UNDER 13
Fornabasket 39 Tigrotte 50
Tigrotte: Suerz, Codia 4, Visentin, Di Donato 2, Pasqual 1, Silvestri 8, Bastianelli12, Rezzano 9, Di Giacco 3, Sluga 5, Tosolin 6 Istruttore: Transi Andrea; Assistent: Coach Tony Perna.
Convincente affermazione delle 2012 nella stracittadina, che all’andata aveva visto prevalere Agnoletto e compagne: dopo un inzio di marca orange sono le padrone di casa a dare la prima sterzata sulla partita e a fine primo periodo sono 9 le lunghezze che separano le due squadre; nel secondo quarto le cose iniziano anche peggio e Pribac trascina le sue fino al massimo vantaggio sul 26-13. Da quel momento le tigrotte invece di sciogliersi si compattano, cercando e trovando sicurezza nei propri punti forti, la grande difesa e la profondità della panchina, con tutte e 11 le presenti a dare il loro contributo (saranno ben 9 alla fine a iscrivere il loro nome a referto): punto su punto le orange rosicchiano e il nervosismo iniziale scivola inesorabilmente verso le ragazze di Messini. Ma è dopo l’intervallo lungo, concluso sul -6, che le ospiti confezionano la partita, aumentando in difesa e girando bene palla in attacco, chiudendo la seconda metà di gara con un parzialone di 27 -10 e ribaltando anche il -6 dell’andata. Più che del risultato in se, che ad under 13 non dovrebbe interessare a nessuno, lo staff è soddisfatto della grande coesione dimostrata dalle ragazze in difesa e da una selezione di tiri e scelte che in attacco continua a migliorare, avanti così!
UNDER 17
Bin Tigrotte-Vis Spilimbergo 79-36
Tigrotte: Di Maio, Moratto 25, Bradassi 17, Srebernich 7, Sciuto 2, Vellenich 13, Mohovich 2, Frittoli, Grandelis 1, Sancin 6, Djordjevic 6, de Guarrini. Coach: Lokar/Ambrosi; TM: Crevatin/Poli
Le Tigrotte chiudono il girone d’andata con una grandissima prestazione contro la temibile, seppur rimaneggiata, Vis Spilimbergo.
Le padrone di casa partono fortissimo, guidate da una strepitosa Moratto (13 dei suoi 25 punti arrivano nel solo primo quarto) e riescono subito a scappare in doppia cifra di vantaggio. Spilimbergo non ci sta e schiera una difesa a zona, che però le nostre sono bravissime ad attaccare senza farsi intimorire, aiutate anche da percentuali al tiro da fuori degne di nota.
Nel secondo tempo le Tigers hanno il merito di continuare a giocare al massimo, senza mai accontentarsi, allargando la forbice fino al +46 finale.
Gara, dunque, estremamente positiva da parte di tutte le ragazze coinvolte, con una menzione d’onore per la classe 2011 Mohovich, all’esordio in U17, coronato con i primi punti.
UNDER 13
Bor-Tigrotte 50-54
Tigrotte: Suerz 8, Saina 4, Di Donato 6, Da Pozzo 1, Lokatos 10, Delise, Oblak 4, Arik 0, Catalan 11, Purger 10. Istruttore: Transi Andrea, TM: Elia Pieri.
Domenica particolare per le 2012 che dovendo far fronte al doppio impegno (under 13 e under 14) si trovano divise, al Campo 1 Maggio quindi a dare una mano arrivano anche TRE 2013 all’esordio nei campionati con la palla grande.
Dopo 15 minuti alla ricerca di un equilibrio, le nostre aprono il gas e chiudono il primo tempo a +11 trascinate da Emma Lokatos rientrata “on fire” dalla montagna. Il secondo tempo ricalca il copione del primo, con Suerz e Di Donato a gestire il ritmo, mentre Purger e Catalan continuano a trovare il canestro con regolarità. A 3 minuti dalla fine invece, il blackout che non ti aspetti, le brave padrone di casa confezionano un 10-0 di parziale sul quale le nostre hanno più di qualche colpa e all’ultimo giro di lancetta il tabellone segna parità a quota 50. Qui si assiste allo scatto di orgoglio delle tigrotte che si producono in due difese degne di questo nome, due attacchi ordinati, e portano a casa il risultato.
Al netto del momento di confusione nel finale, staff soddisfatto di una partita in cui le 2013 hanno davvero ben figurato e in cui si era chiesto alle 2012 presenti di assumersi più responsabilità, missione compiuta e condita dal referto rosa, brave tutte.
UNDER 14
Futurosa Nera-Tigrotte Orange 58-45
Tigrotte Orange: Pasqual 2, Bastianelli 8, Di Giacco 5, Visentin 2, Codia 9, Silvestri 3, Tosolin 14, Sluga 2.
Nell’innumerevole serie di incontri col sodalizio del presidente Fornasaro, mancava all’”album di figurine” delle nostre una partita a ranghi ridotti, che si verifica stavolta, causa concomitanza con l’Under 13 e qualche malanno di stagione. Pronte via e Camporeale e socie scappano sull’8-0, memori anche del severo distacco dell’andata si potrebbe pensare a una partita incanalata, ma le tigrotte sono dure a morire, rimontano e giocano da pari a pari con una formazione di alto livello. Tutte e 8 le presenti portano il loro mattoncino, capitan Codia mette la museruola alle bocche da fuoco di coach Paccione e offre spunti interessanti in attacco e si chiude il primo tempo a -6.
Nel secondo tempo ci si aspetta il rientro furioso delle padrone di casa ma sono Bastianelli e socie a uscire meglio dai blocchi, fissando la parità a quota 35. Da lì in poi escono orgoglio, fisicità e talento delle della padrone di casa che in modo lento ma inesorabile mettono punticini al tabellone, mentre le nostre in attacco fanno fatica a trovare un’alternativa a Tosolin, che dopo un perido da “stopper” si ricorda di saper giocare anche in attacco e fattura 14 preziosissimi punti.
Alla sirena finale rimane la soddisfazione di aver creato tanti grattacapi a quella che, per capacità, gioco espresso, fisicità e potenzialità è una corazzata del campionato, mandando a referto tutte le nostre presenti. Sotto con le prossime.
Credit by Stefania Sperzagni – Libertas Gym&Basket