tsportinthecity

Una settimana con il BaskeTrieste

Tempo di lettura: 8 minuti

PALLACANESTRO TRIESTE – APU UDINE   74 – 79 (11-25; 37-47; 62-60)
Pallacanestro Trieste: Balde, Perini ne, Tobou Mouafo 29, Colussi 10, Messini, Facchin 13, Traversin 3, Buriani, Pernich ne, Crechici 5, Desobgo ne, Chouenkam 14. All. Scala
Rendimax Apu Udine: Stjepanovic 36, Giannino 14, Mariuzza 2, Stoner 2, Pavan 17, Bjedov, Durisotto 8, Miceli, Bierti, Masutti ne, Tonin, Quai. All. Pampani
Arbitri: Roiaz e Luchesi

UDINE PASSA DI MISURA AL PALATRIESTE, NELL’UNDER 17 ECCCELLENZA

Sconfitta a testa alta, nel campionato Under 17 Eccellenza, per una Trieste che era impegnata ad ospitare al PalaTrieste una Udine certamente ben strutturata fisicamente: 74 – 79 il finale in Via Flavia, al termine di una gara dove comunque i biancorossi hanno lottato alla grande ed anzi sono anche passati in vantaggio sul finire del terzo periodo. 
Pur con un inizio traumatico (7 – 22 durante la prima frazione, gap poi ridotto a quattordici punti dopo dieci minuti), i triestini reagiscono fra difesa concentrata ed i punti di Tobou ed accorciano le distanze a metà gara: Udine punta sul talento e l’individualità di Stjepanovic in attacco e sul resto del team bravissimo a spalleggiarlo, ma nella terza frazione Trieste effettua il sorpasso, non riuscendo però poi a effettuare lo strappo decisivo, a causa di qualche errore di troppo dalla lunetta. Udine non perdona e, sempre con lo stesso Sjtepanovic, mette la testa avanti di nuovo nei minuti conclusivi, chiudendo con un +5. 
Questo il commento di Alessio Scala a fine partita: “Complimenti a udine che ha dimostrato di essere squadra ben costruita e strutturata; noi siamo stati bravi nel contenimento della loro pallacanestro, visto che dopo un inizio traumatico abbiamo fatto prima un piccolo rientro e poi nella terza frazione abbiamo condotto noi la gara. Ci sono mancate lucidità e precisione ai tiri liberi, ma in generale è stata una gara piacevole da guardare e divertente da giocare ed allenare, ma non possiamo far altro che essere soddisfatti per quello che stiamo facendo”. 

PALLACANESTRO TRIESTE – AQUILA TRENTO   59 – 77 (15-25; 32-36; 47-60)
Pallacanestro Trieste: Colussi 4, Tobou Mouafo 3, Chouenkam 16, Cinquepalmi 4, Facchin, Degrassi 4, Cossutta 9, Guerrieri 2, Martucci 8, Crechici, Paiano 7, Mueller 2. All. Comuzzo
Aquila Trento: Dorigotti 5, Vergnaghi 2, Niang 6, Claps 8, Sylla 11, Badalau 13, Triggiani 5, Placinschi 15, Triggiani 9, Machetti 3. All. Molin
Arbitri: Roiaz e Luchesi

UNDER 19 ECCELLENZA, NON BASTA CHOUENKAM CONTRO TRENTO

Sconfitta casalinga per la formazione Under 19 Eccellenza, che però non sfigura assolutamente contro l’Aquila Basket Trento di fronte al proprio pubblico: al PalaTrieste, i bianconeri ospiti vincono 59 – 77, nell’ambito di una gara dove certamente la fisicità e le percentuali nel tiro da tre punti hanno fatto la differenza a favore della formazione di Molin. 
Si parte con un primo periodo nel quale Trieste soffre la fisicità dei trentini ma mette sul piatto il talento del 2009 Chouenkam, che mostra buonissime giocate: non basta l’ala biancorossa ad una Trieste che scivola a -10 e poi arriva anche a -15. 
Nella seconda frazione, arriva un rientro da parte dei ragazzi di Comuzzo, che sono bravi a giocare senza alcun timore reverenziale: la difesa riporta i padroni di casa a meno quattro a metà gara, poi il match è in equilibrio, sia pur con l’Aquila sempre avanti di 6/8 lunghezze. 
Badalau e soci riescono, a fine terzo periodo, ad allungare nuovamente con un +13 e da questo momento in poi il margine rimane pressoché lo stesso, anche se Trieste non molla di un centimetro ed è brava ancora una volta a limitare le sfuriate avversarie, chiudendo con una sconfitta per 59 – 77. 
La sintesi di coach Stefano Comuzzo, a fine gara, è estremamente efficace: “Partita positiva, abbiamo tenuto per quelle che erano le nostre possibilità”. 

