tsportinthecity

DR1: la capolista riprende la marcia

Tempo di lettura: 2 minuti

PALLACANESTRO BISIACA – TECNOGIEMME VENEZIA GIULIA 51-84 (12-17;26-39;39-63)
PALLACANESTRO BISIACA: Quintabà, Cherubin 4, Gramegna, Capraro 3, Corradini 11, Schocchi 5, Dell’Olio 2, Decolli 10, Fulizio, Nicassio 2, Vacca 2, Zuliani 12. All.: Reale
TECNOGIEMME VENEZIA GIULIA: Mele 12, Balbi Mar. 4, Gonzalez 6, Segrè 7, Norbedo, Moschioni 7, Bianchini 11, Ruzzier, Peresson 10, Prodani 3, Medizza 24. All.: Laezza A., Gasparo, DonvitO.
ARBITRI: Pais-Tomadin

La Tecnogiemme Venezia Giulia dopo la battuta d’arresto contro il Bor trova il pronto riscatto battendo, nettamente, a domicilio la Pallacanestro Bisiaca. Un risultato importante quello ottenuto a Staranzano che permette alla formazione rivierasca di mettere, in pratica, una seria ipoteca sul primo posto alla conclusione della regular season.
Avvio in sostanza equilibrato con Decolli da una parte ed il duo Bianchini-Medizza dall’altra a porre l’inizio del match in una fase di studio (4-4 al 3′) che si protrarrà sino, quasi, alla fine del quarto con Gonzalez e Medizza ad innescare il primo mini brek (12-17 al 10′).
Zuliani apre le marcature nel periodo seguente (14-17 all’11’), Peresson e due triple di Mele fanno scappare la Tecnogiemme Venezia Giulia sul +9 (18-27 al 14′) con Segrè a siglare 6 punti consecutivi utili a mandare gli ospiti avanti in doppia cifra (20-33 al 16′). Moschioni implacabile dalla lunetta fissa il +15 (20-35 al 18′). Senza altri particolari sussulti si giunge così all’intervallo sul 26-39.
La ripresa è un monologo rivierasco: Medizza, Segrè e Marco Balbi portano la Tecnogiemme Venezia Giulia a 20 lunghezze di distacco (26-46 al 22′), i padroni di casa a questo punto incontrano delle difficoltà, soprattutto, a livello difensivo nel contenere la formazione di coach Laezza che, con il trascorrere dei minuti, dilata lo strappo sino a toccare il +33 grazie al giovane Prodani abile ad insaccare dai 6,75 (43-76 al 36′) in una sfida che sotto l’aspetto del risultato si può ritenere ampiamente chiusa. Termina 51-84.
Soddisfatto coach Laezza: “Su un campo difficile siamo stati subito bravi a leggere i vantaggi e ad attaccare bene la loro difesa. Posso tranquillamente affermare che la prestazione fornita oggi dalla squadra è stata nel complesso positiva, dobbiamo però continuare a crescere lavorando sodo in palestra. L’ottenere il primo posto al termine della stagione regolare potrebbe aiutarci, ma non lo reputo assolutamente fondamentale, importante sarà arrivare preparati nella seconda fase”.

Credit by Ufficio Stampa Polisportiva Venezia Giulia