tsportinthecity

Posillipo, da tenere a distanza

Tempo di lettura: 2 minuti

Sabato 8 febbraio, nella terza giornata di ritorno del campionato di serie A1 maschile, la Pallanuoto Trieste affronta il Cn Posillipo. Si gioca alla “Bruno Bianchi” con inizio fissato alle ore 15.45 e ingresso gratuito. Diretta streaming sul nostro canale YouTube, arbitri dell’incontro Alessandro Severo di Roma e Luca Castagnola di Recco.
Dopo sei vittorie una dietro l’altra, la squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping vuole prolungare il momento positivo. Il Posillipo però rappresenta avversario di alto livello che in classifica dista appena 3 punti dagli alabardati. Si tratta, nella sostanza, di uno scontro diretto tra compagini che puntano al quarto posto, l’ultimo utile per centrare le semifinali scudetto. “Sfida assai delicata, ci arriviamo in ottima forma sia dal punto di vista mentale che fisico – spiega l’allenatore Maurizio Mirarchi – l’obbiettivo sarà come sempre quello di conquistare il bottino pieno. Affrontiamo un team attrezzato, organizzato, che in gennaio si è anche rafforzato, ci attende un impegno senza dubbio complesso. Dovremo scendere in acqua con il piglio giusto, mettendo tanta concentrazione fin dal primo sprint. Servirà una prestazione perfetta, al massimo delle nostre potenzialità”. Nessuna novità per quanto riguarda la formazione (nella foto di apertura Vuk Draskovic), Mirarchi pare intenzionato a confermare gli stessi quattordici del successo esterno sulla Training Academy di sabato scorso.
I partenopei si sono installati nelle zone alte della classifica e non nascondo velleità di qualificazione alle coppe europee. In panchina c’è Pino Porzio, uno tra i tecnici più titolati in circolazione e oro olimpico a Barcellona ’92 con il Settebello. Il Posillipo conta su un organico di spessore puntellato da due innesti di grande qualità come il montenegrino Darko Brguljan e il croato Marko Radulovic, tesserati a gennaio. Attenzione alla verve offensiva dell’attaccante mancino Nicola Cuccovillo (33 gol in stagione) e all’esperienza dei veterani Paride Saccoia e Giuliano Mattiello.

Credit by Ufficio Stampa Pallanuoto Trieste
Photocredit by Luca Tedeschi