Un evento fuori dagli schemi: si è svolta ieri, nella splendida cornice del Teatro Lirico Giuseppe Verdi a Trieste, il grande evento per celebrare i quindici anni di Futurosa #Forna Basket Trieste e inaugurare ufficialmente la stagione sportiva 2024-25.
Davanti a una foltissima cornice di pubblico, composta da atlete, familiari, amici, sostenitori e istituzioni, sono sfilate tutte le squadre della società triestina: dalle bimbe del micro e minibasket fino alle senior delle 3 squadre di categoria: serie C, serie B e serie A2. Applauso speciale per la squadra no border, coi ragazzi meno fortunati dell’Associazione Oltre Quella Sedia.

Folta anche la rappresentanza delle istituzioni, con la Regione FVG, intervenuta con l’Assessore Roberti, e il Comune di Trieste con il Presidente Panteca e il Consigliere Medau, a testimoniare sul palco la vicinanza al progetto Futurosa.
Presenti anche i rappresentanti della Federazione Italiana Pallacanestro Franco Cumbat e Alessandro Guidi.

Momento clou della serata è stata la presentazione del nuovo roster della serie A2 quest’anno: una squadra con l’ossatura della precedente stagione, ma ancora più giovane e dinamica con l’arrivo di alcune giovani ottime speranze, che cercano la loro consacrazione in categoria.
Accanto alle ragazze, sul palco anche le due rappresentanti degli sponsor principali 2024-25, non a caso due donne: Eva Fulchir, AD di iVision Eyewear, sponsor di maglia e Guyonne Querner, Managing Director di HHLA PLT Italy, gold sponsor, new entry a fianco di Futurosa.
Una presentazione sicuramente fuori dagli schemi per una società sportiva, non solo per la splendida location, ma per i contenuti e i toni che la hanno contraddistinta: tanta commozione e partecipazione per una società che mette al centro non tanto le atlete quanto le persone.
Ora l’appuntamento è sui campi da gioco, in particolare per l’esordio casalingo della prima squadra nel campionato di A2, sabato 5 ottobre alle ore 19:00 al PalaTrieste.
Credit by Carolina Meucci – Ufficio Stampa Futurosa