Dal posticipo di domani con Trento parte, in pratica, un nuovo cammino della Triestina: chiuso il capitolo del calcio-mercato, rinnovato com’era indispoensabile, il roster, adesso la squadra di Attilio Tesser dovrà mettersi a correre per uscire prima possibile dalle posizioni insicure della classifica.
Un primo passo avanti è stato fatto dal ritorno di Tesser sulla panchina ma, per uscire dalle trappole della classifica, c’è ancora parecchio da fare, ciè far tanti punti più delle avversarie dirette, impresa che, come dimostrano le ultime giocate, non sarà semplice visto che un po’ tutte le pericolanti mettono insieme risultati che complicano la marcia di chi deve risalire.
La Triestina, come dire, sa già tutto quel che è successo nella giornata e non tutto è risultato positivo per le sue esigenze, vedi Pergolettese che vince con il Caldiero, piuttosto che Lecco che conquista i tre punti con la Pro Vercelli, peraltro risucchiata, mentre era prevedibile lo stop della pro Patria a Padova.
Ma sarebbe alquanto sbagliato fissarsi a guardare i risultati delle altre: l’ obiettivo dev’essere puntato sul fare i punti, dar continuità al cammino, recuperare sempre più sicurezze.
Poi si potrà sempre discutere su certi risultati come il successo esterno a Caravaggio della Virtus Verona che ne rifila tre all’Atalanta che schiera le riserve delle riserve, delle riserve….. Se non è falsare i campionati questo….

Ma torniamo a Triestina-Trento, partita di livello di difficoltà piuttosto elevato: gli ospiti sono una più che buona squadra, viaggiano nella parte alta della classifica, hanno una striscia di risultati fondamentalmente positivi, insomma verranno al Rocco, guidati dal ex-Tabbiani, per fare la loro partita e cercare di vincere.
Calcio d’inizio alle 20.30, dirigeràContro squadre di una certa levatura è molto probabile che la Triestina riesca a giocare meglio: se il confronto vira sulla tecnica, allora in campo i giocatori di Tesser potranno giocarsi meglio le loro possibilità.
Chi saranno quelli che dovranno farlo: ad occhio, confermato l’undici di partenza che ha impressionato a Lumezzane. Quindi, davanti a Roos, Balcot, Silvestri, Frare e Tonetto, in mediana Fiordilino, Correia e Ionita, D’Urso dietro le punte Olivieri e Vertainen.
Tutti gli altri disponibili sono abili per entrare a partite iniziata.
Questi comunque i convocati:
Portieri: Mastrantonio, Mutavcic, Roos.
Difensori: Bianay Balcot, Bianconi, Bijleveld, Cancellieri, Frare, Kosijer, Silvestri, Tonetto.
Centrocampisti: Braima, Correia, Fiordilino, Ionita, Jonsson, Voca.
Attaccanti: Cortinovis, D’Urso, Olivieri, Strizzolo, Udoh, Vertainen.
Calcio d’inizio alle 20.30, dirigerà Silvestri di Roma.