieste si presenta un po scarica mentalmente. Questo si avverte specialmente nel secondo periodo, quando il Dom opera lo strappo che alla fine risulterà determinante per il risultato conclusivo.
Michilini e Tarantini (39 punti combinati) guidano con verve la formazione di casa, che contiene a soli 9 punti segnati Trieste: a metà gara lo svantaggio è di dodici lunghezze, ma comunque Ferrari e soci hanno il merito di non farsi travolgere ed anzi rimanere sempre in partita, nonostante uno svantaggio da recuperare.
Alla fine l’aggancio non riesce ma il finale non influisce sul risultato complessivo del campionato, per i biancorossi: il team di Marco Cerniz andrà comunque a giocarsi gli spareggi per la fase successiva, un risultato che certamente dà soddisfazione a tutta la società ed ai ragazzi che si sono impegnati, insieme allo staff tecnico, nel quotidiano lavoro in palestra.

PALLACANESTRO TRIESTE – CORDOVADO.  77 – 50 (24-12; 41-28; 62-42)
Pallacanestro Trieste: Degrassi 4, Bernardis 7, Zahar, Novic 8, Coccoluto 7, Dilissano 2, Mastromarino 7, Jogan 17, Braini 19, Rossi Casè 2, Ceppi 4, Rossetti. All. Piersante
Basket Cordovado: Faggiani, Huqi, Venturuzzo, Pivetta F. 30, Cattai 5, Mezzadri, Gaiardo 8, Vanzella, Barel 7. All. Pivetta M.
Arbitri: Lorusso e Dalibert

UNDER 14 GOLD, +27 IN CASA CONTRO IL BASKET CORDOVADO

Vittoria 77 – 50, per la formazione Under 14 Gold impegnata in casa contro il Basket Cordovado: fin da subito, i biancorossi si prendono un vantaggio concreto, con una doppia cifra in positivo e soli 12 punti subiti durante il primo periodo. Nella seconda frazione, per Cordovado si sveglia il “solito” Pivetta, ma Trieste non ha troppi problemi nel controllare la partita, sia pur con un atteggiamento un po “soft”: le prestazioni in doppia cifra di Braini e Jogan (36 punti in due) aiutano non poco la causa biancorossa, e dalla terza frazione in poi il margine dei locali è di venti punti. Coach Piersante commenta così la partita: “Abbiamo avuto, come sempre, un approccio un po troppo soft, ma poi siamo riusciti ad aggiustarci da metà gara in poi e far vedere qualcosa di più concreto. Quello che ho detto ai ragazzi e sul quale continuo a premere è il fatto che dobbiamo avere un’identità e, in più, dobbiamo affrontare ogni cosa come fosse il momento più importante che ci possa essere, mentre su questo siamo ancora un po indietro”.

Credit by Matteo Zanini – Ufficio Stampa BaskeTrieste