
Ed eccomi qui! Dopo un periodo di pausa sono in un nuovo anno, ma con sempre le stesse preoccupazioni, gli stessi problemi, gli stessi sogni e… lo stesso infortunio. Tuttavia non vi preoccupate, quello sta volgendo all’ultima curva della lunga galleria che sto percorrendo da novembre, pronta a godermi il panorama dopo tanto buio. Tornerò a parlare delle mie giornate nel college americano, delle mie sveglie alle cinque del mattino, delle mie sessioni di allenamento estenuanti ed anche delle lunghe ore di lezione. Ma oggi non è ancora quel momento. Oggi voglio parlare della ragazzina di 5-6 anni fa, i cui sogni e prerogative sono cambiate, che sognava di emulare ciò che il padre aveva fatto sotto riflettori diversi, sognava lo sport in grande, in tutta la sua luce e magnificenza. Oggi sono una ragazza, forse una donna, di quasi 22 anni che ancora una volta ha dovuto volare in alto, ma con i piedi un po’ più vicino al terreno, che ha realizzato che il futuro non è sempre come lo vogliamo, che come Morandi diceva, solo uno su 1000 ce la fa… e tutti gli altri 999? Devono avere un piano di riserva, ed ecco il mio! Sono sempre stato una sognatrice, sin da bambina ho sempre potuto sognare in grande, le mie idee sul futuro sono mutate innumerevoli volte ed ancora adesso, nonostante stia tracciando un percorso ben definito, spesso mi fermo a riflettere sul mio passato, ma soprattutto sul futuro. Nell’idealizzare una possibile carriera, da piccola la banalità non mi ha mai contraddistinto, in un primo momento volevo aprire una boutique con la mia migliore amica dell’epoca, successivamente, sempre con lei ci saremmo dovute trasferire a Boston per studiare architettura. Man mano che gli anni passavano le idee continuavano a cambiare, da interior designer, ad avvocato, anzi scusate, magistrato, fino a quando, con gli anni delle superiori, avevo finalmente trovato qualcuno che apprezzasse davvero ciò che avevo sentito sempre molto personale ed intimo, la scrittura. Amavo leggere e scrivere, all’epoca soprattutto poesie, e la cosa più incredibile era che qualcuno l’apprezzava e mi spronava a continuare. Nonostante frequentassi il liceo scientifico l’unica cosa che scorreva nella mia testa erano sempre e solo le parole.
Se questo si può considerare un talento, devo raccontarvi che non è di certo innato, infatti da parte di mia mamma, sia mio nonno che il mio bisnonno erano entrambi scrittori, e se è vero che sono anche un minimo brava in ciò che sto provando a fare penso possa essere ereditario. Quando poi all’età di diciott’anni, due dopo aver perso il nonno mi è stata regalata la sua penna d’oro, messa a lucido per l’occasione, lì ho capito che era quella la strada che dovevo perseguire, era un volere dall’alto che non avevo nessuna intenzione di ignorare.
Ebbene sì, da sognare i grandi campi sportivi, a fare una scelta che posso dire difficile, quella di abbandonare un sogno fanciullesco per perseguirne uno più maturo, concreto. Questa è la storia di come lo sport che doveva portarmi a toccare il cielo con un dito, in realtà mi ha accompagnata per mano oltre oceano, dandomi l’enorme privilegio di inseguire un sogno lavorativo e di farlo in nome di una persona speciale come mio nonno, che ha sempre creduto in me, tanto da capire cosa avrei potuto fare e le mie inclinazioni, prima ancora che lo capissi io.
Se una cosa ho imparato in 21 anni di vita, è che proprio la vita è fatta di tempo, di occasioni prese ma anche perse, è fatta di grandi ambizioni ma anche di sogni infranti, sta a noi scegliere quelli importanti da coltivare. Mi trovo dall’altra parte del mondo, per rincorrere un sogno adulto, proprio grazie al sogno di quella bambina che ero. Non so cosa mi riserverà il futuro, sto percorrendo la strada che reputo migliore per me stessa, ma voglio dire una cosa, non so per certo che cosa voglio essere o diventare, ma una cosa la so, ed è chi voglio essere. Voglio essere i lati migliori delle persone che hanno caratterizzato la mia vita, voglio essere l’ambizione di mio padre, voglio essere il coraggio e la tenacia di mia madre, voglio essere gli occhi di mio nonno, ma anche il sorriso timido ma potente di Sara, la mia migliore amica.
ENGLISH VERSION
The courage to change course
And here I am! After a break I am in a new year, but still with the same worries, the same problems, the same dreams and… the same injury. However, do not worry, that one is turning the last corner of the long tunnel I have been traveling since November, ready to enjoy the view after so much darkness. I will come back to talk about my days in the American college, my waking up at five o’clock in the morning, my grueling training sessions and even the long hours of class. But today is not that time yet. Today I want to talk about the little girl of 5-6 years ago, whose dreams and prerogatives have changed, who dreamed of emulating what her father had done in a different spotlight, dreamed of sports in a big way, in all its light and magnificence. Today I am a girl, maybe a woman, almost 22 years old who once again had to fly high, but with my feet a little closer to the ground, who realized that the future is not always the way we want it to be, that as Morandi said, only one in 1,000 makes it — what about all the other 999? They must have a backup plan, and here is mine! I have always been a dreamer, ever since I was a child I could dream big, my ideas about the future have changed countless times and even now, although I am charting a well-defined path, I often stop to reflect on my past, but more importantly on the future. In idealizing a possible career, triviality was never my hallmark as a child, at first I wanted to open a boutique with my best friend at the time, later, again with her we were to move to Boston to study architecture. As the years went by the ideas kept changing, from interior designer, to lawyer, actually sorry, magistrate, until, with my high school years, I had finally found someone who really appreciated what I had always felt was very personal and intimate, writing. I loved reading and writing, at the time mostly poetry, and the most amazing thing was that someone appreciated it and spurred me on. Despite the fact that I was attending scientific high school the only thing running through my head was always just words.
If this can be considered a talent, I have to tell you that it is certainly not innate, in fact on my mom’s side, both my grandfather and great-grandfather were both writers, and if it is true that I am even a little bit good at what I am trying to do I think it may be hereditary. Then when at the age of eighteen, two after I lost my grandfather, I was given his golden pen, polished up for the occasion, there I knew that was the path I had to pursue, it was a will from above that I had no intention of ignoring.
Well yes, from dreaming of the big sports courts, to making what I can say was a difficult choice, that of abandoning a childish dream to pursue a more mature, concrete one. This is the story of how the sport that was supposed to lead me to touch the sky with one finger, actually accompanied me by the hand across the ocean, giving me the enormous privilege of pursuing a working dream and doing it in the name of a special person like my grandfather, who always believed in me, so much so that he understood what I could do and my inclinations, even before I understood it.
If I have learned one thing in 21 years of life, it is that just life is made up of time, of opportunities taken but also missed, it is made up of great ambitions but also of broken dreams, it is up to us to choose the important ones to nurture. I am on the other side of the world, to chase an adult dream, precisely because of the dream of the little girl I was. I don’t know what the future holds for me, I’m going down the path that I think is best for myself, but I want to say one thing, I don’t know for sure what I want to be or become, but I do know one thing, and that is who I want to be. I want to be the best sides of the people who have shaped my life, I want to be the ambition of my father, I want to be the courage and tenacity of my mother, I want to be the eyes of my grandfather, but also the shy but powerful smile of Sara, my best friend.