tsportinthecity

Trieste a cavallo (dei tempi)

Tempo di lettura: 3 minuti

ROMAGNA-PALLAMANO TRIESTE 1970 25-28 (11-14)
ROMAGNA: Maistrello, Haj Frej, Bianconi 3, Lega 3, Garau, Ceroni 1, Ariotti, Guerrero, Mengoli, Tondini 1, Rotaru 3, Dall’Aglio, Zavagli 2, Ramondini 5, Stabellini 7, Folli. All. Ortega Martinez Luis Mariano
PALLAMANO TRIESTE 1970: Postogna, Garcia, Giorgi, Ganz, Mazzarol, Pernic, Urbaz, Alberino, Parisato, Andreotta, Vanoli, Sandrin, Muñoz, Huësmann. All. Carpanese Andrea
ARBITRI: Prandi e Pipitone.

Salgono a quattordici i successi stagionali di una Pallamano Trieste 1970 sempre più vicina all’obbiettivo promozione diretta in Serie A Gold. I biancorossi sbancano infatti anche l’ostico PalaCavina di Imola, battendo il Romagna di Stabellini e Guerrero con il punteggio di 28-25, al termine di una partita estremamente frammentata e fisica, condizionata da ben 11 esclusioni temporanee e ben 12 penalty assegnati in combinata. Una prestazione senza mezzi termini autorevole, quella sfoderata dal collettivo biancorosso, capace di prendere in mano le redini della sopra citata contesa a cavallo fra le due frazioni di gioco.
Coach Luis Mariano Ortega Martinez schiera il suo Romagna dal 1’ con i seguenti effettivi; Alessandro Maiestrello fra i pali, Sebastiano Mario Garau e Noè Ramondini rispettivamente in ala sinistra e ala destra, capitan Rinaldo Ceroni come pivot ed il trio formato da Luca Tondini, Alex Rotaru e Gustavo Gabriel Guerrero a formare la catena terzino – centrale – terzino.
Coach Andrea Carpanese, invece, risponde mettendo sul parquet le ali Federico Urbaz e Gabriel Mazzarol, Federico Vanoli in cabina di regia affiancato da Joel Huësmann (terzino sinistro) e Luca Sandrin (terzino destro), Leo Andreotta in posizione di pivot, mentre in porta viene preferito inizialmente Postogna a Garcia.


Per quel che concerne la cronaca della sfida del PalaCavina, partenza a dir poco in salita per la capolista. I biancorossi trovano estrema difficoltà nel bucare la difesa romagnola e sono così costretti ad inseguire (3-0 al minuto 6). Trieste, grazie a Federico Vanoli, trova la prima rete dell’incontro solamente al 7’ e successivamente grazie anche alle giocate di Urbaz e Muñoz, riesce a chiudere il gap iniziale dei padroni di casa sul 4-4.
La partita prosegue con un punteggio spiccatamente basso, con le difese a prendere il sopravvento sugli attacchi. Attorno al quarto d’ora di gioco, Trieste sfrutta a proprio a favore un azione “coast to coast” di Vanoli per trovare il primo vantaggio del match, ma Romagna si fa trovare con le scarpette ben allacciate; Rotaru apre e chiude un break di tre reti a zero che riporta i padroni di casa sul +2 (8-6). I giuliani trovano da Muñoz importanti gol dalla panchina e risalgono sino al 9-9 (minuto 22). Sul finire della prima frazione di gioco, si consuma il primo momento spartiacque della contesa, con Trieste capace di confezionare un parziale di 4-0, aperto da Huësmann e chiuso da Sandrin (11-14 il risultato al 30’).


Ad inizio ripresa Trieste amministra con profitto il tesoretto di cui sopra, grazie anche ad un sontuoso Garcia (3 interventi decisivi su tiri dalla linea dei 7 metri).
Il già citato Muñoz e Andreotta fanno il resto, in attacco, e Trieste al 42’ veleggia sul 15-19. Romagna però non si dà per vinta e trova da Stabellini un ottimo apporto in termini di realizzazioni, risalendo sino a -1 (19-20 il parziale al minuto 47) ma senza però riuscire a completare l’opera. Urbaz e Vanoli segnano le reti che permette a Trieste di allungare in maniera decisiva sul +5 (20-25 con sette minuti ancora da giocare). Nel finale Romagna, presa letteralmente per mano da un immarcescibile Stabellini, prova l’ultima rimonta disperata, rientrando sino a-2 sul 24-26. Di Pernic e Muñoz le reti che di base chiudono il computo del match del PalaCavina.

Credit by Ufficio Stampa Pallamano Trieste 1970
Photocredit by Ervin Skalamera

SERIE A SILVER
I RISULTATI – 16ª GIORNATA
Campus Italia-Team Mascalucia 23-27
Len Solution Carpi-Bologna United 26-21
Romagna-Pallamano Trieste 1970 25-28
Metelli Cologne-.Verdeazzurro 33-31
Lanzara-Haenna 38-29
Belluno-Salumificio Riva Molteno 18-22

LA CLASSIFICA
Pallamano Trieste punti 30;

Salumificio Riva Molteno 21;
Bologna United 20;
Belluno 18;
Len Solution Carpi 17;
Genea Lanzara 15;
Romagna 14;
Metelli Cologne, Verdeazzurro 13;
Haenna 11;
Campus Italia 10;
Team Mascalucia 8.