PALLACANESTRO TRIESTE – SANTOS ‘A’   69 – 35 (18-10; 33-21; 50-30)
Pallacanestro Trieste: Rigo 4, Sorrentino, Dickson 23, Millo 3, Rampini, Canziani 4, Falcomer 19, Giombi, Gyppaz 10, Ferrante, Petrucci 6. All. Scala
Santos ‘A’: Abascia, Verdoglia, Destradi, Ferluga, Gojak 2, Lipizer 13, Marson 5, Ortolani 8, Fioravanti 4, Sossi, Megaletti 3. All. Biasatto
Arbitri: Lanzolla e Torres

UNDER 17 REGIONALI CONCENTRATI, IL SANTOS NON PASSA IN LOCCHI

Vittoria netta, per la formazione Under 17 regionale biancorossa, contro il Santos ‘A’: opposti ad una formazione che all’andata li aveva battuti e senza poter contare sul playmaker titolare Krstic, i ragazzi di Scala hanno interpretato al meglio la gara, concedendo pochissimo in difesa e andando subito sul +8 dopo dieci minuti. 
Il vantaggio in doppia cifra arriva nella seconda frazione, con Dickson che prende per mano la squadra in attacco ed il gruppo che continua a rimanere attentissimo nella propria metà campo: nonostante gli sforzi di un lodevole Lipizer, il team ospite deve inseguire e il margine si allarga nella terza frazione, con l’accoppiata Falcomer – Dickson che trascina la squadra e fa sì che tutto questo apra l’onda lunga del 19 – 5 con cui si conclude la gara. 
Il commento di coach Alessio Scala: “Abbiamo fatto un’ottima partita, seguendo i nostri dettami nel pre-game quindi essere molto presenti e attivi a rimbalzo difensivo e concentrati in attacco. Direi che siamo stati bravi nel sopperire all’assenza del nostro regista titolare: chi ha giocato nel ruolo di “1” è stato all’altezza, possiamo essere soddisfatti. Ora andiamo avanti, ma consideriamo che in una situazione che potenzialmente poteva essere difficoltosa siamo stati molto compatti”. 

BASKETRIESTE – AZZURRA   10 – 14
baskeTrieste 2016/2017: Piattelli, Mozina, Michelone, Kropf, Chiriac, Brooks, Felter, Mariola, Calabrese, Gonni, Sinatra, Mastromarino. Istr. Murano/Brancati

MINIBASKET, I 2016/17 CON POCA GRINTA CONTRO AZZURRA

Sconfitta 10 – 14, per i 2016/2017 del baskeTrieste impegnati contro l’Azzurra in una gara valida per il Girone Rosso del torneo Evviva Il Minibasket: una gara sottotono per i piccoli cestisti dell’accoppiata Isabella Murano – Gaia Brancati, che hanno dovuto fare i conti con poca grinta e tanta confusione sul parquet. 
Intimoriti dall’Azzurra, i mini-cestisti biancorossi non sono riusciti a dimostrare il solito entusiasmo e l’abituale voglia di giocare. 

BASKETRIESTE – AZZURRA   4 – 12
baskeTrieste: Bartoli, Calabrese, Destradi, Basic, Scopas, Klun, Gherba, Seganti, Formica, Carra, Coroama, Comello. All. Fornaro

ESORDIENTI, NIENTE DA FARE CONTRO L’AZZURRA

Sconfitta netta, nel turno infrasettimanale, per gli Esordienti del baskeTrieste: al PalaTrieste di Via Flavia arriva l’Azzurra, che fin da subito mostra grande voglia e determinazione. 
Due caratteristiche che vengono un po a mancare ai biancorossi, che non riescono a reagire: l’Azzurra si butta su ogni pallone, portandosi meritatamente a casa una partita mai in discussione. 

CARNIVAL CAMP, A TRIESTE DAL 3 AL 5 MARZO PROSSIMI!

Anche a … Carnevale sarà possibile allenarsi per entrare ed apprendere i dettami del magico mondo del minibasket. 
Grazie alla disponibilità dello staff targato baskeTrieste e di quello del Centro Coselli, dal 3 al 5 marzo 2025 presso la palestra “Rossetti” ci sarà il Carnival Camp: sotto la supervisione del Responsabile Minibasket delle due società Mauro Fornaro, i ragazzi dal 2013 al 2016 potranno seguire le attività proposte fra allenamenti, tornei e sfide. 
La giornata tipo prevede il check in dalle 8.30 alle 9.00, con attività mattutina dalle 9.00 alle 12.00 e check out dalle 12.00 alle 12.30: il tutto sarà riservato per un minimo di 15 ed un massimo di 30 mini-atleti e mini-atlete, con adesioni entro il 28 febbraio 2025. 
L’attività promozionale avrà un costo di 30 euro per bambino (è prevista una scontistica per i tesserati di baskeTrieste e Centro Coselli, con una quota pari a 25 euro all’IBAN IT 61 X 02008 02234 000600019493) e per qualsiasi informazione sarà possibile contattare il numero 338/2893785 o, in alternativa, mandare una mail a info@basketrieste.it

BASKETRIESTE – HUMUS SACILE   73 – 67 (13-21; 27-39; 50-48)
baskeTrieste: Cossutta 9, Cinquepalmi 20, Guerrieri, Crnobrnja 5, Morgut, Martucci 12, Vecchiet 5, Desobgo, Paiano 14, Mueller 2, Pauletto 6, Gustin. All. Piersante

