tsportinthecity

Tutte le partite del BaskeTrieste

Tempo di lettura: 6 minuti

BASKETRIESTE – ORA BASKET   47 – 31
baskeTrieste Esordienti: Klun, Gherba, Bajic, Calabrese, Molinaro, Podrecca, Nedakovic, Seganti, Scopas, Viola, Coroama, Comello. Istr. Fornaro
BASKETRIESTE – SAN VITO   16 – 8
baskeTrieste 2014/2015: Mengucci, Comelli, Jogan, Vascotto, Gherba, Podrecca, Liccardi, Milkovitsch, Glavina, Seganti, Klun, Carra. Istr. Destradi

ESORDIENTI E 14/15, DUE VITTORIE IN DUE GARE

Affermazione casalinga, per gli Esordienti del baskeTrieste: la compagine allenata dal Responsabile del Settore Minibasket Mauro Fornaro si impone per 47 – 31 contro l’Ora Basket. 
Prestazione formato “diesel” per i biancorossi, che ingranano pian piano ma poi aumentano esponenzialmente il ritmo: alla fine, arriva una vittoria che rende soddisfatto lo staff tecnico, anche per lo spirito di squadra dimostrato. 
Vittoria anche per i 2014/15 biancorossi, che contro il San Vito ottengono un buon 16 – 8: gara iniziata un po con il freno a mano tirato nei primi tre quarti, poi la formazione degli istruttori Destradi e Stebez ritrova sé stessa e si smuove dal torpore, riuscendo a scuotersi. “Siamo certamente contenti – il commento dello staff tecnico – ma comunque bisogna continuare a lavorare in palestra e mantenere la concentrazione”. 

LIBERTAS – BASKETRIESTE   52 – 107 (10-16; 23-47; 34-83)
Libertas Trieste: Frasca, Calzetta 8, Canu 2, Ciaccio, Iersetich, Costantini 4, De Liguori 10, Severino 28, Niero. All. Bassi
Bastiani baskeTrieste: Miniussi 28, Tomasini 11, Gustini 27, Basezzi 2, Nemi 5, Roberti 4, Tollini 10, Viola 10, Starrantino, Cenni 10. All. Cantarello

UNDER 13, IL BASTIANI BASKETRIESTE A +55 CONTRO LA LIBERTAS

Vittoria perentoria, per gli Under 13 targati Bastiani, contro la Libertas Trieste di coach Daniele Bassi: 52 – 107 il finale, ma a dire la verità l’avvio di partita non è stato di certo dei più facili per i biancorossi.
Un po di difficoltà a livello di concentrazione ed energia, poi alla lunga emerge la maggiore fisicità del team ospite che, pur commettendo un sacco di errori al tiro riesce alla fine ad accumulare uno scarto importante.
“Dobbiamo essere più determinati in tutti i quaranta minuti – il commento di Davide Cantarello -, cercheremo di lavorare sui contatti, anche se ovviamente per questo gruppo è normale essere in difficoltà su questo aspetto, visto anche l’età”. 

PALLACANESTRO TRIESTE – KONTOVEL   78 – 45 (15-19; 44-28; 65-40)
Pallacanestro Trieste: Bernardis 8, Zahar 5, Baici 12, Novic 12, Delbello, Coccoluto 6, Dilissano 13, Mastromarino ne, Jogan 14, Rossi Casè, Jurado 6, Rossetti 2. All. Piersante
Kontovel: Blasina 10, Vucenovic, Skerk, Legisa 2, Barbieris, Sossi 2, Harden Spetic, Ban 20, Peric, Angelini 2, Sarc 6, Babic 2. All. Vremec
Arbitri: Caccamo e Grilli

GLI UNDER 14 GOLD SUPERANO IL KONTOVEL

Affermazione larga, per il team Under 14 Gold, contro il Kontovel: in casa, al PalaTrieste, i biancorossi di Giacomo Piersante si impongono per 78 – 45, riuscendo a reagire bene ad un primo quarto negativo. 
L’inizio è infatti appannaggio del Kontovel che, trascinato dal capitano Ban (9 punti nel solo primo periodo) si guadagna un buon +4: la reazione biancorossa è veemente e, dopo un approccio alla gara un po negativo, Trieste ribalta completamente il risultato. 
Il parziale dei secondi venti minuti è di 29 – 9, con la difesa di Trieste che fa la differenza, mentre in attacco si scatena Dilissano, preziosissimo nel frangente: a metà match siamo sul +16 per i padroni di casa, che mantengono poi l’inerzia anche nella ripresa ed allargano esponenzialmente la forbice. Alla fine saranno quattro gli elementi in doppia cifra per la squadra biancorossa, che sta gradualmente recuperando i vari infortunati e archivia la sfida con il Kontovel con un buon +33. 

AZZURRA TRIESTE – PALLACANESTRO TRIESTE   77 – 83 dts (19-18; 38-41; 59-55; 73-73)
Pallacanestro Trieste: Ferrari 14, Perillo 19, Canziani, Gaon 12, Roici 2, Affatato 17, Devescovi 10, Lenhardt, Reale, Ceper. All. Cerniz.

