LUPE SAN MARTINO-FUTUROSA 63-75 (13-20, 29-44, 33-53)
LUPE SAN MARTINO: Antonello 3, Brazzale ne, Peserico 13 Guarise 4, Fontana 7, Mini 8, Frigo 6, Bortolozzo ne, Varaldi 6 Diakhoumpa 4, Ferraro ne, Arado 12
FUTUROSA BLUENERGY: Streri 11, Cumbat 19, Castelletto 3, Portelli n.e, Croce 4, Fraile Diaz 18, Miccoli 14, Grassi 2, Sammartini 4, Carini.
Impresa di Futurosa Bluenergy che chiude il campionato e i playoff con uno storico en plain, che recita 22 partite – 22 vittorie: con questo biglietto da visita le ragazze in rosanero si presentano alla semifinale promozione che le vedrà opposte alla vincente dello spareggio tra Cagliari, Catania e Cuneo.
A San Martino di Lupari Futurosa va per vincere, nella società di #Forna il verbo accontentarsi non è contemplato: lo si vede subito dall’atteggiamento della compagine di Scala che già nel primo quarto mette in campo grande aggressività difensiva, corsa e transizioni, con San Martino di Lupari (che schiera più di una giocatrice nel giro della A1) che va subito in difficoltà. Giocare in questo modo vincente in transizione, come ribadirà coach Scala alla fine del match, non significa solo atleticità, significa ore e ore di allenamento durante la settimana, a provare meccanismi e schemi, importanti tanto contro la difesa schierata quanto in contropiede.
Futurosa pare sempre in controllo: San Martino torna a -2 a metà primo quarto, ma nel finale di frazione con Streri e Miccoli Blunenergy mette in chiaro i valori in campo e chiude sul +7. Nel secondo quarto la musica non cambia, Futurosa arriva prima su ogni palla vagante, l’intensità difensiva cresce ancora, e la squadra dimostra una disarmante solidità. Si va all’intervallo con un vantaggio già consistente: 29-44.
Nel secondo tempo San Martino prova a scuotersi, ma Fraile e Miccoli dicono no e respingono ogni tentativo di recupero delle venete, che arrivano a -6 a un minuto dal termine, quando ormai i giochi sono fatti. Futurosa Blunergy impone a Lupe il primo stop interno in campionato. Onore a queste ragazze, che con lo storico 22 su 22, con un vantaggio medio di +24 sulle avversarie, scrivono una pagina importante della pallacanestro femminile, non solo a livello triveneto. “Job not completed” come direbbero oltreoceano: quanto fatto finora serve solo da punto di partenza per quanto aspetta Scala e le sue ragazze, attesa alla gara di andata della semifinale promozione domenica 29 maggio all’Allianz Dome. Domenica 29 maggio, tutti all’Allianz Dome per continuare a sognare.
Credit by Carolina Meucci – Ufficio Stampa Futurosa
SERIE B FEMMINILE
POULE PROMOZIONE
Thermal Abano-Giants Marghera 64-60
Junior San Marco-S.Ginnastica Triestina 66-58
Rhodigium-Sistema Rosa PN 76-60
Lupe San Martino-Futurosa 63-75
LA CLASSIFICA
Futurosa punti 26;
Lupe San Martino 22;
Giants Marghera 18;,
Thermal Abano 12;
Rhodigium 10;
S.Ginnastica Triestina, Sistema Rosa PN 8;
Junior S.Marco 6.
GIRONE ARGENTO
Basket Rosa BZ-Casarsa 63-67
Interclub-Montecchio Maggiore 35-67
Cussignacco-Gattamelata PD 69-44
Spresiano-Sarcedo 54-27
LA CLASSIFICA
Montecchio Maggiore, Cussignacco punti 22;
Gattamelata PD, Casarsa 18;
Spresiano 12;
Basket Rosa BZ, Interclub 10;
Sarcedo 0.