SERIE C, VITTORIA DI CARATTERE CONTRO SACILE

Grande ritorno alla vittoria per la Serie C biancorossa, che si impone per 73 – 67 contro l’Humus Sacile: al PalaTrieste, i ragazzi di Giacomo Piersante e degli assistenti Cerniz e Sverko sono riusciti a ribaltare l’inerzia di una gara che si era messa male nei due quarti iniziali. 
L’Humus Sacile, formazione già affrontata più volte anche ai playoff nella passata stagione, è team comunque dotato di individualità interessanti e lo dimostra fin da subito, mettendo in difficoltà un baskeTrieste che ci mette un bel po ad ingranare: le percentuali non sono delle migliori, tanto che in venti minuti la produzione offensiva è di soli 27 punti. Sacile, dal canto suo, gioca una partita ordinata, riuscendo a trovare le conclusioni adeguate e portandosi a +11 quando suona la sirena dell’intervallo lungo: nella ripresa, però, riemerge dagli spogliatoi un baskeTrieste deciso e concreto, con il 2007 Cinquepalmi che è il trascinatore offensivo, mentre Paiano e Martucci lo spalleggiano alla grande. 
Il parziale di 23 – 9 firmato nel terzo periodo ribalta inerzia e risultato, visto che a dieci minuti dal termine il tabellone luminoso recita 50 – 48 a favore del baskeTrieste: i giovani biancorossi resistono anche nell’ultima frazione e concludono con un meritato +6 che fa tornare il referto rosa al PalaTrieste. 
L’assistant coach Marco Cerniz commenta così la prestazione dei suoi ragazzi: “Siamo contenti per la vittoria, finalmente abbiamo reagito di squadra e speriamo che questo risultato sia d’auspicio per comprendere al meglio le nostre potenzialità e diventare più solidi e concreti”. 

CMB ARCOBALENO – BASKETRIESTE   51 – 91 (13-16; 28-41; 38-64)
CMB Arcobaleno: Fonda 10, Vretenar 12, Guido 7, Torcelli 5, Andriani 2, Devescovi 13, Pascazio 2, Coterle, Frossi, Solari.
Bastiani baskeTrieste: Bartoli 4, Miniussi 3, Tomasini 15, Baici 25, Gustini 11, Nemi 5, Vitiello 4, Tollini 18, Garzia, Cenni 6. 

GLI UNDER 13 BASTIANI VOLANO A +40 CONTRO IL CMB ARCOBALENO

Vittoria con margini di miglioramento, nel campionato Under 13, per i biancorossi targati Bastiani baskeTrieste: la “truppa” di Davide Cantarello affrontava il CMB Arcobaleno, in una gara che è stata equilibrata nel primo periodo. 
Dalla seconda frazione in poi, ampio dominio biancorosso, con un vantaggio che si è esteso gradualmente con il passare dei minuti: nonostante l’affermazione, ci sono ancora delle aree di miglioramento, come sottolinea lo staff tecnico biancorosso. 
Soprattutto a livello di condivisione della palla e di gioco di squadra ci sono dei margini importanti, ma certamente il +40 conclusivo è risultato che soddisfa specialmente i ragazzi, come peraltro ha osservato a fine match coach Davide Cantarello. 

BASKET4TRIESTE – BASKETRIESTE   43 – 84 (7-23; 17-46; 35-65)
Basket 4 Trieste: Sacchi 2, Vigini 18, Paljih 4, Telesca 5, Marchesi 2, Dario 2, Sasson 10.
baskeTrieste: Piccinni 3, Miniussi 11, Tomasini 9, Gustini 22, Cenni 4, Tollini 15, Novak 15, Garzia 5, Depau, Masnada, Crevatin. 

GLI UNDER 14 VINCONO DI SQUADRA CONTRO IL B4T

Due vittorie in due giorni per il gruppo di Davide Cantarello, che dopo aver conquistato nella giornata di sabato un’affermazione nel campionato Under 13, si ripete questa volta nella categoria Under 14 Regionale: contro il Basket 4 Trieste, i biancorossi hanno fin da subito messo in chiaro le cose, con un parziale di 7 – 23 nel primo periodo che ha direzionato in maniera molto chiara la partita.
Poco ha potuto il B4T contro un baskeTrieste che, a differenza del giorno prima, è riuscito anche a cercarsi, coinvolgersi e creare soluzioni di squadra vincenti, non affidandosi esclusivamente al talento individuale ed alle iniziative dei singoli. 
Davide Cantarello, a fine gara, ha sintetizzato così la prestazione dei suoi: “Sono felice per il gruppo 2011 che è in parte coinvolto con gli Under 14, hanno dato un ottimo contributo alla causa, ma direi che in generale è che l’idea è di provare a fare quello che in settimana viene proposto per cui oggi possiamo essere contenti”. 

Credit by Matteo Zanini – Ufficio Stampa BaskeTrieste