UNDER 15 ECCELLENZA, VITTORIA AL SUPPLEMENTARE CONTRO AZZURRA

Vince dopo un tempo supplementare la formazione Under 15 Eccellenza un combattuto derby contro l’Azzurra: sul campo degli “azzurrini”, una gara nella quale il punteggio è stato sempre in equilibrio, con qualche strappo da una parte e dall’altra ma sostanziale equipararsi fra le due formazioni. 
Scarti minimi e ridotti, tanto che alla fine del terzo quarto è Azzurra a condurre sul +4, ma nell’ultimo periodo i biancorossi riescono ad agganciare il tempo supplementare: i punti di Perillo, Ferrari, Affatato, Gaon e Devescovi (tutti in doppia cifra) sono preziosi per la causa, poi nel tempo supplementare Trieste ci crede e concede solamente 4 punti all’Azzurra, riuscendo così a mettere la testa avanti e ad imporsi per 77 – 83. 
“I ragazzi hanno messo in pratica il lavoro delle ultime settimane – il commento di Marco Cerniz -, sono contento dell’approccio alla partita e devo fare i complimenti al gruppo per questa vittoria, ora si torna a lavorare per crescere sempre di più”. 

TIGROTTE – BASKETRIESTE   11 – 68
baskeTrieste: Gherba, Calabrese, Carra, Destradi, Seganti, Viola, Coroama, Baije, Liccardi, Dolce, Scopas, Podrecca. Istr. Brancati/Klun 

VITTORIA ESTERNA PER GLI ESORDIENTI

Vittoria per gli Esordienti del baskeTrieste, impegnati nella gara del weekend contro le Tigrotte: guidati in panchina dalla coppia Gaia Brancati/Andrea Klun, i biancorossi hanno dato il meglio di sé, giocando di squadra ed aiutandosi fin dal principio. 
Grinta e concentrazione hanno caratterizzato la prestazione del baskeTrieste, che alla fine ha conquistato la vittoria. Da parte dello staff tecnico, questa la chiosa finale: “Essere stati impegnati contro un avversario ancora in fase di crescita ha permesso ampie rotazioni all’interno di tutta la rosa a disposizione”. 

BASKETRIESTE – AZZURRA ‘A’   30 – 60 (2-16; 9-33; 24-44)
baskeTrieste: Nemi, Basezzi, Miniussi 2, Tomasini 4, Gustini 9, Viola 8, Cenni, Tollini 2, Novak 3, Depau 2.
Azzurra ‘A’: Krecic 7, De Meo, Piccini 3, Totaro 25, Manzato 2, Leani 4, Frossi 2, Marcon 2, Di Russo 4, Opara 9, Congi 2, Vascotto. 

APPROCCIO SOFT PER GLI UNDER 14 REGIONALI, AZZURRA VINCE

Sconfitta casalinga, nel campionato Under 14 Regionale, per i ragazzi biancorossi di Davide Cantarello: come di consueto un anno sotto età, i triestini sono troppo soft nel confronto con Azzurra ‘A’, che fin dal principio mette una direzione alla gara, con un 2 – 16 di parziale nel primo quarto.
Con questo vantaggio, per l’Azzurra ‘A’ è semplice poi gestire ed archiviare il match, chiudendo con un rotondo 30 – 60 conclusivo. Coach Davide Cantarello commenta così la partita: “Al di là del risultato, dove ovviamente i nostri avversari hanno meritato, questo campionato è stato fatto per dare una possibilità di misurarsi con una categoria superiore. Ora mi aspetto che si sia capito che serve un altro tipo di atteggiamento, mi attendo dei miglioramenti sotto questo punto di vista”. 

PALLACANESTRO TRIESTE – APU UDINE   74 – 79 (11-25; 37-47; 62-60)
Pallacanestro Trieste: Balde, Perini ne, Tobou Mouafo 29, Colussi 10, Messini, Facchin 13, Traversin 3, Buriani, Pernich ne, Crechici 5, Desobgo ne, Chouenkam 14. All. Scala
Rendimax Apu Udine: Stjepanovic 36, Giannino 14, Mariuzza 2, Stoner 2, Pavan 17, Bjedov, Durisotto 8, Miceli, Bierti, Masutti ne, Tonin, Quai. All. Pampani
Arbitri: Roiaz e Luchesi

UDINE PASSA DI MISURA AL PALATRIESTE, NELL’UNDER 17 ECCCELLENZA

Sconfitta a testa alta, nel campionato Under 17 Eccellenza, per una Trieste che era impegnata ad ospitare al PalaTrieste una Udine certamente ben strutturata fisicamente: 74 – 79 il finale in Via Flavia, al termine di una gara dove comunque i biancorossi hanno lottato alla grande ed anzi sono anche passati in vantaggio sul finire del terzo periodo. Pur con un inizio traumatico (7 – 22 durante la prima frazione, gap poi ridotto a quattordici punti dopo dieci minuti), i triestini reagiscono fra difesa concentrata ed i punti di Tobou ed accorciano le distanze a metà gara: Udine punta sul talento e l’individualità di Stjepanovic in attacco e sul resto del team bravissimo a spalleggiarlo, ma nella terza frazione Trieste effettua il sorpasso, non riuscendo però poi a effettuare lo strappo decisivo, a causa di qualche errore di troppo dalla lunetta. Udine non perdona e, sempre con lo stesso Sjtepanovic, mette la testa avanti di nuovo nei minuti conclusivi, chiudendo con un +5. 
Questo il commento di Alessio Scala a fine partita: “Complimenti a udine che ha dimostrato di essere squadra ben costruita e strutturata; noi siamo stati bravi nel contenimento della loro pallacanestro, visto che dopo un inizio traumatico abbiamo fatto prima un piccolo rientro e poi nella terza frazione abbiamo condotto noi la gara. Ci sono mancate lucidità e precisione ai tiri liberi, ma in generale è stata una gara piacevole da guardare e divertente da giocare ed allenare, ma non possiamo far altro che essere soddisfatti per quello che stiamo facendo”. 

Credit by Matteo Zanini – Ufficio Stampa BaskeTrieste