AZZURRA ‘B’ – BASKETRIESTE 14 – 142
Bastiani baskeTrieste: Bartoli 4, Miniussi 12, Baici 41, Gustini 23, Basezzi 6, Nemi 5, Cenni 2, Viola 29, Roberti 4, Tollini 16. All. Cantarello
BASTIANI BASKETRIESTE U13 SENZA PROBLEMI AL DA VINCI
Vittoria senza troppi problemi, nel campionato Under 13, per il Bastiani baskeTrieste: contro i pari età di Azzurra ‘B’, al Da Vinci, i biancorossi di Cantarello si impongono per 14 – 142, riuscendo fin da subito a dare spazio a tutti gli effettivi della rosa.
Lo staff tecnico riceve buonissime risposte, come confermato dallo stesso coach Cantarello: “L’idea nostra è che, al di là dell’avversario che ci troviamo di fronte, dobbiamo sempre pensare al nostro miglioramento personale. Abbiamo avuto prove concrete da tutti e in settimana avremo due appuntamenti ravvicinati, ottima verifica per capire se siamo bravi a mantenere i buoni propositi”.

FABER CIVIDALE – PALLACANESTRO TRIESTE 100 – 70 (28-20; 49-38; 75-58)
Faber Cividale: Tosolini 2, Calò 10, Natali 2, Bove ne, Pittioni, Piccionne 12, Baldares 17, Vivi 6, Devetta 15, Pertel 17, Baldini 6, Moretti 13. All. Fazzi
Pallacanestro Trieste: Colussi 14, Tobou Mouafo 6, Buriani 2, Chouenkam 5, Traversin 2, Facchin 7, Degrassi 10, Cossutta 18, Guerrieri 3, Crechici 3. All. Comuzzo
Arbitri: Morassutti e Colombo
LA RIMANEGGIATA UNDER 19 FA QUEL CHE PUO’ A CIVIDALE
Perde 100 – 70 la formazione Under 19 Eccellenza impegnata in quel di Cividale contro la Faber di Roberto Fazzi: le condizioni d’emergenza della rosa biancorossa sono evidenti e ovviamente coach Comuzzo deve ricorrere a diversi giocatori sotto età.
Il rientrante Cossutta si rende subito utile (18 alla fine, top scorer dei suoi), ma fin dal principio è Cividale che tiene in mano le redini del gioco, con una buona continuità di rendimento in attacco che permette di produrre 28 punti nel primo periodo, sull’onda di uno scatenato Baldares. Trieste insegue, ma non riesce a contenere i vari terminali offensivi ducali, tanto che nel secondo quarto arriva ben presto lo svantaggio in doppia cifra: dopo l’intervallo lungo, il trend non cambia, pure se nelle file biancorosse si mette in luce anche Colussi (14 per lui), ma comunque la gara rimane saldamente nelle mani della formazione locale, che nell’ultimo periodo poi accelera ulteriormente ed arrotonda lo scarto a proprio favore.
In casa Trieste, la consapevolezza di aver fatto quel che si è potuto ma soprattutto la necessità di recuperare al più presto alcuni elementi come Vecchiet e Martucci per poter riprendere a giocare alla pari con le altre formazioni del girone.

BASKETRIESTE – BASKET4TRIESTE 18 – 6
baskeTrieste 2014/2015: Akkad, Arcuri, Bandelli, Blasone, Cecchi, Cermelli, Iacono, Jovic, Penso, Princivalli, Stojkovski, Zucca. Istr. Destradi
BASKETRIESTE – SOKOL 6 – 18
baskeTrieste 2015: Mitrovic, Furlanich, Levkov, Volto, Lesizza, Mastromarino, Bastiani, Antoniutti, Mariola, Dussi, Calabrese, Chiriac. Istr. De Giuseppe
MINIBASKET, UNA VITTORIA ED UNA SCONFITTA NEL MARTEDI’ BIANCOROSSO
Doppio impegno, nella giornata di martedì, per il minibasket biancorosso: i primi a scendere in campo sono stati i ragazzi del 2014/2015, impegnati nel Girone Low del torneo “Evviva Il Minibasket”.
Contro il Basket4Trieste, i ragazzi di Davide Destradi hanno messo sul piatto un gioco corale che ha dato i suoi frutti durante i primi tre periodi, poi dopo il cambio di campo c’è stato un trend inverso, con troppe giocate singole e tanti egoismi, che hanno portato ad un maggiore equilibrio.
Risultato differente, invece, per quanto riguarda il confronto valido per il Girone Low del torneo “Evviva il Minibasket” 2015: contro il Sokol, troppa lentezza e difficoltà in ogni zona del campo ha caratterizzato il gioco dei biancorossi. Furlanich e compagni si sono impegnati al massimo, ma sono riusciti a sfiorare la vittoria o il pareggio solamente negli ultimi due periodi, con una nota di colore legata alla sospensione della gara per qualche minuto alla ricerca di un … dentino caduto ad un giocatore ospite: la “fatina” dei destini ha portato qualche euro, ma soprattutto una vittoria meritata per il Sokol.
Credit by Matteo Zanini – Ufficio Stampa BaskeTrieste