Azzurra Basket RdR “Bianca” – Interclub Muggia 10-6 (57-31)
Ultime partite per l’Azzurra “Bianca” nella prima fase. Ospiti di questa domenica: i muggesani dell’Interclub.
L’inizio di partita sembra buono, con i canestri di Vretenar e Forlin che ci portano in vantaggio di 4 lunghezze. Pronto time out di Muggia che rientra in campo più concentrata in difesa e si porta in vantaggio nel minuto finale. Gli azzurrini non riescono a trovare il canestro del controsorpasso e i riviereschi vincono il primo quarto.
Pronta risposta nella seconda frazione, con Fonda a suonare la carica con 12 punti e una serie di assist verso i compagni.
Nella terza frazione viene richiesta una reazione rispetto al primo tempo e la risposta sul campo non si fa attendere: difesa molto più attenta e qualche buono spunto in attacco, anche se troppo spesso ci troviamo un po’ troppo fermi.
Nel quarto quarto i muggesani non mollano e trovano dei bei canestri, ma l’Azzurra gira bene in attacco e trova la vittoria anche nell’ultimo quarto

Campionato U14 Silver
Basket TS -Azzurra A 30 – 60
Azzurra: Totaro 25, Leani 4, Manzato 2, Krecic 7, Frossi 2, Opara 7 , Congi Terranova 4, Piccini 3, Marcon 2, Di Russo 4, Vascotto, De Meo, Coach: Diego Petrei, TM: Fabia Pirrotta.
Grande emozione per i ragazzi di Petrei: partono con grande entusiasmo per la sorpresa di giocare nel campo base dei loro beniamini al Pala Trieste! Il primo quarto finisce con un netto 2-16 per gli Azzurrini.
Il secondo quarto continua alla grande per i ragazzi di Petrei che difendono bene e puntano con determinazione il canestro! Gli avversari sbagliano diverse azioni e regalano molte palle ai nostri.
Nella ripresa, invece, sembra che i ragazzi di Petrei abbiano lasciato la grinta negli spogliatoi e il parziale va ai padroni di casa! Grande coraggio di Opara che segna 2 triple e poi anche Piccini e Totaro ne mettono a segno una a testa! Nell’ultimo quarto l’Azzurra ritrova la giusta chimica e determinazione rimettendo la distanza iniziale, mandando a referto quasi tutti e 12. La partita si conclude con un ottimo 30 a 60 per l’Azzurra.

Azzurra – NB2000 PN 69 – 65
Azzurra: Turcovich 18, Feruglio 14, Crini 11, D’Arpa 9, Collesano 8, Pizzioli 4, Mosetti 3, Soffiato 2, Falconetti, Fantina, Mucchiut, Naperotti. Coach : Volpe, TM : Mosetti
La seconda giornata del girone di ritorno del campionato U14Gold vede l’Azzurra ospitare la compagine pordenonese del Nuovo Basket 2000.
Parte subito forte l’Azzurra con Turcovich che mette a segno 11 dei primi 13 punti della sua squadra che poi chiude il primo quarto avanti per 28 a 15. Da qui inizia il lento ma costante recupero della squadra di coach Starnoni che con un gioco fisico fatto di una buona difesa e numerosi rimbalzi riesce a riportarsi sotto nel punteggio, complice anche la scarsa precisione degli azzurrini dalla lunetta.
Ultimo quarto al cardiopalma con coach Volpe che al time out predica calma e possesso palla.Al rientro in campo il giropalla richiesto porta Feruglio a segnare la tripla che mette fine alla partita e permette all’Azzurra di portare a casa il sudato referto rosa. Campionato U14G

Primi Canestri girone rosso.
Tigrotti -Arcobaleno Internacional 10-14 MB (37-43)
Sabato 8 febbraio si è svolta la seconda partita per il Centro Minibasket Arcobaleno di Opicina, dov’è arrivata la prima vittoria per i nostri bimbi contro i cugini tigrotti, nell’ambito del torneo primi canestri 2016- girone rosso.
Una bella partita fin dall’inizio, i nostri piccoli cestisti hanno messo fin da subito tanta grinta. Hanno giocato assieme in attacco con tanti bei passaggi e contropiedi, cercandosi l’un l’altro, senza paura. Ugualmente in difesa, i nostri si sono aiutati, impedendo facili canestri in contropiede.
Credit by Gabriele Cumbat, Fabia Pirrotta, Franco Cumbat e Mauro Messini – Ufficio Stampa Azzurra Basket RdR