Rimettersi subito in marcia. Sabato 15 febbraio, nella quinta giornata di ritorno del campionato di serie A1 maschile, la Pallanuoto Trieste ospita l’Onda Forte. Si gioca alla “Bruno Bianchi” con inizio fissato alle ore 15.45 e ingresso gratuito per il pubblico. Diretta streaming sul nostro canale YouTube, arbitri dell’incontro Fabio Brasiliano di Camogli e Roberta Grillo di Palermo.
Reduce dalla sconfitta esterna con la Roma Vis Nova, la squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping ha le idee chiare riguardo alla sfida con l’altra compagine capitolina. Gli alabardati vogliono riprendere il discorso con la vittoria interrotto mercoledì sera e restare ancorati al quarto posto in classifica. “Non dobbiamo pensare troppo a quanto accaduto a Monterotondo – spiega l’allenatore Maurizio Mirarchi – una battuta d’arresto ci sta, il nostro compito è sempre quello di guardare alla partita successiva. Vogliamo riscattarci, ci sono punti importanti in palio e il nostro obiettivo è quello di conquistare il bottino pieno. Affrontiamo una squadra in crescita, che vuole risalire e cercherà in tutti i modi di fare risultato. E poi li conosco bene, sono ragazzi giovani e di talento. Dovremo mettere in acqua tanta attenzione e dare tutti qualcosa in più per sopperire alle assenze”. Il riferimento è alla squalifica che il giudice sportivo ha comminato a Andrea Mladossich (due turni) e ai malanni di stagione che hanno colpito un paio di elementi (nella foto di apertura Andrea Razzi) della rosa.
La compagine allenata da Massimiliano Fabbri, che è subentrato in corsa all’ungherese Istvan Kis, è reduce dal primo successo stagionale conquistato ai danni del Nuoto Catania (13-11 a Valco San Paolo), una vittoria che ha permesso ai romani di scavalcare proprio gli etnei al penultimo posto in classifica. Il pericolo numero uno è sicuramente il montenegrino Nikola Moskov, attaccante di livello internazionale e capocannoniere della A1 con 81 gol. Attenzione anche alla classe di Pietro Faraglia e alla solidità della coppia di centroboa composta da Samuele Boezi e Ivo Bego, per due stagioni alla Pallanuoto Trieste tra il 2021 e il 2023
Credit by Ufficio Stampa Pallanuoto Trieste
Photocredit by Luca Tedeschi