Sabato 8 febbraio, nella terza giornata di ritorno del campionato di serie A1 femminile, la Pallanuoto Trieste affronta il Bogliasco 1951. Si gioca nella piscina “Giuva Baldini” di Camogli con inizio fissato alle ore 17.00, non è prevista la diretta streaming, aggiornamenti play-by-play sul sito della Federnuoto. Arbitri dell’incontro Giuseppe Mazzoccoli e Leonardo Bechelli.
Parola d’ordine: ripartire. Dopo la sconfitta contro il Plebiscito Padova, la squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping ha come unico obbiettivo quello di tornare immediatamente alla vittoria. Un successo permetterebbe infatti alle Orchette di riprendere morale dopo la bruciante battuta d’arresto patita nel “derby” del Triveneto. “La delusione non l’abbiamo ancora smaltita e questo ci rende ancor più determinati in vista della sfida con il Bogliasco – spiega l’allenatore Paolo Zizza – c’è ovviamente grande voglia di riscatto. Dobbiamo imparare dagli errori commessi e cercare di migliorare ancora, sotto il piano tecnico e soprattutto mentale. Non sarà per nulla una gara semplice, sarà fondamentale approcciare il match al meglio, andiamo lì per prenderci i tre punti”. Nessuna novità per quanto riguarda la formazione (nell’immagine di apertura Guya Zizza), nonostante qualche fastidioso malanno di stagione, Zizza dovrebbe confermare le stesse 14 scese in acqua domenica scorsa.
Come da tradizione, il Bogliasco punta su una rosa giovanissima. La compagine di Mario Sinatra, orfana della piscina di casa oggetto di lavori di ammodernamento, milita attualmente al settimo posto in classifica, in zona play-out, ed è reduce dallo stop nel “derby” ligure con il Rapallo (17-6). Tra le giocatrici più pericolose sicuramente l’interessante attaccante classe 2006 Eleonora Bianco, autrice di 27 gol in A1, e le veterane Giulia Millo e Rosa Rogondino.
Credit by Ufficio Stampa Pallanuoto Trieste
Photocredit by Luca Tedeschi